giovedì 29 giugno 2023

Lavoro Ferrovie dello Stato e candidature luglio / settembre

Ferrovie dello Stato rinnova e annuncia la ricerca rivolta all'assegnazione di nuovi posti di lavoro a profili professionali da collocare nelle sedi di tutta Italia. Scadenza candidature luglio / settembre.

Chi sta cercando lavoro può trovare nuove conferme grazie alle numerose opportunità occupazionali messe in campo da società impiegate nel settore ferroviario, come la più nota Ferrovie dello Stato e le appartenenti lo stesso Gruppo quali: RFI, Trenord, Trenitalia, Italferr, Mercitalia, Gruppo FNM e altre. L'assegnazione dei nuovi posti di lavoro annunciati dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, società per azioni sotto il controllo del Ministero dell'economia e delle finanze, andranno a ricoprire quelli carenti all'interno del settore trasporti e logistica, ingegneria, progettazione e altre diverse realtà, nelle più disparate località italiane dove sono presenti le compartecipate che ne hanno fatto richiesta o lo faranno successivamente. Tutti i contratti stipulati al personale che a seguito di selezione delle candidature con scadenza luglio / settembre, risulterà idoneo all'inserimento nelle società del Gruppo FS Italiane, saranno assegnati a tempo indeterminato e pieno come da CCNL settore "Attività Ferroviarie".

Lavoro Ferrovie dello Stato: profili e città

La ricerca effettuata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per l'assegnazione dei posti di lavoro a profili professionali da collocare in diverse città italiane, è annunciata sul sito ufficiale della società per azioni e si rivolge ad alcune delle seguenti figure professionali, più altre non specificate in elenco:

  • "Project Planner": tutta Italia.
  • "Project Engineer": tutta Italia ma in primis VE, RM, TO, BO, TS, GE, VR, MI.
  • "Assistente Lavori Realizzazione Opere Tecnologiche" e "Assistente Lavori Realizzazione Opere Civili": BA, RC, CT, MI, NA, PA, TO, BO, FI, GE, RM, VR.
  • "Progettista Impianti Meccanici", "Operational Tecnologicy Automation Specialist", "Specialista Gestione del Personale Categorie Protette L.68/99": Roma.
  • "Assistenti Project Manager" (apprendistato): FI - MI.
  • "Autista di Linea - Busitalia Veneto SpA: Padova.
FS candidature luglio / settembre

Ai fini della partecipazione alle selezioni annunciate da Ferrovie dello Stato, per i diversi profili professionali che otterranno un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno nelle sedi del Gruppo ferroviario locate sul territorio nazionale, è consigliabile prendere visione di tutte le informazioni relative ai posti da occupare, collegandosi al seguente link: "https://www.fsitaliane.it". Appena effettuato l'accesso al portale delle ferrovie, prosegui cliccando la voce "Lavora con noi" posizionata sullo schermo in alto a sinistra e infine su "Campagne di ricerca" che permetterà di aprire la successiva pagina dove trovare l'elenco di tutte le opportunità di lavoro offerte in Ferrovie dello Stato. Da qui potrai prendere visione del profilo professionale di competenza e per la quale desideri partecipare alla selezione. Oltre a questo sono descritti in ognuno di essi i requisiti richiesti ai fini della candidatura, il tipo di lavoro offerto e il contratto, la o le località di assegnazione e infine la scadenza per l'invio della domanda, permessa alla voce "Apply" in calce alla pagina.

lunedì 26 giugno 2023

Lavoro: Poste Italiane recluta consulenti in 9 Regioni

Poste Italiane rilancia la ricerca di nuove figure professionali e avvia il reclutamento riservato al profilo di consulenti finanziari da assumere con contratti di lavoro stabili in 9 Regioni d'Italia.

La notizia si fa sempre più interessante in quanto chi sta cercando lavoro può trovare soddisfazione grazie alle diverse opportunità occupazionali messe in campo da Poste Italiane, che a seguito degli innumerevoli annunci resi pubblici in questo ultimo periodo, rinnova la ricerca rivolgendosi questa volta al reclutamento di consulenti finanziari da collocare in 9 Regioni del territorio nazionale. Il personale ricercato da Poste Italiane, grazie al recruiting day organizzato online, dovrà intraprendere un percorso formativo che gli permetterà di crescere professionalmente indirizzandolo al profilo di consulente finanziario da inserire presso gli uffici e/o sedi postali delle 9 Regioni che andremo a specificare in calce alla pagina.

Requisiti consulenti Poste Italiane

Ai fini della partecipazione al recruiting day online e successivo percorso di formazione organizzato dal Gruppo Poste Italiane, iter rivolto ai futuri consulenti finanziari che saranno collocati nelle sedi della società per azioni, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • superato il 18esimo anno di età.
  • diploma di laurea o titolo equipollente.
  • doti comunicative e relazionali.
  • ottimo organizzatore e pianificatore dei programmi da seguire.
  • dimestichezza nel programma office e relativo pacchetto.
  • propensione ad apprendere e operare in  team.
Sedi lavoro e candidature Poste
Le Regioni nella quale è attivato il reclutamento e che accoglieranno i futuri consulenti finanziari di Poste Italiane sono: Lazio, Emilia Romagna, Sardegna, Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana. Ai fini della candidatura è consigliata a tutti gli interessati partecipanti, la piena visione del documento integrale, pubblicato sul sito e accessibile al seguente indirizzo web: "https://www.poste.it". Effettuato l'accesso, dalla home prosegui cliccando l'icona "menu" descritta da linee orizzontali posizionate in cima alla pagina, prosegui sulla dicitura "Poste Italiane" - "Carriere" - "Lavora con noi" - "Posizioni aperte" dove potrai vedere la presente opportunità occupazionale, comprese altre ancora attive offerte dal Gruppo Poste Italiane. La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 4 settembre 2023.

mercoledì 21 giugno 2023

Concorso Forestale Arma dei Carabinieri aperto a civili

Pubblicato il Bando per l'assunzione di nuovo personale da nominare in servizio permanente nel ruolo Tenenti del Corpo Forestale dell'Arma dei Carabinieri. Il concorso è aperto anche a civili.

La notizia è resa pubblica sul sito ufficiale dell'Arma dei Carabinieri e fa riferimento al nuovo Bando di concorso per titoli ed esami, che vedrà assegnare complessivamente 12 posti di lavoro nel Corpo Forestale della Benemerita. I posti assegnati ai partecipanti posizionatisi nella graduatoria di merito, a seguito di espletamento del predetto concorso, otterranno la nomina di Tenente e presteranno servizio nell'Arma dei Carabinieri con assegnati contratti a tempo indeterminato e pieno. Il conferimento del ruolo e dei rispettivi contratti saranno stipulati solo se in possesso dei requisiti e dopo il superamento del corso formativo che sarà obbligatorio per i futuri assunti. Si fa presente che il Bando di concorso aperto a civili, contiene al suo interno una riserva di posti dedicati ai militari appartenenti alla Benemerita Arma.

Requisiti concorso Forestale
Il presente concorso per titoli ed esami pubblicato dal Ministero della Difesa, finalizzato al reclutamento e nomina di 12 Tenenti da collocare nel Corpo Forestale dell'Arma dei Carabinieri, aperto a civili, ai fini della partecipazione richiede la presentazione di specifici requisiti:
  • cittadinanza italiana.
  • non aver compiuto il 40esimo anno, rivolto ai militare dell'Arma (vedi Bando).
  • non compiuto il 34esimo se Ufficiali in Ferma Prefissata.
  • non compiuto i 32 (civili non appartenenti alle citate categorie).
  • laurea in una delle seguenti classi: LMG01, LM03, LM04, LM06, LM07, LM23, LM24, LM26, LM35, LM48, LM60, LM63, LM69, LM70, LM73, LM74, LM75, LM79, LM86.
  • possesso dei diritti politici e civili.
  • assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
  • assenza di condanne penali e misure preventive.
  • condotta e morale irreprensibili.
  • se militari in servizio, nessun provvedimento disciplinare.
  • dimostrata fedeltà alla Costituzione italiana.
  • idoneità psico-fisica per il ruolo in concorso.
Candidature Forestale Arma dei Carabinieri
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso per titoli ed esami, che vedrà assumere e assegnare 12 posti di lavoro a Forestali nominati Tenenti dell'Arma dei Carabinieri, è indispensabile procedere alla consultazione dell'intero documento collegandosi al seguente sito web: "https://www.carabinieri.it". A seguito dell'accesso al portale, clicca l'icona "Menu" distinta da 3 linee orizzontali collocate in cima e a sinistra della pagina. Prosegui alla voce "Concorsi" - "Concorsi Pubblici" e da "Concorsi in Atto" accedi al Bando per "Ufficiali Ruolo Forestale" e clicca il PDF Bando posizionato in calce a destra. Nella stessa pagina, in "Iter Concorsuale", puoi vedere il riquadro verde "Presentazione domande" che indirizzerà ai Bandi e alla sezione dedicata all'inserimento delle credenziali di accesso. Da qui puoi inviare candidatura online entro la scadenza fissata al 14 luglio 2023.