giovedì 13 novembre 2025

Concorso INPS e INAIL: lavoro per 448 posti di funzionario

Concorso INPS e INAIL: lavoro per 448 posti di funzionario
Annunciato uno dei tanto attesi Bandi che a breve, con concorso pubblico vedranno assegnati 448 posti di lavoro all''INPS e INAIL a ispettori di vigilanza

Reso ufficialmente pubblico il Bando di concorso per titoli ed esami che vedrà l'assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di 448 nuove unità di personale da collocare all'interno degli istituti INPS e INAIL. A seguito di superamento del concorso pubblico congiunto su base territoriale, il nuovo personale posizionatosi in graduatoria di merito, alla quale seguirà il contratto di assunzione, sarà inquadrato in Area funzionari - famiglia professionale "Ispettore di Vigilanza". Alle sedi INPS sparse sul territorio nazionale andranno un numero di unità pari a 355 (trecentocinquantacinque), mentre nelle sedi INAIL saranno 93 (novantatre). Tutti i candidati al concorso e relativi posti di  lavoro INPS e INAIL, possono presentare domanda per una sola posizione indicata nel Bando, includendovi solo una delle Regioni in elenco. Il 30% dei posti in concorso sono riservati ai VFB e VFP. FF.AA. agli Ufficiali di complemento, agli operatori volontari del servizio civile universale conclusosi senza demeriti. Si rende noto che il concorso è rivolto a tutti, indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne.

Sedi lavoro INPS e INAIL
Di seguito sono elencati, come precisato nello stesso documento reso pubblico dagli Istituti banditori, i numeri e le Regioni italiane interessate dai posti di lavoro INPS e INAIL per la posizione di Ispettore di Vigilanza:
  • INPS: Veneto 47; Emilia Romagna 44; Lombardia 42; Piemonte 40; Toscana 28; Puglia 25; Sardegna 23; Trentino Alto Adige 20; Lazio 19; Basilicata 17; Sicilia 16; Friuli Venezia Giulia 12; Abruzzo 8; Umbria 7; Marche 4; Molise 3
  • INAIL (D.R.): Lombardia 13; Lazio 12; Veneto 9; Campania 8; Puglia 7; Emilia Romagna 7; Toscana 6; Piemonte 5; Calabria 5; Sardegna 4; Sicilia 3; Liguria 3; Basilicata 2; Molise 2; Marche 1; Umbria 1; Trento 1; Sede Reg Aosta 1
Requisiti accesso concorso INPS e INAIL
Tutte le persone interessate a prendere parte al concorso INPS e INAIL, per ricoprire i 448 posti di lavoro di Ispettore di vigilanza per gli Istituti indicati, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere maggiorenni, di cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • conoscenza della lingua italiana per appartenenti Stati membri
  • laurea (L-14) - (L-16) - (L-18) - (L-33) - (L-36) o DL economia e commercio, scienze politiche, giurisprudenza oppure una LS (22/S) - (102/S) - (64/S) - (84/S) - (57/S) - (60/S) - (70/S) - (71/S) - (88/S) - (89/S) - (99/S) oppure Laurea Magistrale nelle specializzazioni indicate nel Bando
  • assenza di condanne penali che interdicono all'assunzione
  • godere dei diritti politici e civili e nessuna dispensa da lavoro in P.A.
  • fisicamente idonei alle funzioni in concorso
Candidature concorso INPS e INAIL
Se di proprio interesse la partecipazione al concorso Ispettore di Vigilanza INPS e INAIL, è possibile prendere atto e visione di tutte le informative rese pubbliche sul Bando ufficiale, collegandosi ai siti dei seguenti Istituti pubblici citati, oppure servendosi del link: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'acceso al portale inPA, dedicato alla ricerca e inserimento di nuovo personale da assumere nella Pubblica amministrazione, scorri alla sezione "Concorsi Dipartimento della funzione pubblica - Formez PA" e clicca la voce attinente il presente "Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da ..... ", scorri in calce e alla sezione "Bando/Avviso e Allegati" clicca e scarica il pdf "Bando Concorso 448 unità INPS-INAIL" effetuandone il download. La partecipazione è permessa solo in via telematica e con versamento della quota di 10,00 € per spese di segreteria, entro il 10/12/2025.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.