mercoledì 29 novembre 2023

Banca d'Italia concorsi e lavoro per 57 assunzioni profilo tecnico

La Banca d'Italia ha indetto ben due concorsi pubblici finalizzati all'assegnazione di 57 posti di lavoro, determinando assunzioni a tempo indeterminato e pieno per il profilo tecnico.

Chi attendeva da una data remota la pubblicazione di questi due ultimi Bandi di concorso in Banca d'Italia, ecco arrivata l'occasione giusta per prenderne conoscenza e parteciparvi, nella speranza di ottenere finalmente un posto di lavoro a tempo indeterminato. L'annuncio sui concorsi per l'accesso ai posti di lavoro in Banca d'Italia, è reso noto in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 91 del 28 novembre corrente anno, ma anche sul sito inPA, portale che gestisce e comunica le assunzioni da effettuarsi nella Pubblica amministrazione. I profili professionali che riusciranno ad accedere ai posti di lavoro in Banca d'Italia, a seguito di espletamento dei concorsi pubblici e relativo posizionamento nella graduatoria di merito, sono in totale 57 (cinquantasette).

Concorsi Banca d'Italia

Come sopra anticipato vediamo qual'è la suddivisione dei posti di lavoro da assegnare sia per concorso pubblico in Banca d'Italia, sia per i profili ricercati:

  • concorso n° 1: 12 posti di lavoro nel profilo "Operaio tecnico operativo" da assumere nella 3ª categoria junior, principalmente da assegnare al Servizio Banconote di Roma ma anche presso altre strutture collocate nella rete territoriale.
  • concorso n° 2: 45 posti di lavoro suddivisi in, 28 per assistenti nel profilo "Tecnico settore ICT"; 13 per esperti nel profilo "Tecnico settore ICT"; 4 a esperti profilo "Tecnico settore cyber security" e/o cyber intelligence". Gli assunti saranno inseriti principalmente presso gli uffici dell'amministrazione centrale "Donato Menichella di Frascati" a Roma.
Requisiti concorsi e lavoro
Chi partecipa ai concorsi in Banca d'Italia deve avere: cittadinanza italiana o di Stato membro UE; i diritti politici e civili; idoneità al lavoro; compatibilità con le funzioni da svolgere. A seguire, per il:
  • concorso 1: diploma di scuola superiore in Istituto tecnico, settore tecnologico a indirizzo: meccanica; elettronica o elettrotecnica; grafica e comunicazione; manutenzione e assistenza tecnica.
  • concorso 2: ai 13 esperti settore ICT e ai 4 del settore Cybrt security e Intelligence, è richiesta laurea magistrale o specialistica con votazione minima 105/110, classi: 30S/LM27; 32S/LM29; 26S/LM21; 35S/LM32; 29S/LM25; 34S/LM31; 23S/LM18; LM66; 45S/LM40; 20S/LM17; LM82; 91S o equiparati titoli occhio ordinamento. Ai 28 assistenti tecnici ICT è richiesto diploma di scuola superiore o laurea triennale, classe L8; L9; L30; L31; L35; L41.
Candidature lavoro banca d'Italia
Chi vuole avere più informazioni sui concorsi per l'assegnazione di 57 posti di lavoro in Banca d'Italia, può farlo collegandosi al sito della GU concorsi ed esami n° 91, o sul sito inPa dove scaricare il Bando e prenderne piena visione. Le domande di partecipazione possono essere attuate solo dal sito "https://www.bancaditalia.it". Effettuato l'accesso, dalla home scorri in calce alla pagina e clicca le voci: "Lavorare in Banca d'Italia" - "Informazione sui concorsi" - "Concorsi aperti per cui è possibile presentare domanda..." e infine sulle voci corrispondenti ai Bandi e accedere direttamente alla "Domanda di partecipazione" evidenziata in celeste. E' possibile partecipare a entrambi i concorsi solo a seguito di registrazione e/o autenticazione, entro il giorno 28 novembre 2023. Accedi subito: Bando 1 - Bando 2.

martedì 14 novembre 2023

Concorso e lavoro a 107 Funzionari Amministrazione Penitenziaria

Bandito il concorso Ministero della Giustizia, per assegnare con contratti a tempo indeterminato e pieno, posti di lavoro a 107 Funzionari Amministrazione Penitenziaria.

Per chi interessato alla partecipazione dei Bandi di concorso, da qualsiasi parte essi provengano, Istituzioni, Enti privati o Pubblica amministrazione, ecco l'ultimo appena reso noto dal Ministero della Giustizia, che vedrà assumere e assegnare all'interno del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, 107 posti di lavoro. I sopracitati posti saranno assegnati a tempo indeterminato e pieno, al profilo professionale di Funzionario contabile del Ministero della Giustizia. Questi posti contengono una riserva pari al 20%, dedicata al personale interno allo stesso Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Se non saranno ricoperti, per qualsiasi motivo, saranno assegnati ai restanti partecipanti al concorso pubblico per esami.

Concorso Funzionari, requisiti

I partecipanti desiderosi di accedere al concorso per 107 posti di lavoro a Funzionari del Ministero della Giustizia, dovranno presentare i seguenti requisiti:

  • maggiorenne
  • cittadino/i italiano/i
  • diploma di laurea in: L18, L33 o laurea magistrale: LM56, LM 77 o specialistica: 64/S, 84/S o equipollenti titoli
  • fisicamente idonei all'impiego in concorso
  • possesso dei diritti politici e civili
  • fedina penale intonsa e qualità morali irreprensibili
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
Candidature concorso e lavoro Funzionari
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso per ricoprire uno dei  107 posti di lavoro al Ministero della Giustizia con il profilo professionale da assegnare: Funzionario contabile, è necessario avere più dettagliate informative accessibili attraverso il seguente link: "https://www.giustizia.it". Il pdf del Bando di concorso per assegnare posti di lavoro a 107 Funzionari al Ministero della Giustizia, è scaricabile cliccando dalla home del sito, "Trasparenza" - "Bandi di concorso" - "Concorsi, esami, selezioni e assunzioni". Tutte le candidature possono essere presentate esclusivamente online servendosi del portale InPA (portale unico per accedere ai posti di lavoro nella Pubblica amministrazione), entro le ore 23:59 del 13/12/2023.

martedì 7 novembre 2023

ENEL lavoro a tempo indeterminato, candidature nov. dic. gennaio 24

Nuove prospettive occupazionali sono annunciate da ENEL sul proprio sito, alla ricerca di personale da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato e candidature nov. dic. gennaio 24.

Per chi sta aspettando di trovare un'offerta di lavoro a tempo indeterminato, ecco arrivata l'occasione per prendere questa nuova opportunità, concentrandosi finalmente verso un futuro degno di essere chiamato tale. L'opportunità occupazionale tanto attesa è annunciata dal colosso ENEL, società per azioni fondata a Roma nel 1962 dal Governo italiano, per produrre, distribuire e commercializzare la vendita di energia, compreso i relativi attinenti servizi. Quello che però bisogna sapere su questa opportunità, è che l'annuncio non tratta solo un'offerta di lavoro in ENEL S.p.A. ma si rivolge a più e diversi profili professionali da assumere e collocare con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, sia nella Regione Lombardia, più precisamente a Milano, che nella Regione Lazio, a Roma Capitale. Ognuna delle posizioni di lavoro offerte da ENEL, si rivolgono a uomini e donne nel rispetto delle pari opportunità, come descritto dalla L.903 del 1977 e dall'articolo 27 del Decreto legislativo n°98, anno 2006. 

ENEL offerte lavoro

Ciò che è ritenuto più interessante di questo annuncio pubblicato sul sito ENEL, è la stipula dei contratti di lavoro a tempo indeterminato per i diversi profili professionali di seguito elencati:

  • Lombardia MI: "Responsible of Digital Post Sales Europe" Laurea triennale o magistrale in ingegneria o informatica. "Test Engineer" Laurea magistrale settore elettronica. "New Product Introduction Engineer" laurea triennale o magistrale in Ingegneria elettronica. "Testing Enginer" laurea magistrale in ingegneria elettronica. "Software Test Engineer" laurea magistrale in ingegneria elettronica o informatica. "Senior Quality Engineer" Diploma di perito elettrico o laurea in ingegneria elettrica, elettronica, fisica o equiparati titoli. Scad. 07/01/24.
  • Lombardia MI: "Junior Electrical & Electronic Engineer" laurea triennale o magistrale in ingegneria elettrica o elettronica. Scad. 15/12/23.
  • Lombardia MI: "Project Manager" laurea triennale o magistrale in ingegneria gestionale o elettronica o informatica, o economia o statistica o matematica. Scad. 10/12/23.
  • Lombardia MI: "Contracting and Production Strategy" Laurea magistrale settore elettronica. "Grid Solutions Product Manager" laurea triennale o magistrale in ingegneria elettrica. Scad. 26/11/23.
  • Lazio RM e Lombardia MI: "Accountant for the Suppliers Management" scuola superiore, laurea o magistrale in economia/ingegneria gestionale. "Solution Architect" laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica. "Functional Analyst" laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica o elettronica. Scad. 26/11/23.
Candidature ENEL
Per chi interessato ad ottenere un contratto di lavoro in ENEL S.p.A. per i profili professionali sopra selezionati, si comunica che è possibile essere aggiornati su tutte le posizioni occupazionali offerte, recuperando anche quelle più datate, collegandosi al seguente sito web dell'azienda: "https://www.enel.it". Collegato al portale ENEL, prosegui come di seguito cliccando l'icona "Menu" composta da tre linee orizzontali posizionate in cima a destra del browser. Scorri in calce alla locandina, fino all'opzione "Lavora con noi" e dalla nuova pagina clicca "Opportunità di lavoro in Italia", o se interessato ad altre posizioni, a quelle "....nel Mondo", dove avrai la possibilità di vedere tutte le opportunità di lavoro ENEL del momento. Da ogni posizione potrai consultare le specifiche inerenti l'offerta, la località di inserimento, i requisiti richiesti, il tipo di contratto offerto e in ultimo i termini indicati per effettuare la candidatura. Ogni posizione permette di inviare la propria candidatura servendosi dell'icona rossa "Candidati"; operazione permessa a seguito di registrazione al portale ENEL o al sito LinkedIn.