Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando di concorso per 641 posti di lavoro per infermieri da assumere a tempo indeterminato
Sono 641 infermieri quelli che parteciperanno al concorso pubblico per titoli ed esami e che in seguito saranno assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Il Bando di concorso reso noto in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 90, del 18 novembre c.m. è indetto dall' IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, che a seguito del mandato accreditato da Regione Liguria ne prende la gestione per le Aziende sanitarie di tutta l'area Metropolitana in seguito elencata. La candidatura al concorso infermieri richiede a ogni partecipante, espressa indicazione per una sola delle aziende che hanno fatto richiesta di Professionisti della Salute e dei Funzionari da collocare al proprio interno. Il Bando di concorso unificato, per 641 posti di lavoro di infermiere, rispetta le pari opportunità fra uomini e donne, come da D.Lgs n° 165 - 30 marzo 2001, da Legge n° 125 del 10 aprile 1991 e la riserva di posti per le categorie protette di cui all'art.1 - L.68/99.
Posti lavoro infermieri
Di seguito sono elencate le Aziende sanitarie che riceveranno al loro interno i 641 infermieri professionisti della salute, che a seguito del concorso si posizioneranno nella graduatoria di merito ottenendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato. All'interno delle parentesi le riserve dedicate ai V.FF.AA. e agli operatori volontari del Servizio Civile Universale (SCU):
- ASL 3: n°353 infermieri (n°106 ai V.FF.AA. e n°53 agli operatori volontari del SCU)
- IRCCS Policlinico San Martino: n° 170 infermieri (n°51 ai V.FF.AA. e n°27 a o.v. SCU)
- E.O. Ospedali Galliera: n°75 infermieri (n°21 ai V.FF.AA. e n°11 a o.v. SCU)
- IRCCS Istituto G. Gaslini: n°38 ai V.FF.AA. e n°5 a o.v. SCU)
- Osp. Evangelico Internazionale: n° 5 infermieri
- nessun limite di età, salvo il riposo obbligatorio previsto per legge
- cittadinanza italiana o di Stato membro UE
- laurea o diploma abilitante la professione di infermiere
- attestante iscrizione all'albo della professione sanitaria in concorso
- idoneità alla mansione di infermiere
- possesso dei diritti politici
- assenza di condanne penali, destituzione o licenziamento da P.A.

Nessun commento:
Posta un commento
Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.