giovedì 21 settembre 2023

Concorso e lavoro per 485 OSS nelle ASL, AOU e IRCCS

Nuovo interessante concorso pubblico è stato annunciato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, che vedrà assegnare a tempo indeterminato e pieno, 485 posti di lavoro di OSS nelle ASL, AOU e IRCCS della Capitale italiana.

Forse il presente Bando era atteso da tempo e oggi, chi possiede il titolo e/o ricopre già il ruolo di OSS (Operatore Socio Sanitario), può finalmente partecipare al concorso pubblico autorizzato dalla Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, con avente capofila la Fondazione Tor Vergata. Il citato concorso si svolgerà per titoli ed esami e vedrà assegnare a tempo indeterminato e pieno, 485 posti di lavoro di OSS nelle ASL, AOU e IRCCS della Capitale Romana, a chi si posizionerà nella lista di merito a seguito del suo espletamento. Si fa presente che tutti i posti di lavoro saranno assegnati come previsto da CCNL Comparto Sanità 2019-2021 e nel totale è presente una riserva pari al 50% che andrà suddivisa fra gli appartenenti le cat. L.66/88, il D.Lgs n° 66 del 2010 dell'ordine militare e a chi impiegato nel profilo in concorso all'interno di una delle ASL, AOU e IRCCS che hanno fatto richiesta del nuovo personale da assumere nelle loro sedi ospedaliere.

Concorso e lavoro OSS

A seguire rendiamo note quali sono le aziende che insieme alla capofila PTV vedranno assegnati al loro interno e per crescendo, un totale di 485 posti di lavoro di OSS a tempo indeterminato e pieno:

  • Fondazione PTV: n° 120 posti di OSS
  • ASL Frosinone: n° 50 - ASL Roma: n° 50
  • AO S. Camillo-Forlanini: n° 45
  • ASL Roma 5: n° 40
  • ASL Roma 1: n° 30 - AO S. G. Addolorata: n° 30
  • ASL Roma 2: n° 25 - ASL Roma 3: n° 25
  • AOU Policlinico Umberto I°: n° 25
  • IRCCS IFO: n° 15
  • ASL Roma 6: 15
  • ASL Rieti: n° 13
  • AOU S. Andrea: n° 2
Requisiti 485 OSS
Ai fini della partecipazione al concorso per 485 posti di lavoro di OSS nelle ASL, AOU e IRCCS del SSR della capitale, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • compiuto i 18 anni e non superati quelli del riposo obbligatorio
  • possesso di cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • attestante diploma della licenza media o scuola dell'obbligo
  • qualifica di OSS o titolo equipollente
  • adempiuto servizio di leva (per i maschi nati entro l'85)
  • conoscenze informatiche e sue applicazioni
  • dimestichezza con la lingua inglese
  • fisicamente idonei all'impiego di OSS (escluse riserve dedicate)
  • incensurato, nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da PA
  • possesso dei diritti e dell'elettorato attivo
Candidature Operatore Socio Sanitario
Tutte le persone che desiderano partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami, rivolto all'assunzione e assegnazione di 485 posti di lavoro di OSS nelle ASL, AOU e IRCCS di Roma, possono entrare in possesso di più dettagliate informazioni sul Bando, collegandosi al link: "https://www.ptvonline.it". Effettuato l'accesso, dalla home page prosegui sulle tre linee orizzontali poste in cima a destra dello schermo e seleziona "Lavora con noi", "Concorsi ed avvisi", "Concorsi, Avvisi e Mobilità" per vedere la lista dei concorsi pubblici del Policlinico Tor Vergata - Regione Lazio e fra essi trovare il presente Bando per 485 OSS. La partecipazione al concorso richiede un contributo di 10 € non rimborsabili, da versare utilizzando gli estremi bancari indicati nello stesso documento. I partecipanti devono servirsi esclusivamente della procedura online per inviare la domanda, a seguito di registrazione al portale. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai n° 06 2090-0449 o 0124 o 0195 o 3332. La scadenza è fissata per il 19/10/2023.

lunedì 18 settembre 2023

Bandi INAIL per lavoro di operaio, impiegato e ricercatore

L'INAIL ha reso pubblico sul proprio sito ufficiale la ricerca di personale, che per mezzo di quattro Bandi di reclutamento assegnerà nuovi posti di lavoro di operaio, impiegato e ricercatore da collocare nelle sedi dell'Istituto.

Prosegue la ricerca di personale da parte dell'INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), che ha recentemente comunicato l'esigenza di assumere nuovi dipendenti alla quale saranno assegnati contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Tutti i posti di lavoro INAIL, che per mezzo dei quattro Bandi di reclutamento, da espletarsi per soli esami i primo tre e per titoli e colloquio l'ultimo a seguito sotto indicato, verranno assegnati numericamente e per categoria contrattuale, ai seguenti profili professionali: operaio, impiegato e ricercatore.

Bandi INAIL

Di seguito vediamo quali sono i Bandi INAIL, i profili e le categorie nella quale saranno inseriti con contratti di lavoro a tempo indeterminato i nuovi dipendenti:

  1. Bando per n° 4 posti di operaio CCNL cat. C/2 preparazione e realizzazione prodotti editoriali - tipografia INAIL Milano
  2. Bando per n° 3 posti di impiegato CCNL cat. B/3 fotocompositore tipografia INAIL Milano
  3. Bando per n° 2 posti di impiegato CCNL cat. C/2 addetto amministrativo tipografia INAIL Milano
  4. Bando per n° 19 posti di ricercatore livello B2 metalmeccanica privata e installazione impianti Centro protesi Budrio (CO)
Requisiti lavoro INAIL
Ai fini della partecipazione ai Bandi di reclutamento INAIL sono richiesti i seguenti requisiti:
  • età minima 18 anni
  • cittadinanza italiana o di stato membro UE (per gli stranieri, la conoscenza della lingua italiana)
  • adempiuto servizio di leva (rivolto ai maschi nati entro l'85)
  • assenza di condanne penali, dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
  • fisicamente idonei all'impiego prescelto
  • possesso dei diritti politici e civili
  • Bando n° 1: studio "Operatore Grafico"
  • Bando n° 2: studio "Tecnico Grafico"
  • Bando n° 3: diploma di scuola superiore quinquennale
  • Bando n° 4: laurea magistrale o diploma di laurea o equiparato titolo nelle classi: LM21, LM25, LM29, LM31, LM32, LM33. Patente cat. B
Candidature Bandi lavoro INAIL
Tutte le persone che vorranno partecipare a uno dei Bandi INAIL per il reclutamento di personale con il profilo di operaio, impiegato e ricercatore, possono prendere ulteriori e dettagliate informative cugli stessi, collegandosi al link: "https://www.inail.it" o sul sito INPA dedicato alle assunzioni presso la Pubblica Amministrazione. Effettuato l'acceso al portale INAIL prosegui cliccando la voce "Amministrazione trasparente" posizionata in calce alla pagina e infine su "Bandi di concorso" dove troverai tutte le procedure relative alle assunzione in corso. Qui potrai scegliere il Bando più consono al titolo di studio e ai requisiti richiesti. Le candidature sono permesse solo online, autenticandosi tramite SPID, CIE, CNE o eIDS entro e non oltre il 10 ottobre 2023.

mercoledì 13 settembre 2023

ANAS lavoro Italia e candidature settembre ottobre 2023


La società per azioni ANAS, rende pubblico sul proprio sito ufficiale la ricerca di personale da assumere e collocare con contratti di lavoro a tempo indeterminato in 6 Regioni italiane.

Sempre più frequente la ricerca di personale da parte di molte società italiane sono rese pubbliche sui portali internet dedicati al settore. Fra queste rendiamo nota quella della società per azioni ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) fondata nel giugno 1946, oggi parte del gruppo societario Ferrovie dello Stato Italiane. L'annuncio pubblicato conferma la necessità di selezionare e collocare diverse figure professionali all'interno delle sedi distribuite sul territorio nazionale e più precisamente in 6 Regioni d'Italia. Le persone che a seguito della propria candidatura, da effettuarsi entro settembre ottobre 2023, saranno selezionate per una delle offerte lavoro pubblicate da ANAS, ottenendo la stipula di un contratto a tempo indeterminato e pieno.

Posizioni lavoro ANAS
Riportiamo di seguito quali sono le offerte lavoro ANAS e le scadenze per i profili professionali da collocare sul territorio Italia, rese pubbliche sul sito ufficiale della stessa azienda:
  • Lazio (RM): "Specialist Contabilità Analitica", "Specialist Pianificazione", "Specialist Ambiente", "Specialist Reporting", "Specialist Impianti", "Coordinatore Legale Responsabilità d'Impresa e Mod.231" 17/09. "Service Management", "Big Data Specialist" scad. 18/09. "Specialist Finanza Agevolata" 01/10.
  • Emilia Romagna (BO): "Specialist Lavori nuove Opere", "Capo Garage/Officina", Specialist Gestione Macchinari", Specialist Supporto Tecnico", "Specialist PMO Topografia - PMO Idraulica - PMO Progettazione - PMO Strade - PMO Geotecnica" 17/09.
  •  Veneto (VE):  "Addetto Servizi facility L.68/99" 26/09. (BL): "Direttore Operativo" 30/09. "Ispettori di Cantiere" 01/10.
  • Toscana (FI): "Specialist Giurista d'Impresa" 17/09.
  • Liguria (GE): "Assistente Tecnico" 17/09.
  • Lombardia (MI): "Direttori Lavoro" 30/09.
Candidature ANAS
Tutte le persone che desiderano candidarsi ai posti di lavoro ANAS, per i profili professionali sopra indicati e conoscere quali sono tutti i requisiti per poterlo fare, possono collegarsi alla pagina web della società al seguente indirizzo: "https://www.stradeanas.it". Dalla nuova pagina puoi vedere i link relativi alle offerte lavoro inserite dall'agenzia interinale Orienta, comprese quelle della società ANAS selezionando direttamente la voce "Clicca qui" a centro pagina e infine su "Cerca posti di lavoro" alla sezione "Cerca tra i posti disponibili". Su tutti i profili di lavoro sono evidenziate le scadenze relative all'invio delle candidature.