venerdì 24 ottobre 2025

Concorso Guardia di Finanza recluta 1985 allievi finanzieri

adessolavoro.com

Indetto il Bando pubblico per il reclutamento in Guardia di Finanza, di 1985 allievi finanzieri.

Annunciato l'avvio di un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami, che vedrà il reclutamento di una importante quota di allievi finanzieri (1985 - millenovecentottantacinque) nel Corpo della Guardia di Finanza. Il Bando di concorso è pubblicato sul sito inPA, canale dedicato alle comunicazioni inerenti la ricerca di personale da collocare, reclutare e/o assumere nei vari Ministeri e distretti della Pubblica amministrazione, e rende note norme e riserve in esso inserite per rispettivo articolo di legge inserito nel Codice dell'ordinamento militare, compreso il numero di posti da riservare ai volontari delle Forze Armate arruolate in ferma prefissata. Si fa presente che è concessa la partecipazione al concorso, solo per uno dei contingenti/specializzazioni sotto indicate.

Ripartizione allievi finanzieri

Come di seguito si rende nota la ripartizione dei posti nella quale saranno reclutati gli allievi finanzieri del Corpo della Guardia di Finanza:

  • contingente ordinario, 1765 allievi di cui: (1) 171 per la specializzazione A.T.P.I. (2) 33 al S.A.G.F. (3) 1561 ai cittadini senza specializzazione, come di seguito ripartiti: 
  • n° 1093 ai VFP delle FF.AA e n° 468 ad altri cittadini italiani
  • contingente di  mare, 220 allievi di cui n° 154 a VFP delle FF.AA suddivisi in: 60 alla specializzazione di "nocchiere"; 63 a "motorista navale"; 31 per "operatore di sistema"; 66 a altri cittadini italiani suddivisi in: 26 per "nocchiere"; 27 "motorista navale"; 13 "operatore di sistema".
  • 20 posti riservati a cittadini italiani con attestato di bilinguismo.
Requisiti concorso finanzieri
Per la partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami e accedere al reclutamento di 1985 allievi finanzieri, sono necessari i seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età e non superato i 25 anni (per i concorrenti VFP. FF.AA); 24 anni (ai concorrenti cittadini italiani)
  • cittadini italiani e comportamento irreprensibile
  • possesso del diploma di scuola superiore
  • non abbiano goduto del diritto di obiettore di coscienza
  • assenza di condanne o misure preventive
  • possesso dei diritti politici e civili
  • nessuna destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
Candidature Guardia di Finanza
Chi interessato al presente Bando indetto dal Comando Generale della Guardia di Finanza, rivolto alla pubblicazione del concorso per allievi finanzieri da arruolare nel Corpo, può prendere tutte le informazioni utili alla partecipazione collegandosi al link: "https://www.inpa.gov.it" o al sito concorsi online della Guardia di Finanza "https://concorsi.gdf.gov.it". La candidatura è permessa esclusivamente in via telematica utilizzando uno dei due link sopra citati, che indirizzeranno alla sezione preposta ed è indispensabile accedere al portale autenticandosi con credenziali SPID o CIE e un indirizzo PEC per la ricezione delle comunicazioni, compreso un recapito telefonico. Nella domanda di partecipazione dovrà essere esplicita la preferenza del contingente per la quale si vuole concorrere e deve essere presentata entro le ore 12:00 della data di scadenza fissata per il 21 novembre 2025.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.