venerdì 2 giugno 2023

Lavoro Pegaso Security per vigilantes, portieri e scaffalisti

Ecco le nuove offerte lavoro rese pubbliche dalla società per azioni Pegaso Security, alla ricerca di vigilantes, portieri e scaffalisti, per un totale di 800 assunzioni nelle sedi del territorio Italia.

L'Istituto di Vigilanza Pegaso Security, società per azioni del Gruppo De Nigris, con sede aziendale a Molfetta, nella Regione Puglia, con oggi oltre 900 dipendenti inseriti nel proprio rendiconto mensile e con un fatturato registrato nel 2022 di circa 17 milioni di euro, ha lanciato una imponente campagna pubblica, finalizzata all'ampliamento di personale e relativa assunzione di 800 nuovi dipendenti da suddividersi fra vigilantes, portieri e scaffalisti, che saranno collocati con specifici contratti diversificati, a seconda del ruolo assegnato, a tempo indeterminato e/o determinato sul territorio nazionale.

Lavoro Pegaso Security

Grazie all'impellente fabbisogno di personale, dovuto alla crescita imponente di commesse nel settore della sicurezza, la società per azioni Pegaso Security gestita dal fondatore Carlo De Nigris, è pronta ad assumere 800 risorse da collocare nelle diverse proprie sedi locate sul territorio italiano. Ecco per numero e profilo le figure interessate ai posti di lavoro in Pegaso Security:

  • 400 vigilantes da collocare nelle diverse sedi operative.
  • 200 portieri.
  • 200 scaffalisti per la GDO del territorio.
Candidature vigilantes, portieri, scaffalisti
La notizia pubblicata dalla società Pegaso Security, finalizzata alla ricerca e assunzione di collaboratori, (800 nuovi posti di lavoro da inserirsi nelle sedi della società situate a Molfetta, Andria, Trani, Trepuzzi, Manfredonia e altre località del territorio Italia), risulterà certamente interessante per tutte quelle persone in cerca di occupazione e con l'aspettativa di trovare finalmente un posto di lavoro di vigilantes, nel portierato o in qualità di scaffalasti per la grande distribuzione organizzata. Le candidatura per queste opportunità di lavoro possono essere inviate direttamente alla società Pegaso Security, copiando e incollando sul vostro servizio di posta elettronica il seguente indirizzo mail: cv@pegasosecurity.it, oppure servendosi della sezione "Lavora con noi" accessibile dal sito ufficiale della società: "https://www.pegasosecurity.it".

mercoledì 31 maggio 2023

Lavoro aeroporto per addetti bagaglio con licenza media

Nuove opportunità di lavoro sono annunciate per chi in possesso della licenza media inferiore e alla ricerca di occupazione. Le risorse da assumere sono rivolte a addetti bagaglio da collocare  nell'Aeroporto di Fiumicino.

Per chi alla ricerca di occupazione e non può affidarsi a un percorso di studio di scuola superiore, ecco trovate delle interessanti opportunità per quelle persone che, con pochi anni di studio che gli hanno permesso di ottenere il diploma di licenza media inferiore, possono ambire a un posto di lavoro e un meritato stipendio. Le assunzioni annunciate sono rivolte a addetti bagaglio carico/scarico, che potranno operare con un contratto part time a tempo determinato, la propria funzione operativa all'interno dell'Aeroporto di Fiumicino, in provincia di Roma. I futuri prescelti a seguito di selezione, saranno assunti come da CCNL categoria professionale "Operaio generico Aeronautico/Marittimo/Navale" e parteciperanno a un percorso formativo, a spese dell'azienda, che durerà circa 14 giorni. La data di inizio del lavoro in aeroporto e il 16 giugno.

Lavoro Aeroporto

Le opportunità di lavoro in Aeroporto sono rese pubbliche sul sito dell'agenzia Adecco Italia, società per la ricerca e la selezione di personale, incaricata dalla società aeroportuale interessata alle risorse da assumere presso l'Aeroporto di Fiumicino (Roma), e richiedono i seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età.
  • ottenuto la licenza di scuola media inferiore o superiore.
  • possesso della patente di categoria B.
  • automunito.
  • bendisposto a turnare nell'arco delle 24 ore.
  • piena disponibilità a turnazione oraria variabile.
Candidature addetti bagaglio Fiumicino
Tutte quelle persone che desiderano avvicendarsi nell'esperienza occupazionale annunciata nel presente articolo e resa ufficialmente pubblica sul sito dell'Agenzia Adecco Italia SpA, incaricata di cercare e selezionare gli addetti bagaglio carico/scarico da assumere con contratti di lavoro a tempo determinato, part time 20 ore settimanali, possono inviare la propria candidatura collegandosi al sito: "https://www.adecco.it". Dalla home vai sul motore di ricerca interno evidenziato dal simbolo di una lente di ingrandimento "cerca lavoro" e inserisci sulla prima riga "Professione, Parola", la frase "Addetti al carico/scarico bagagli" e nella seconda riga "Fiumicino Rm". Questo ti porterà a visionare la nuova pubblicazione per il profilo indicato, dove, a seguito di "Vedi l'offerta", trovare l'annuncio e inviare direttamente la tua candidatura.

martedì 30 maggio 2023

Lavoro Ferrovie dello Stato Italiane a neolaureati. Scad. 30 giugno

Annunciate nuove opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato Italiane a neolaureati, rivolte ad assegnare contratti a tempo indeterminato e pieno per chi sarà prescelto a seguito della propria candidatura inviata entro il 30 giugno 2023.

Ancora una volta Ferrovie dello Stato Italiane (società pubblica  gestita dal Ministero dell'economia e delle finanze, operativa nel settore dei trasporti effettuati su binari, sia delle persone che delle merci, rilancia sul mercato occupazionale nuove e numerose offerte lavoro rivolte a giovani neolaureati in possesso di alcuni determinati specifici requisiti. Le assunzioni effettuate al nuovo personale che riuscirà meritatamente a superare le selezioni a seguito della propria candidatura, saranno assegnate all'interno della società per azioni FS "Ferrovie dello Stato Italiane", a tempo indeterminato e pieno, come da CCNL del settore trasporti e logistica.

Lavoro Ferrovie dello Stato Italiane

Tutte le assunzioni rivolte a neolaureati che accederanno a seguito delle candidature ai posti di lavoro in Ferrovie dello Stato Italiane, saranno assegnate a chi in possesso dei seguenti requisiti:

  • Neolaureati ambito tecnologico: laurea in ingegneria industriale e dell'informazione (ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni, in informatica, dei sistemi informativi, navale, aerospaziale, elettrica, energetica, chimica).
  • Neolaureati in Ingegneria Civile: laurea magistrale ingegneria civile strutture (trasporti e ambientale, idraulica o geotecnica). Entrambi i profili devono aver ottenuto la laurea nel precedente triennio o dovranno conseguirla entro la fine del 2023. Altri requisiti sono: capacità di analisi, di operare in gruppo, adeguata risoluzione nell'insorgenza dei problemi, doti comunicative e interpersonali, disponibilità a trasferte in tutta Italia.
Candidature neolaureati FS
Certamente le persone che troveranno interessante la comunicazione resa pubblica da Ferrovie dello Stato Italiane, per i posti di lavoro a neolaureati da collocare nella società per azioni a tempo indeterminato e pieno, potranno prendere ulteriori specifiche informazioni collegandosi al seguente link: "https://www.fsitaliane.it". Appena effettuato l'accesso al portale del Gruppo FS, procedi cliccando la voce "Lavora con noi" posizionata in cima alla pagina, a seguire su "Campagne di ricerca" e dalla successiva avrai visione di tutte le opportunità, recenti e più datate, comprese quelle rivolte a neolaureati, annunciate nel presente comunicato e rese ufficialmente pubbliche il 26 maggio 2023. Da queste è accessibile l'operazione di invio della propria candidatura, servendosi direttamente della locandina "Candidati" resa disponibile da Ferrovie dello Stato Italiane, o delle agenzie del lavoro Indeed o Careerjet a seguito di registrazione. Si ricorda che la scadenza per candidarsi è il 30 giugno.