martedì 14 novembre 2023

Concorso e lavoro a 107 Funzionari Amministrazione Penitenziaria

Bandito il concorso Ministero della Giustizia, per assegnare con contratti a tempo indeterminato e pieno, posti di lavoro a 107 Funzionari Amministrazione Penitenziaria.

Per chi interessato alla partecipazione dei Bandi di concorso, da qualsiasi parte essi provengano, Istituzioni, Enti privati o Pubblica amministrazione, ecco l'ultimo appena reso noto dal Ministero della Giustizia, che vedrà assumere e assegnare all'interno del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, 107 posti di lavoro. I sopracitati posti saranno assegnati a tempo indeterminato e pieno, al profilo professionale di Funzionario contabile del Ministero della Giustizia. Questi posti contengono una riserva pari al 20%, dedicata al personale interno allo stesso Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Se non saranno ricoperti, per qualsiasi motivo, saranno assegnati ai restanti partecipanti al concorso pubblico per esami.

Concorso Funzionari, requisiti

I partecipanti desiderosi di accedere al concorso per 107 posti di lavoro a Funzionari del Ministero della Giustizia, dovranno presentare i seguenti requisiti:

  • maggiorenne
  • cittadino/i italiano/i
  • diploma di laurea in: L18, L33 o laurea magistrale: LM56, LM 77 o specialistica: 64/S, 84/S o equipollenti titoli
  • fisicamente idonei all'impiego in concorso
  • possesso dei diritti politici e civili
  • fedina penale intonsa e qualità morali irreprensibili
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
Candidature concorso e lavoro Funzionari
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso per ricoprire uno dei  107 posti di lavoro al Ministero della Giustizia con il profilo professionale da assegnare: Funzionario contabile, è necessario avere più dettagliate informative accessibili attraverso il seguente link: "https://www.giustizia.it". Il pdf del Bando di concorso per assegnare posti di lavoro a 107 Funzionari al Ministero della Giustizia, è scaricabile cliccando dalla home del sito, "Trasparenza" - "Bandi di concorso" - "Concorsi, esami, selezioni e assunzioni". Tutte le candidature possono essere presentate esclusivamente online servendosi del portale InPA (portale unico per accedere ai posti di lavoro nella Pubblica amministrazione), entro le ore 23:59 del 13/12/2023.

martedì 7 novembre 2023

ENEL lavoro a tempo indeterminato, candidature nov. dic. gennaio 24

Nuove prospettive occupazionali sono annunciate da ENEL sul proprio sito, alla ricerca di personale da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato e candidature nov. dic. gennaio 24.

Per chi sta aspettando di trovare un'offerta di lavoro a tempo indeterminato, ecco arrivata l'occasione per prendere questa nuova opportunità, concentrandosi finalmente verso un futuro degno di essere chiamato tale. L'opportunità occupazionale tanto attesa è annunciata dal colosso ENEL, società per azioni fondata a Roma nel 1962 dal Governo italiano, per produrre, distribuire e commercializzare la vendita di energia, compreso i relativi attinenti servizi. Quello che però bisogna sapere su questa opportunità, è che l'annuncio non tratta solo un'offerta di lavoro in ENEL S.p.A. ma si rivolge a più e diversi profili professionali da assumere e collocare con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, sia nella Regione Lombardia, più precisamente a Milano, che nella Regione Lazio, a Roma Capitale. Ognuna delle posizioni di lavoro offerte da ENEL, si rivolgono a uomini e donne nel rispetto delle pari opportunità, come descritto dalla L.903 del 1977 e dall'articolo 27 del Decreto legislativo n°98, anno 2006. 

ENEL offerte lavoro

Ciò che è ritenuto più interessante di questo annuncio pubblicato sul sito ENEL, è la stipula dei contratti di lavoro a tempo indeterminato per i diversi profili professionali di seguito elencati:

  • Lombardia MI: "Responsible of Digital Post Sales Europe" Laurea triennale o magistrale in ingegneria o informatica. "Test Engineer" Laurea magistrale settore elettronica. "New Product Introduction Engineer" laurea triennale o magistrale in Ingegneria elettronica. "Testing Enginer" laurea magistrale in ingegneria elettronica. "Software Test Engineer" laurea magistrale in ingegneria elettronica o informatica. "Senior Quality Engineer" Diploma di perito elettrico o laurea in ingegneria elettrica, elettronica, fisica o equiparati titoli. Scad. 07/01/24.
  • Lombardia MI: "Junior Electrical & Electronic Engineer" laurea triennale o magistrale in ingegneria elettrica o elettronica. Scad. 15/12/23.
  • Lombardia MI: "Project Manager" laurea triennale o magistrale in ingegneria gestionale o elettronica o informatica, o economia o statistica o matematica. Scad. 10/12/23.
  • Lombardia MI: "Contracting and Production Strategy" Laurea magistrale settore elettronica. "Grid Solutions Product Manager" laurea triennale o magistrale in ingegneria elettrica. Scad. 26/11/23.
  • Lazio RM e Lombardia MI: "Accountant for the Suppliers Management" scuola superiore, laurea o magistrale in economia/ingegneria gestionale. "Solution Architect" laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica. "Functional Analyst" laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica o elettronica. Scad. 26/11/23.
Candidature ENEL
Per chi interessato ad ottenere un contratto di lavoro in ENEL S.p.A. per i profili professionali sopra selezionati, si comunica che è possibile essere aggiornati su tutte le posizioni occupazionali offerte, recuperando anche quelle più datate, collegandosi al seguente sito web dell'azienda: "https://www.enel.it". Collegato al portale ENEL, prosegui come di seguito cliccando l'icona "Menu" composta da tre linee orizzontali posizionate in cima a destra del browser. Scorri in calce alla locandina, fino all'opzione "Lavora con noi" e dalla nuova pagina clicca "Opportunità di lavoro in Italia", o se interessato ad altre posizioni, a quelle "....nel Mondo", dove avrai la possibilità di vedere tutte le opportunità di lavoro ENEL del momento. Da ogni posizione potrai consultare le specifiche inerenti l'offerta, la località di inserimento, i requisiti richiesti, il tipo di contratto offerto e in ultimo i termini indicati per effettuare la candidatura. Ogni posizione permette di inviare la propria candidatura servendosi dell'icona rossa "Candidati"; operazione permessa a seguito di registrazione al portale ENEL o al sito LinkedIn.

venerdì 3 novembre 2023

ADR Aeroporti di Roma lavoro tempo indeterminato e determinato

ADR Aeroporti di Roma, ricerca nuovo personale da assumere e collocare all'interno della struttura aeroportuale di Fiumicino, offrendo ai candidati contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato-rinnovabile.

Sono rinnovate da parte della società aeroportuale ADR, acronimo di Aeroporti di Roma, puntualmente attiva nell'aprire a nuove selezioni, la ricerca di diversi profili professionali da collocare all'interno dei propri scali. Come sappiamo, la società ADR nasce nella Capitale il 1974, diventando l'unico gestore di tutte le attività aeroportuali concernenti lo scalo di Ciampino e quello di Fiumicino. A oggi, fra personale qualificato, specializzato e/o in fase di apprendimento, ingloba al suo interno circa 4000 dipendenti alla quale si aggiungono puntualmente altri nuovi dipendenti. Tutte le offerte lavoro ADR si rivolgono senza distinzione a uomini e donne, tutelando le cat. protette e attenendosi alla L.68/99.

Lavoro Aeroporti di Roma

Andiamo a vedere quali sono le ricerche di ADR Aeroporti di Roma verso il nuovo personale da collocare all'aeroporto di Fiumicino con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato-rinnovabile:

  • A) Airport Management: "Addetti Pulizie"; (A2) "Addetti Sicurezza" (determinati-rinnovabili)
  • B) Information Technology: "IT Specialist Service Control Room" (indeterminato)
  • C) Operation and Maintenance: "Scada & IOT Data Specialist" (indeterminato)
  • D) Real Estate: "Account Real Estate" (indeterminato)
  • E) Infrastructure and Construction: "Project Manager Infrastrutture"; (E2) "Project Manager Impianti Aeroportuali" (indeterminati)
Requisiti lavoro ADR
Per accedere ai posti di lavoro in ADR Aeroporti di Roma, bisogna avere i seguenti requisiti:
  • A) terza media inferiore, patente B, specifiche conoscenze delle norme igieniche, capacità di risolvere i problemi, responsabilità ecc (vedi Bando)
  • A2)  scuola media superiore, patente B, risoluzione dei problemi, volto alla clientela, predisposto al lavoro di gruppo, ecc (vedi Bando)
  • B) scuola media superiore, conoscenza Windows, MS Office, Excel, Linux, analitico, problem solving, flessibile, disposto al team, organizzazione, pianificazione, ecc (Vedi Bando)
  • C) laurea settore ingegneria, informatica, automazione o elettronica, volto al risultato, lavoro di gruppo, analitico, sintetico, flessibile, ecc (vedi Bando)
  • D) laurea settore ingegneria gestionale o in economia, cura per i dettagli, capacità di risoluzione, volto al risultato, capacità di organizzazione, pianificazione, ecc (vedi Bando)
  • E) laurea settore architettura, ingegneria edile, elettrica o civile, volto a risoluzione e risultato, pianificatore, organizzato, lavoro di gruppo, conoscenza degli appalti, esperto di Tools, inglese, ecc (vedi Bando)
  • E2) laurea settore meccanica, capacità risolutive, di pianificazione, organizzato, volto agli obiettivi, lavoro in team, inglese fluente, ecc, (vedi Bando)
Candidature Aeroporti di Roma lavoro
Chi ambisce a ottenere uno dei posti di lavoro ADR Aeroporti di Roma, per i profili indicati nel sopra citato elenco e avere dettagliate descrizioni sulle specifiche inerente le posizioni offerte dalla società aeroportuale per lo scalo di Fiumicino, può collegarsi al seguente link: "https://www.adr.it/fiumicino". Appena effettuato l'acceso al portale indicato, vai alla locandina "Menu" indicata da 3 linee orizzontali posizionate in cima a sinistra dello schermo, prosegui su "Corporate" - "Risorse umane" e infine in "Posizioni aperte". Cliccando quest'ultima voce, accederai alla pagina dove sono indicate tutte le offerte lavoro ADR per data di pubblicazione e per titolo. Scelta una delle posizioni più consone alle proprie aspettative, al proprio profilo e/o titolo di studio, potrai inviare la tua candidatura servendoti dell'icona verde "Invia CV" messa a disposizione nel portale, oppure registrandoti e accedendo al sito LinkedIn, incaricato della ricerca del personale da parte di ADR Aeroporti di Roma.