mercoledì 13 settembre 2023

ANAS lavoro Italia e candidature settembre ottobre 2023


La società per azioni ANAS, rende pubblico sul proprio sito ufficiale la ricerca di personale da assumere e collocare con contratti di lavoro a tempo indeterminato in 6 Regioni italiane.

Sempre più frequente la ricerca di personale da parte di molte società italiane sono rese pubbliche sui portali internet dedicati al settore. Fra queste rendiamo nota quella della società per azioni ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) fondata nel giugno 1946, oggi parte del gruppo societario Ferrovie dello Stato Italiane. L'annuncio pubblicato conferma la necessità di selezionare e collocare diverse figure professionali all'interno delle sedi distribuite sul territorio nazionale e più precisamente in 6 Regioni d'Italia. Le persone che a seguito della propria candidatura, da effettuarsi entro settembre ottobre 2023, saranno selezionate per una delle offerte lavoro pubblicate da ANAS, ottenendo la stipula di un contratto a tempo indeterminato e pieno.

Posizioni lavoro ANAS
Riportiamo di seguito quali sono le offerte lavoro ANAS e le scadenze per i profili professionali da collocare sul territorio Italia, rese pubbliche sul sito ufficiale della stessa azienda:
  • Lazio (RM): "Specialist Contabilità Analitica", "Specialist Pianificazione", "Specialist Ambiente", "Specialist Reporting", "Specialist Impianti", "Coordinatore Legale Responsabilità d'Impresa e Mod.231" 17/09. "Service Management", "Big Data Specialist" scad. 18/09. "Specialist Finanza Agevolata" 01/10.
  • Emilia Romagna (BO): "Specialist Lavori nuove Opere", "Capo Garage/Officina", Specialist Gestione Macchinari", Specialist Supporto Tecnico", "Specialist PMO Topografia - PMO Idraulica - PMO Progettazione - PMO Strade - PMO Geotecnica" 17/09.
  •  Veneto (VE):  "Addetto Servizi facility L.68/99" 26/09. (BL): "Direttore Operativo" 30/09. "Ispettori di Cantiere" 01/10.
  • Toscana (FI): "Specialist Giurista d'Impresa" 17/09.
  • Liguria (GE): "Assistente Tecnico" 17/09.
  • Lombardia (MI): "Direttori Lavoro" 30/09.
Candidature ANAS
Tutte le persone che desiderano candidarsi ai posti di lavoro ANAS, per i profili professionali sopra indicati e conoscere quali sono tutti i requisiti per poterlo fare, possono collegarsi alla pagina web della società al seguente indirizzo: "https://www.stradeanas.it". Dalla nuova pagina puoi vedere i link relativi alle offerte lavoro inserite dall'agenzia interinale Orienta, comprese quelle della società ANAS selezionando direttamente la voce "Clicca qui" a centro pagina e infine su "Cerca posti di lavoro" alla sezione "Cerca tra i posti disponibili". Su tutti i profili di lavoro sono evidenziate le scadenze relative all'invio delle candidature.

venerdì 8 settembre 2023

Concorso RIPAM assume 338 assistenti al MIMIT in 20 Regioni


Avviato il concorso RIPAM che vedrà assumere 338 assistenti al MIMIT (Ministero delle imprese e del Made in Italy) con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno in sette differenti diversi profili professionali.

Un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami è stato indetto dalla commissione RIPAM, allo scopo di assegnare 338 posti di lavoro presso le sedi regionali del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy). I posti di lavoro che saranno assegnati a seguito di partecipazione al concorso RIPAM, acronimo programma di "Riqualificazione della Pubblica Amministrazione) gestito dall'associazione FormezPA, quest'ultima con il compito di inserire, formare e specializzare il personale utile a tutto il sistema amministrativo pubblico, saranno concessi, a chi posizionatosi nella graduatoria di merito, a tempo indeterminato e pieno sotto differenti profili professionali. Questi saranno infine distribuiti negli uffici amministrativi centrali di Roma e presso gli ispettorati territoriali collocati nelle sedi e nelle seguenti 20 Regioni italiane: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Umbria, Valle d'Aosta, Basilicata, Molise, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Veneto.

Profili concorso RIPAM
Il concorso pubblico RIPAM, da svolgersi per titoli ed esami, prevede l'assegnazione di questi 338 posti di lavoro per assistenti al MIMIT, che saranno distribuiti come di seguito riportato, per codice di assegnazione e per profilo, all'interno delle 20 Regioni sopra elencate (per specifiche vedi Bando):
  • cod. 01: n° 90 assistenti amministrativi
  • cod. 02: n° 90 assistenti contabili
  • cod. 03: n° 60 assistenti tecnici delle comunicazioni
  • cod. 04: n° 40 assistenti informatici
  • cod. 05: n° 38 assistenti tecnici
  • cod. 06: n° 10 assistenti specializzati delle telecomunicazioni
  • cod. 07: n° 10 assistenti tecnici specializzati
Requisiti assistenti MIMIT
Ai fini della partecipazione, sul Bando RIPAM e come di seguito, sono elencati i requisiti richiesti per tutti i profili professionali che vorranno essere ammessi al concorso per 338 posti di lavoro di assistente al MIMIT:
  • possesso della cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • diploma di scuola superiore, o laurea, o equiparato titolo di studio, relativo al profilo in concorso (vedi Bando)
  • fisicamente idonei al profilo prescelto
  • possesso dei diritti politici e civili, compreso elettorato attivo
  • fedina penale intonsa, che permetta di accedere alla P.A
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
Candidature RIPAM assistenti MIMIT
Tutte le persone che desiderano partecipare al Bando di concorso indetto dalla commissione RIPAM, e acquisire uno dei 338 posti di lavoro per assistenti da destinare nelle sedi regionali del MIMIT, potranno prendere dettagliate informazioni collegandosi al sito ufficiale inPA di seguito riportato: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'accesso, dalla home clicca l'icona "Menu" indicata da tre linee orizzontali posizionate in cima a destra del desktop, prosegui su "bandi e avvisi" e scorri sulla sezione dei "Concorsi Dipartimento della Funzione Pubblica..." dove indicato il presente concorso RIPAM pubblicato il 30 agosto 2023. Aprilo e dalla nuova pagina accedi al pdf " Bando MIMIT" scaricando il download sul computer. Dalla stessa, e una volta preso conoscenza di tutte le caratteristiche del concorso, è possibile candidarsi per il profilo professionale prescelto. La partecipazione è permessa solo in via telematica, servendosi di SPID, CIE, CNE o di eIDAS, entro la data di scadenza prefissata alle ore 23:59 del 29 settembre 2023.

sabato 2 settembre 2023

Autista ambulanza 118, concorso ASP per 115 posti di lavoro


Sono 115 posti di lavoro a tempo indeterminato da assegnare al profilo professionale "Autista ambulanza", annunciati dal concorso ASP di Cosenza, assegnataria capofila dell'area extraospedaliera 118.

Chi sta cercando un posto di lavoro nel settore dell'emergenza-urgenza, in qualità di Autista ambulanza, ecco profilarsi all'orizzonte un nuovo Bando rivolto all'assunzione di 115 nuovi dipendenti nella Regione Calabria e più precisamente nel circondario extraospedaliero 118 al servizio delle Aziende del SSR. Il presente annuncio è dato sul Bollettino Ufficiale n° 175, che a mezzo di concorso per titoli ed esami ne annuncia l'avvio incaricando capofila l'ASP di Cosenza. Al presente concorso per autista ambulanza non possono aderire i dipendenti che risultino già assunti a tempo indeterminato presso la stessa azienda sanitaria per la quale vuole partecipare. Allo stesso sono inserite determinate percentuali di posti da assegnare ai soggetti appartenenti  le categorie protette quali: L.68/99, D.Lgs 66/2010 e altre speciali categorie inerenti la disabilità. A seguito di assunzione, i contratti di lavoro per autista ambulanza 118, saranno assegnati come da CCNL Comparto sanità stipulato il 02/11/2022.

Assegnazione posti di lavoro
Come abbiamo già annunciato al primo paragrafo, l'azienda capofila incaricata dal SSR della Calabria per il reclutamento del personale, è l'ASP di Cosenza. La stessa azienda sanitaria sarà quella che a mezzo  di concorso pubblico per titoli ed esami, andrà ad assegnare i 115 posti di lavoro di autista ambulanza 118, alle rispettive aziende che ne hanno fatto richiesta aderendo alle procedure concorsuali. Vediamo di seguito i posti e le ASP assegnatarie:
  • ASP Cosenza: n° 52 posti
  • ASP Reggio Calabria: n° 42 posti
  • ASP Catanzaro: n° 10 posti
  • ASP Crotone: n° 6 posti
  • ASP Vibo Valentia: n° 5 posti
Requisiti concorso Autista ambulanza
Ai fini della partecipazione al concorso ASP per autista ambulanza 118, annunciato per l'assegnazione di 115 posti di lavoro presso le Aziende del SSR della Calabria, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • nessun limite di età ai partecipanti
  • possesso di cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • scuola media inferiore o assolvimento dell'obbligo
  • patente di cat. B
  • minimo 5 anni di esperienza nel profilo, tra P.A o privati
  • fisicamente idonei all'impiego in concorso, salvo cat. protette
  • assolto obbligo di leva (per i maschi nati entro il 1985)
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
  • possesso dei diritti politici e civili, compreso elettorato attivo
  • nessuna condanna penale che possa interdire la partecipazione
  • per i partecipanti UE conoscenza della lingua italiana
Candidature autista ambulanza 118
Tutte le persone interessate ai posti di lavoro di autista ambulanza 118, da svolgersi presso le aziende del SSR della Calabria, capofila ASP Cosenza, possono prendere ulteriori informazioni consultando il presente bollettino all'indirizzo web: "https://www.asp.cosenza.it". Per accedere al Bando ufficiale, effettuato il collegamento, dalla home accedi a "Bandi di concorso" e prosegui su "Delibera indizione concorso/selezione, Bando/Avviso e scadenza...." che ti invierà alla pagina del Bando di concorso qui specificato. Selezionalo e scarica il Bando pdf. La partecipazione al concorso per autista ambulanza 118, è permessa esclusivamente online, a seguito di registrazione e accesso al portale "https://aspcosenza.tuttoconcorsipa.it" a mezzo SPID. Tutte le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 01/10/2023, data prefissata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 66, del 01/09/2023, sezione concorsi ed esami.