mercoledì 17 aprile 2024

Offerte lavoro per autisti autobus, anche a cat. protette

www.adessolavoro.com

L'azienda di trasporto pubblico locale ATAC S.p.A. di Roma, ha dato avvio alla selezione di nuovo personale da inserire nella lista dei futuri autisti autobus, offrendo lavoro anche a cat. protette.

ATAC, società per azioni romana che in qualità di azienda fondata nel 1909 si occupa del trasporto pubblico locale della Capitale, ha dato avvio alla selezione di nuovo personale da inserire nella lista dei futuri autisti autobus che serviranno all'occorrenza per ricoprire, entro il 2024, i posti di lavoro vacanti. Per la ricerca di personale da collocare in ATAC e conseguente fase di selezione è stata incaricata la società Adecco, nota agenzia per il lavoro temporaneo con sede a Zurigo, che in Italia risulta essere la più importante del settore, sia per qualità che per fatturato. Il Bando di selezione annunciato da ATAC S.p.A. per l'assunzione e assegnazione dei futuri 400 posti di lavoro per autisti autobus, si rivolge ad ambosessi nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne, ma anche a candidati appartenenti le cat. protette come da L.68/99 comma 2, nel numero di 30 unità di personale; nominativi che saranno inseriti in una graduatoria specifica che permetterà il loro graduale inserimento fino al completamento della quota sopra indicata.

Requisiti lavoro autisti autobus

Ai fini della partecipazione e inserimento nella lista per i posti di lavoro per autisti autobus da assumere in ATAC  S.p.A. sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • avere 21 anni e non compiuto i 55
  • perfetta conoscenza della lingua italiana
  • attestante certificato di ottenuta licenza media inferiore
  • possesso dei diritti politici e civili, sia in Italia che nello Stato UE appartenente
  • patente cat. D valida o da rinnovarsi entro la data di esame alla guida presso l'azienda
  • CQC (Carta di qualificazione del conducente) di persone
  • attitudine fisica e psichica al lavoro di autista autobus
  • capacità relazionali.
  • titoli di preferenza sono: scuola superiore e patente cat. E
Candidature autisti autobus

Tutte le persone che in possesso dei requisiti sopra specificati desiderano ottenere più informazioni in relazione allo stesso annuncio reso pubblico sul sito dell'azienda di trasporto pubblico romano, per i posti di lavoro di autista autobus in ATAC S.p.A. possono collegarsi alla pagina web "https://www.atac.roma.it". Effettuato l'accesso al portale della società, scorri in calce alla pagina fino alla sezione "Lavora con noi" dove trovare l'annuncio se utilizzi un pc. Se invece utilizzi uno smartphone clicca la locandina "Menu" distinta da 3 linee orizzontali poste nella pagina, prosegui su "Media" - "Comunicati stampa" e accedi alla lista degli articoli pubblicati in pfd, dove è specificato il presente Bando pubblico per la selezione di autisti autobus che saranno inseriti nella lista di oltre 400 persone dalla quale attingere il futuro personale. Le domande dovranno pervenire entro il 30 aprile 2024 esclusivamente online, a seguito di registrazione e inserimento di password, servendosi del link di colore rosso evidenziato alla sezione ART.3 del Bando pubblico.

martedì 16 aprile 2024

Concorso Polizia di Stato recluta 1.887 agenti fra VFP1 e VFP4

www.adessolavoro.com

Pubblicato il nuovo Bando di concorso per 1.887 allievi agenti della Polizia di Stato da reclutare fra VFP1 e VFP4.

Il Bando di concorso per il reclutamento di 1.887 allievi agenti della Polizia di Stato, annunciato per i cittadini italiani VFP1 e VFP4, è reso pubblico sul sito inPA, portale generato per l'accesso al lavoro del nuovo personale nella Pubblica amministrazione e sul sito ufficiale dello stesso Corpo di Polizia dipendente dal Dipartimento di Pubblica sicurezza appartenente il Ministero dell'Interno. All'interno del Bando di concorso che vedrà reclutare 1.887 allievi agenti nella Polizia di Stato è indicata una riserva di posti (n° 17) rivolta ai VFP delle Forze Armate italiane con attestante la conoscenza (livello B2) della lingua tedesca e italiana, come indicato da DPR n° 574 del 15/07/1982, DPR art. 4 del 26/07/1976 n° 752, DPR art. 6 comma 1 n° 335 del 24/04/1982. A queste riserve di posti possono partecipare chi in possesso dell'attestato del bilinguismo senza aver prestato servizio in qualità di VFP ma deve essere in possesso di un diploma di scuola superiore che consenta l'accesso all'iscrizione universitaria.

Requisiti concorso Polizia di Stato

Ai fini dell'accesso al concorso per allievi agenti in Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani VFP1 e VFP4, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età e non superato il 26esimo (aumentato di tre come indicato sul Bando)
  • possesso della cittadinanza italiana
  • diploma di scuola superiore o equiparato titolo
  • condotta irreprensibile e fedina penale intonsa
  • possesso dei diritti politici e civili
  • ai VFP1 in congedo è richiesto l'espletato primo anno di servizio
  • diploma di I° grado o equiparato titolo se in servizio o congedato al 31/12/2020
  • piena efficienza fisica, psichica e attitudinale al compito in Polizia di Stato
  • non essere stato espulso o prosciolto da passato arrulamento nelle FF.AA. o nelle Forze di polizia
  • non essere stato dispensato, destituito o licenziato da P.A.
Candidature VFP1 e VFP4
Ai fini della partecipazione al presente Bando di concorso rivolto a VFP1 e VFP4 da reclutare in qualità di allievi agenti in Polizia di Stato, si consiglia la piena visione del documento accessibile a seguito di collegamento al portale inPA "https://www.inpa.gov.it" o dal sito ufficiale del Corpo dipendente dal Dipartimento di pubblica sicurezza "https://www.poliziadistato.it". Dal primo link, alla voce "Cerca" inserisci "Concorso allievi agenti Polizia di Stato" e clicca il Bando ivi indicato. Dalla pagina successiva scorri in calce e clicca alla sezione "Bando/Avviso e Allegati" il "Bando di concorso 1887 agenti PdS ...." che ti permetterà di scaricare nel pc il relativo pdf. Nella stessa pagina potrai aprire gli allegati 1, 2, 3, 4 e 5 indispensabili alla partecipazione, oppure cliccare la sezione blu "Invia la tua candidatura" che porterà al link "concorsionline" per procedere. Quest'ultimo è permesso solo a seguito di iscrizione al portale o inserimento di abilitato SPID o CIE, in aggiunta a intestata PEC a proprio nome che si renderà utile per l'invio e la ricezione dei documenti relativi la candidatura. La scadenza per l'invio delle domande è fissata al 13 maggio 2024, ore 23:59.

mercoledì 10 aprile 2024

Poste Italiane seleziona consulenti in 13 Regioni Italiane

www.adessolavoro.com

Nuove offerte lavoro per consulenti laureati da assumere in 13 Regioni italiane, sono disponibili grazie alla ricerca di personale in Poste Italiane, annunciata sul sito ufficiale della società.

E' sempre più frequente con il passare delle stagioni vedere pubblicate sul sito di Poste Italiane la ricerca di personale da collocare negli uffici di quasi tutto il territorio nazionale. Così da un momento all'altro ecco per chi da tempo prosegue, senza aver ottenuto riscontro, la ricerca di un posto di lavoro che gli permetta di stipulare un meritato contratto e avere finalmente l'indipendenza finanziaria e un futuro. Per loro in questo momento ecco presentarsi l'offerta di lavoro in Poste Italiane, alla ricerca di consulenti da assumere in 13 Regioni italiane stipulando loro un contratto a tempo determinato, che potrà trasformarsi in un indeterminato secondo le necessità dettate dall'azienda.

Poste Italiane lavoro

Attualmente la selezione indetta da Poste Italiane è rivolta anche a personale "Front End", a "Junior Developer" ambito IT e per addetti logistica in "SDA Express Courier" con diversificate scadenze per ogni candidatura. Fra questi eccoci alle selezioni per i posti di lavoro a consulenti in 13 Regioni italiane, che sono: Liguria, Valle D'Aosta, Veneto, Friuli V. G., Emilia R, Toscana, Marche, Sardegna, Umbria, Piemonte, Trento, Lazio e Lombardia. I candidati che riusciranno a interessare con il proprio curriculum vitae la società di servizi postali passando la selezione, dovranno seguire un percorso di formazione obbligatorio creato e avviato dalla Corporate University, ottenendo un contratto da dipendente a tempo pieno (36 ore settimanali su sei giorni), con uno stipendio come da CCNL Poste Italiane, proporzionato al livello di esperienza maturata.

Requisiti e candidature laureati

Come ogni società, anche Poste Italiane richiede alle persone interessate ad entrare nel team di consulenti, alcuni specifici requisiti finalizzati a ottenere un posto di lavoro. Vediamo quali:

  • superato il 18esimo anno di età.
  • laurea triennale o magistrale in economia o giurisprudenza o in materie finanziarie.
  • capacità di visione futura e di innovazione.
  • interesse al mondo della finanza, assicurativi e investiment.
  • perfetta manualità delle conoscenze informatiche e di Office.
  • capacità comunicative e relazionali volte a conquistarsi la fiducia della clientela.
  • voglia di crescere e misurarsi con entusiasmo insieme al team.
Candidature consulenti Poste Italiane

Per candidarsi alle selezioni per posti di lavoro di consulenti in Poste Italiane è sufficiente collegarsi al sito Poste.IT dal seguente link: "https://www.posteitaliane.it". Appena effettuato l'accesso al portale della società postale, clicca la voce sulla barra orizzontale posizionata in alto al browser "Poste Italiane" evidenziata in blu e dalla pagina successiva, sempre in cima, la voce "Carriere" e prosegui su "Posizioni aperte". Qui avrai accesso a tutti i profili di lavoro ricercati dall'azienda Poste Italiane e una volta prese tutte le informazioni relative al presente annuncio per consulenti Poste Italiane, potrai candidarti proseguendo su "Invia candidatura ora" che solo a seguito di registrazione personale e con inserimento delle credenziali ti permetterà di partecipare entro la scadenza fissata al giorno 13 maggio 2024.