mercoledì 14 giugno 2023

Selezioni e lavoro a 110 Impiegati Amministrativi Funzionari

Rese ufficialmente pubbliche due selezioni finalizzate all'assunzione complessiva di 110 impiegati amministrativi Funzionari che potranno ottenere un posto di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso gli enti della Regione Emilia Romagna.

Nuove opportunità di lavoro riempiono le pagine dei bollettini ufficiali, compresi i siti web interessati al tema dell'occupazione, che possono far gola a tutte quelle persone che vogliono intraprendere un percorso mirato a un contratto, sopratutto a tempo indeterminato. Questa è l'occasione che offre la Regione Emilia Romagna, rendendo pubbliche sul proprio sito web l'avvio di due selezioni per titoli ed esami, finalizzati ad assegnare complessivamente un totale di 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, profilo Funzionari. I posti di lavoro a tempo indeterminato saranno assegnati alle seguenti, in accordo con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna, la sua città metropolitana, l'ARPAE, l'Agenzia regionale per il lavoro, la Destinazione Turistica della Romagna e la seconda selezione vedrà aggiungersi l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori. Il personale sarà assunto come da CCNL del rispettivo Ente o Comparto.

Selezioni e lavoro Amministrativi

Come possiamo vedere, ricordiamo che le selezioni in corso rese pubbliche dalla Regione Emilia Romagna per complessivi 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi Funzionari, sono come di seguito suddivisi e per Bando specificati:

  • N° 1) Selezioni per 56 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area Funzionari, profilo "Specialista Giuridico Amministrativo", assegnati a: n° 38 alla Regione Emilia Romagna, n° 10 al Comune di Bologna, n° 03 all'Agenzia Regionale per il Lavoro, n° 02 all'ARPAE, n° 02 alla Città Metropolitana di Bologna, n° 01 Destinazione turistica Romagna.
  • N° 2) Selezioni per 54 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area Istruttori, profilo "Assistente Amministrativo Contabile", assegnati a: n° 48 alla Regione Emilia Romagna, n° 02 all'ARPAE, n° 02 Azienda Reg. per il Diritto agli Studi Superiori, 02 alla Destinazione Turistica Romagna.
Requisiti Impiegati Amministrativi
Per partecipare alle selezioni pubblicate sul sito ufficiale della Regione Emilia Romagna, per un totale di 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area "Funzionari" e "Assistenti" da collocare negli Enti specificati, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • superato il 18esimo anno e non quello del riposo obbligatorio.
  • cittadinanza italiana o di stato membro UE.
  • possesso dei diritti politici e civili.
  • per gli stranieri la conoscenza dell'italiano.
  • assenza di condanne penali.
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • fisicamente idonei all'impiego da assegnare.
  • laurea di vecchio ordinamento o triennale o equiparati titoli, nel settore attinente il profilo professionale della selezione (N° 1).
  • diploma di maturità in uno dei seguenti ambiti: Tecnico, Artistico, Magistrale, Liceale, Professionale, specificando il titolo (N° 2).
Candidature Selezioni e lavoro Impiegati
Tutte le persone che vogliono prendere parte alle selezioni per Impiegati Amministrativi da collocare negli Enti della Regione Emilia Romagna, possono trovare ulteriori informazioni collegandosi alla pagina web "https://www.regione.emilia-romagna.it". Effettuato il collegamento, dalla home page vai sull'icona "Menu" descritta da 3 linee orizzontali posta in cima e clicca "Leggi Atti e Bandi". Prosegui su "Opportunità di lavoro in Regione / Concorsi" e nella successiva schermata potrai visualizzare le due procedure selettive indicate nel presente annuncio. Clicca quella di primario interesse e dopo averne preso visione procedi alla candidatura accedendovi dalla sezione "Compila e Invia domanda online" - "Inizia Nuova Richiesta". Da qui, per proseguire devi possedere SPID o altre credenziali. Potrai partecipare alle selezioni entro il 13 luglio 2023.

lunedì 12 giugno 2023

Bandi e concorsi per 40 posti di lavoro di Funzionario AGEA

AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), ha reso pubblico in Gazzetta Ufficiale e sul portale InPA, l'avvio di due Bandi che complessivamente assegneranno, a mezzo dei rispettivi concorsi per titoli ed esami, 40 posti di lavoro di Funzionario a tempo indeterminato e pieno.

I due Bandi segnalati sul sito Ufficiale della Repubblica Italiana n° 43 del 09/06/2023 e contemporaneamente accessibili dal portale governativo InPA, annunciano l'assegnazione di 40 posti di lavoro di Funzionario tecnico a seguito dell'espletamento dei concorsi pubblici per titoli ed esami. I posti di lavoro in AGEA, a tempo indeterminato e pieno, da conferire a chi si posizionerà nella graduatoria di merito a seguito della partecipazione a uno dei due concorsi prescelti, sono suddivisi come di seguito: il primo per n° 25 al profilo di "Funzionario informatico" e il secondo a n° 15 per quello di Funzionario amministrativo". Entrambe le posizioni operative saranno assegnate in Area C, profilo retributivo C1. Si fa presente che i posti di lavoro contengono una riserva da destinarsi a chi già di ruolo in AGEA - Area "Assistenti" - e in possesso dei titoli richiesti dai rispettivi Bandi.

Bandi e concorsi AGEA: requisiti

Ai fini dell'ammissione a uno dei Bandi e accedere ai concorsi per 40 posti di lavoro di Funzionario AGEA, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE.
  • per gli stranieri la conoscenza della lingua italiana.
  • profilo Funzionario informatico: laurea triennale L8 - L18 - L31 - L33 - L35 - L41 o equiparati. LM o LS indirizzo LM17 - LM18 - LM66 - LM25 - LM26, LM27 - LM29 - LM31 - LM32 - LM40, LM44 - LM82 - LM83 - LM16 - LM77, LM56 o equiparati.
  • profilo Funzionario amministrativo: laurea triennale L5 - L10 - L14, L16 - L18 - L20 - L33 - L36 - L40 o equiparati. DL (Diploma di Laurea) come specificato nel Bando.
  • possesso dell'elettorato attivo e dei diritti politici e civili.
  • per i maschi nati entro l'85 regolare servizio militare.
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da P.A.
  • fisicamente idonei ai posti in concorso.
  • fedina penale intonsa.
Candidature Bandi e concorsi

Tutte le persone che vogliono candidarsi e partecipare a uno dei due concorsi AGEA specificati dai rispettivi Bandi pubblici e finalizzati all'assegnazione complessiva di 40 posti di lavoro di Funzionario dell'Agenzia, possono accedere a tutte le informazioni collegandosi al qui presente sito Ufficiale InPA (portale volto a tutti i cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni, incaricato della divulgazione di Bandi per reclutare nuovi dipendenti). Appena effettuato l'acceso al Portale InPA,  prosegui sulla voce "Menu" evidenziata da 3 linee orizzontali in cima allo schermo, clicca "Bandi e avvisi", prosegui su "Concorso" affiancato alla locandina "Tutto" e poi su "Vedi Tutti". Adesso, sul motore di ricerca indicato da una lente di ingrandimento, inserisci  "AGEA" e fai invio sulla tastiera per aprire i Bandi indicati nel presente annuncio e rivolti al profilo di Funzionario. La partecipazione può essere effettuata direttamente da "Invia la tua candidatura", permessa esclusivamente via online servendosi dell'identità digitale, un minuto prima della mezzanotte del 10 luglio 2023. 

giovedì 8 giugno 2023

RAI lavoro e apprendistato licenza media inferiore. Scad. 23/06

La RAI (Radiotelevisione Italiana) rende pubblica l'attivazione di un percorso di selezione per la formazione del nuovo personale in possesso di licenza media inferiore, da collocare con contratti di lavoro professionalizzante nel profilo operaio "Costruttore".

L'annuncio reso pubblico sul sito ufficiale della società per azioni RAI (Radiotelevisione Italiana), comunica la notizia relativa a un percorso di selezione finalizzato alla formazione di nuovi dipendenti in possesso della licenza media inferiore, da inserire nel lavoro, a seguito di apprendistato professionalizzante, in qualità di operai profilo "Costruttore", in una delle quattro sedi del territorio nazionale indicate nel presente annuncio. La società che oggi conosciamo con l'acronimo RAI, fonda le sue radici nell'agosto del 1924 a Torino con il nome URI (Unione radiofonica italiana). Voluta dal Governo Italiano per gestire all'interno del gruppo del Ministero dell'economia e delle finanze il settore delle telecomunicazioni, quali i canali televisivi, quelli radio e l'editoria, nel 1927 acquisisce il nome di EIAR, nel '44 quello di RAI (allora Radio Audizioni italiane), per finire con quello a noi oggi più noto e istituito nel '54 con le iniziali RAI (Radiotelevisione Italiana).

RAI, apprendistato e lavoro

Le persone che si ritengono interessate dalla presa visione del presente annuncio RAI (Radiotelevisione Italiana) e vogliono partecipare alla formazione per l'assegnazione di n° 11 posti di lavoro con contratti di apprendistato professionalizzante, nel profilo di operaio "Costruttore" da collocare a RM, TO, NA, MI, devono avere i seguenti requisiti:

  • possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri appartenenti l'Unione Europea.
  • compiuto il 18esimo anno e non compiuto il 30esimo.
  • possesso della licenza media inferiore.
  • possedere, in corso di validità, la patente di cat. B.
  • non essere dipendente RAI o di altre società del Gruppo.
  • non essere stati licenziati da RAI per giustificati motivi.
  • siano già stati assunti da altra società, nel ruolo/mansione descritta dalla presente selezione per più di 18 mesi.
Candidature RAI
Se ritieni di voler partecipare alle selezioni per posti di lavoro in RAI e seguire l'apprendistato professionalizzante nel profilo di operaio "Costruttore, è consigliabile prendere tutte le informazioni non inserite nel presente annuncio, collegandoti al link della pagina web della società per azioni qui indicata: "https://www.rai.it". Dalla home scorri in calce alla pagina fino a trovare e cliccare la voce "Lavora con noi" che ti permetterà di accedere a tutte le posizioni di lavoro o selezioni aperte, ma anche a quelle scadute, della società RAI. A questo punto scegli e clicca su "Avviso di selezione Costruttori 2023" e prendi nota del documento che ti indicherà anche come inviare la candidatura a seguito di registrazione al sito e o accesso diretto se possiedi già le credenziali. Tutte le domande di adesione alle selezioni per i posti di lavoro e apprendistato RAI, devono presentarsi entro il 23/06/23.