giovedì 23 ottobre 2025

Lavoro: Concorso RIPAM recluta 101 assistenti dello Stato

adessolavoro.com

Il Bando RIPAM vede assegnare a mezzo concorso pubblico per titoli ed esami, 101 posti di lavoro in area assistenti dello Stato.

Il Bando RIPAM è stato reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca e assunzione di nuovo personale da collocare nella pubblica amministrazione, e annuncia il concorso per titoli ed esami che vedrà assegnare nel ruolo di assistenti dello Stato, 101 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Una parte di questi posti saranno assegnati ai distretti di 24 città italiane e più precisamente all'interno delle rispettive avvocature dello Stato, mentre altri saranno destinati al Consiglio di Stato, a quello di giustizia amministrativa regionale della Sicilia e presso i tribunali amministrativi di altre 17 Regioni italiane. Di seguito le specifiche informazioni per gli interessati.

Ripartizione posti di lavoro

  1. n° 55 posti di lavoro in area assistenti appartenenti la professione degli assistenti amministrativi, giuridici e contabili con acquisite le competenze rispettive, per essere collocati e assunti nei ruoli dell'avvocatura dello Stato, come di seguito, per Distretto e numero di posti: VE -6; BO -5; NA -5; BA -4; FI -4; TS -3; CA -2; BS -2; CZ -2; LE -2; MI -2; GE -2; PA -2; TO -2; SA -2; TN -2; CT -1; AQ -1; PZ -1; RC -1; PG -1; ME -1; CL -1; CB -1.
  2. n° 46 posti di lavoro di assistente amministrativo giuridico economico con rispettive competenze nei servizi finanziari e contabili, da collocare in Consiglio di Stato e nei tribunali amministrativi: n° 11 Cons. di Stato; 2 Consiglio giustizia amministrativa Regione Sicilia; 2 ai Tribunali amm. regionali di PE e AQ; 2 F.V.Giulia; 2 BO; 2 NA; 2 MI; 5 RM; 4 BA; 1 PA; 1 LT; 1 RC; 2 Marche; 1 Umbria; 1 Basilicata; 1 Sardegna; 2 Toscana; 2 Veneto
Requisiti al lavoro
Chi interessato al presente concorso RIPAM, per i posti di lavoro di assistenti dello Stato, deve presentare i seguenti requisiti: 
  • maggiorenne
  • essere cittadino italiano o di Stato membro UE
  • diploma di scuola superiore o titoli equiparati
  • idoneità fisica all'impiego in concorso
  • assenza di condanne penali o procedimenti in corso
  • possesso dei diritti politici e civili
  • non dispensato, destituito o licenziato da lavoro in P.A.
  • possedere i requisiti all'elettorato attivo
Tutte le persone interessate ad ottenere uno dei posti di lavoro indetto dal Bando RIPAM per accedere ai ruoli di assistenti dello Stato, possono partecipare al concorso prendendo tutte le informazioni utili a seguito di accesso al portale inPA, in quello dell'avvocatura dello Stato o all'indirizzo www.giustizia-amministrativa.it. Per accedere alle candidature e inviare la propria domanda, è indispensabile il possesso di uno dei seguenti mezzi: SPID, CIE, CNS o eIDAS accedendo al Portale: "https://www.inpa.gov.it". La partecipazione obbliga al versamento di 10,00 € intestate come da indicazioni riportate sul Bando RIPAM, pena l'esclusione al concorso e l'invio dovrà avvenire entro 14 novembre 2025.

venerdì 18 luglio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate assume 2700 funzionari fiscali

adessolavoro.com

E' reso pubblico il Bando di concorso dell'Agenzia delle Entrate, per l'assunzione di 2700 funzionari da adibire ai controlli e servizi fiscali.

Il tanto atteso annuncio è stato finalmente reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca e al reclutamento di nuovo personale da collocare presso la Pubblica amministrazione, comunicante l'avvio del nuovo Bando di concorso in Agenzia delle Entrate, per l'assunzione di 2700 funzionari da assegnare nell'area giuridico-tributaria e destinate ad attività di controlli e servizi fiscali. I 2700 posti di lavoro saranno, come indicato nel Bando, a tempo indeterminato come da CCNL Area dei funzionari e distribuiti sulle 20 Regioni italiane a seguito elencate, con l'obbligo di permanere nella sede assegnata non meno di 5 anni. Nel totale dei posti una quota obbligatoria sarà destinata agli appartenenti i requisiti disposti dalla legge 68/1999 recante i diritti al lavoro dei disabili, altra quota a chi ha concluso senza demerito operando in qualità di volontario del Servizio Civile Universale o Nazionale, e saranno garantite a tutti i partecipanti il concorso le pari opportunità fra uomini e donne.

Sedi lavoro Agenzia delle Entrate

Di seguito sono elencate le sedi lavoro in Agenzia delle Entrate e in numero decrescente le quote di posti da assegnare per ogni Regione:

  • Lombardia n° 555 (10 al settore contrasti illeciti, sede di Milano) - Lazio n° 463 (170 alle strutture Centrali) - Campania n° 222 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Napoli) - Puglia n° 165 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Bari) - Sicilia n° 165 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Palermo) - Emilia Romagna n° 160 - Piemonte n° 158 - Veneto n° 150 - Calabria n° 95 - Trento n° 85 - Abruzzo n° 70 - Liguria n° 68 - Sardegna n° 65 - Marche n° 60 - Friuli Venezia Giulia n° 59 - Toscana n° 50 - Umbria n° 35 - Molise n° 30 - Basilicata n° 30 - Valle d'Aosta n° 15.
Requisiti concorso Agenzia Entrate
Ai fini della partecipazione al concorso Agenzia delle Entrate per 2700 funzionari da collocare nelle sedi delle 20 Regioni italiane sopracitate, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • possesso della cittadinanza italiana
  • diploma di laurea in economia e commercio o giurisprudenza o altro equiparato titolo. Laurea magistrale o specialistica 22/S - LMG/01 - 64/S - LMG56 - 84S - LM 77 o altri equiparati titoli
  • adempiuto al servizio di leva obbligatorio (per i maschi nati entro l'85)
  • fisicamente idonei al lavoro di funzionario
  • in possesso dei diritti civili e politici
  • non essere stati dispensati, interdetti o licenziati da lavoro in P.A.
  • assenza di condanne o provvedimenti penali
Candidature funzionari AdE
Tutte le persone interessate al concorso indetto da Agenzia delle Entrate per 2700 posti di lavoro a funzionari fiscali, possono partecipare inviando la propria candidatura esclusivamente in forma telematica attraverso il portale inPA al link https://www.inpa.gov.it a seguito di eventuale registrazione. Per far questo è indispensabile il possesso e l'utilizzo di SPID/CIE/CNS o eIDAS, compresa PEC personalmente intestata al partecipante. Ogni altro metodo di partecipazione sarà motivo di esclusione al concorso e ad esso è legato il versamento di una quota pari a € 10,00 per le spese di segreteria, come riportato da indicazioni descritte al portale inPA. Si ricorda che a pena esclusione è permessa la scelta di una sola sede, centrale, regionale o provinciale di destinazione fra quelle indicate nel secondo paragrafo del presente annuncio. Tutte le candidature dovranno essere inviate entro il giorno 11 agosto 2025.

venerdì 18 aprile 2025

Lavoro Gruppo Unipol per impiegati, lavapiatti, receptionist ecc

adessolavoro.com

Sono annunciate numerose opportunità di lavoro nel Gruppo Unipol, per impiegati, lavapiatti, receptionist e tanti altri profili, rivolti  anche alle categorie protette.

Chi sta cercando un posto di lavoro nelle più disparate professioni, ecco annunciare da parte del Gruppo Unipol le opportunità per diversi profili professionali. Il Gruppo Unipol, leader italiano nel settore danni e R.C. auto, con a capo la Unipol Assicurazioni S.p.A, al servizio di quasi 17milionii di clienti e in carico più di 12mila dipendenti, ha annunciato a mezzo del proprio portale web le nuove offerte lavoro per impiegati, lavapiatti, receptionist, cuochi, bayer, ecc, più altri posti annunciati e riservati a personale appartenente le categorie protette (L. 68/99). Le ricerche effettuate e pubblicate dal Gruppo Unipol si rivolgono indistintamente ad ambosessi nel rispetto della L.903 del 1977 e D.lgs. n° 198 del 2006. Interessate dalle assunzioni sono le diverse città italiane: Bologna, Milano, Genova, Lucca, Ancona, Torino, Roma, Firenze, Verona, Catania, Messina, Cagliari, 

Lavoro Gruppo Unipol
Di seguito andiamo a elencare per località e settore occupazionale, quali sono alcune delle diverse offerte lavoro Gruppo Unipol:
  • Bologna: "Liquidatore Junior Motor", Impiegato/a Front Office", "Business Project Manager", "Network Engineer", "Receptionist Turnante", "Platform Architect", "Cloud Solution Architect",  "Specialista Modelli Risk Management", "Specialista eventi", "HR Cost Controller", "Maitre d'Hotel", "Senior Software"
  • Roma: "Account commerciale Assurbanca", "Receptionist Turnante"
  • Milano: "Receptionist Turnante", "Front Office Manager", "Buyer", "System Administrator SAP Hana Basis", "Salesforce Business Analyst", "Real Estate Fund Analyst", "Ispettore Tecnico Danni - MB", "Impiegato/a Front e Back Office - MB"
  • Verona: "Software Engineer", "Software Engineer Java", "Software Architect Java"
  • Genova: "PMO & IT Governance Specialist", "Autocandidatura Siat Ass. GE"
  • Lucca: "Cuoco/a Capo partita", "Commis di Sala"
  • Cat. Protette: "Specialista Legale Penale Antifrode - BO", Lavapiatti e Receptionist -Versilia Lido", "Impiegati - MI", "Commis di Sala - Malpensa", "Aiuto Cuoco e Lavapiatti - RM"
Candidature Unipol
Tutte le posizioni di lavoro sopra citate, oltre alle altre non presenti in elenco, possono essere da chi interessato a trovare occupazione all'interno del Gruppo Unipol, consultate a seguito del collegamento al portale: "https://www.unipol.it/homepage". Effettuato l'accesso, prosegui cliccando le seguenti diciture: "Privati" - "Chi siamo" - "Lavora con noi" e inserisci nella locandina delle posizioni aperte, alla sezione indicante città, stato, paese, la voce "Italia e fai invio. Se hai un preciso profilo di interesse personale, su: titolo posizione, skill, parola chiave, inseriscilo e clicca sulla voce sottostante di rimando. Su ogni annuncio di lavoro nel Gruppo Unipol, è possibile, una volta cliccata, trovare la descrizione del profilo, l'incarico eventuale, i requisiti richiesti, il tipo di contratto, la sede di svolgimento e il rapporto di lavoro se a tempo determinato o indeterminato.