venerdì 22 marzo 2024

Lavoro Aidas in Italia, anche per categorie protette

adessolavoro.com

La multinazionale Adidas ha dato avvio a un nuovo recruiting per posti di lavoro in Italia, rivolto a molte figure professionali e annunciati anche per categorie protette.

Il colosso tedesco Adidas, impresa multinazionale con sede principale ad Herzogenaurach (Baviera), rivale della Puma e maggior produttore europeo di abbigliamento, scarpe, attrezzature e prodotti inerenti lo sport, identificati oggi dal logo composto da tre strisce nere parallele e oblique, ha annunciato pubblicamente sul propio sito, la ricerca di personale da collocare all'interno delle sedi e/o uffici della società. Come tanti ricordano, ADIDAS e PUMA sono i marchi che i due fratelli fondatori (Adolf e Rudolf Dassier) diedero ognuno per proprio conto alla nuova produzione di scarpe, in seguito alla lite che per dissapori ne vide la separazione. Oggi la multinazionale tedesca, per innovazione e esigenze di mercato, è costantemente alla ricerca di personale in tutto il mondo, ma principalmente, in questo annuncio andiamo a evidenziare quali sono i profili ricercati che vedranno assegnati i posti di lavoro Adidas in Italia, anche per categorie protette.

Lavoro ADIDAS Italia
In questo paragrafo vediamo quali sono i profili professionali ricercati dalla multinazionale tedesca e le città interessate dai posti di lavoro Adidas in Italia, rivolti anche a categorie protette L.68/99:
  • "Assistant Store Manager": Serravalle Scrivia (AL) T.P. - Valmontone (RM) - Valdichiana (SI) T.P. - Palmanova (UD) T.P. - Sant'Angelo (PE)
  • "Sales Assistant": C.so V. Emanuele (MI) 30 h - Factory Outlet Fidenza (PR) 30 h e 20 h -
  • "Store Manager": Fidenza (PR) - (PE)
  • "Retail Store Manager": (RM)
  • "Floor Manager": Serravalle Scrivia (AL)
  • "Visual Merchandiser": (MI) T.P - Noventa di Piave (VE) T.P.
  • "Customer Service Assistant Franchise" (MB) T.P.
  • "Sales Assistant - Categorie Protette": Palmanova (PE) 21 h
Candidature Adidas Italia
Tutte le persone interessate alle annunciate offerte lavoro Adidas Italia, rivolte anche a categorie protette L.68/99, possono trovare tutte le informazioni relative al presente annuncio, comprese quelle più recenti, collegandosi al seguente link: "https://www.adidas.it". Per accedere alle posizioni di lavoro Adidas in Italia, dalla home prosegui come di seguito indicato, cliccando in calce alla pagina la voce "Lavora con noi" e dalla seguente clicca su "Find Jobs" per accedere alla nuova pagina dove sono indicate tutte le offerte lavoro della multinazionale tedesca nel mondo. Per selezionare quelle di tuo interesse, inserisci lo Stato, la Regione o la città e automaticamente avrai piena visione delle posizioni offerte.aggiornate per data di inserimento. A destra dello schermo, un assistente elettronico ti aiuterà nel processo di candidatura scrivendo la risposta alle domande che ti verranno poste dallo stesso assistente virtuale.

giovedì 21 marzo 2024

Portalettere cercasi: lavoro Poste Italiane in 11 Regioni


Sono annunciate nuove opportunità di lavoro per portelettere da collocare in Poste Italiane per gli uffici pubblici di 11 Regioni del territorio nazionale.

L'annuncio "Portalettere cercasi" fa rivivere vecchi ricordi, riportando a quando gli annunci di lavoro erano pubblicati sulle testate giornalistiche di molte riviste nazionali. Oggi a rendere pubbliche queste interessanti notizie, principalmente rivolte a chi in cerca di occupazione, sono le pagine web di società, aziende, multinazionali, Enti pubblici e non, che per selezionare il nuovo personale non devono fare altro che inserire la propria ricerca nella sezione dedicata alle più svariate e selezioni, attinenti ad altre interessanti offerte lavoro. Chi è quindi in cerca di occupazione, ecco quindi pronto da parte del colosso delle telecomunicazioni, servizi postali, bancari, di risparmio, riscossione e prestiti, società per azioni Poste Italiane, l'avvio delle selezioni per posti di lavoro di portelattere in 11 Regioni del territorio nazionale.

Portalettere cercasi: Regioni e requisiti
Per accedere alle selezioni per i posti di lavoro in Poste Italiane, oggi rivolti al profilo professionale di "Portalettere" da collocare negli uffici delle seguenti 11 Regioni: Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino A.A. Valle d'Aosta, Friuli V.G. Emilia Romagna, Veneto, Marche, Toscana e Umbria, sono richiesti agli interessati partecipanti i seguenti requisiti:
  • maggiore età
  • scuola secondaria di secondo grado, o attestato di laurea, anche triennale
  • possesso della patente di categoria B, valida
  • dimostrata capacità di guida dei mezzi e motomezzi aziendali
  • per i nativi e/o cittadini della provincia di Bolzano, possesso del "bilinguismo"
  • conoscenze specifiche in materia: nessuna richiesta
Candidature portalettere Poste Italiane
Tutte le persone che vorranno accedere alle selezioni annunciate da Poste Italiane, per i numerosi posti di lavoro di portalettere negli uffici italiani della società, possono prendere tutte le informazioni inerenti il presente annuncio, collegandosi al seguente link: "https://www.poste.it". Una volta effettuato l'accesso, dalla home prosegui cliccando la voce in alto "Poste Italiane" se utilizzate un pc, oppure accedendo all'icona "menu" indicata da due linee orizzontali in alto a sinistra del browser e proseguire su "Carriere" che vi permetterà di accedere alla succesiva pagina indicante la scitta "Lavora con noi" - "Posizioni aperte". In quest'ultima avrete accesso a tutte le posizioni di lavoro in atto sul sito Poste Italiane, compresa quella annunciata per la ricerca di portalettere. All'interno di quest'ultima, oltre le informazioni, potrete vedere le Regioni interessate ove necessita dalla probabili assunzioni, compresa la scritta nel riquadro blu "Invia candidatura ora". Le medesime hanno scadenza al 24 marzo 2024.

martedì 12 marzo 2024

Concorso Polizia Penitenziaria recluta 1.027 allievi agenti

adessolavoro.com

Pubblicato il Bando di concorso per accedere al reclutamento di 1.027 allievi agenti di Polizia Penitenziaria.

Il Bando di concorso per accedere ai 1.027 posti di lavoro per Agenti di Polizia Penitenziaria è reso pubblico sul sito web inPA (Portale dedicato al reclutamento di personale presso la pubblica amministrazione) che ne annuncia finalmente l'atteso avvio. Ormai è quasi una prassi che sembra ripetersi con cadenza annuale il reclutamento di nuovo personale da collocare e suddividere all'interno dei numerosi istituti penitenziari sparsi sul territorio nazionale, più comunemente riconosciuti con il nome di carceri o prigioni, e le persone che ambiscono indossare la divisa di agente del Corpo di Polizia Penitenziaria sono numerose, in quanto questa professione sembra dare e promettere un futuro ottimo posto di lavoro per chi da tempo lo sta freneticamente cercando. I futuri allievi Agenti di Polizia Penitenziaria che saranno reclutati a seguito di partecipazione al concorso e superamento della prova scritta d'esame, dell'accertamento dei requisiti di efficienza fisica, di quelli attitudinali e psico-fisici, otterrano la nomina di agente del Corpo e saranno assegnati presso una sede preposta alla frequenza del corso di formazione obbligatorio, individuata secondo le esigenze operative e di organizzazione degli stessi Istituti penitenziari. Il presente concorso è aperto indistintamente a tutti i cittadini italiani.

Concorso Polizia Penitenziaria

Il Bando, aperto a tutti i cittadini italiani e che annuncia l'avvio del pubblico concorso per allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, prevede come di seguito la distribuzione dei 1.027 posti che saranno così assegnati:

n° totale dei posti di agente di Polizia Penitenziaria 1.027:

  • 770 uomini
  • 257 donne
Questo concorso è il secondo dei due annunciati sul Portale inPA e si fa presente che il primo di questi, rivolto alla candidatura di 1.541 allievi agenti da reclutare obbligatoriamente fra i VFP1 in servizio da almeno un semestre e i VFP4 in servizio o congedati, prevede inderogabilmente che tutti i posti non assegnati, causa la mancanza di partecipanti risultati idonei, andranno ad aumentare il numero dei posti riservati al citato secondo concorso, che si ricorda essere rivolto a tutti i cittadini italiani.

Requisiti allievi agenti
Ai fini della partecipazione al presente Bando di concorso per allievi agenti di Polizia Penitenziaria, da collocare preso gli Istituti penitenziari dove necessita per esigenza il nuovo personale carcerario, prevede il possesso dei seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno e non superato il 28esimo
  • essere cittadino italiano
  • diploma di scuola media superiore
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale per l'accesso ai posti di agente di polizia penitenziaria
  • condotta e morale irreprensibili
  • non dispensato, destituito o licenziato da lavoro c/o P.A.
  • assensa di condanne penali e/o di misure preventive
  • tutti i requisiti devono essere in possessod el candidato entro la data di scadenza per partecipare al predetto concorso
Candidature agenti Polizia Penitenziaria
A tutte le persone che ambiscono partecipare al Bando di concorso riservato a tutti i cittadini italiani, per l'arruolamento di 1.027 allievi agenti di Polizia Penitenziaria, è consigliata la presa visione dell'intero documento, collegandosi al link "https://www.inpa.gov.it". Per accedervi proseguire come di seguito specificato, inserendo nel riquadro "Cerca", la dicitura: "Concorso polizia penitenziaria" e avvia la ricerca. Questa azione porterà a visualizzare tutti i Bandi di concorso del settore penitenziario, compreso quello sopra citato. Effettuata la ricerca clicca sulla dicitura evidenziata in blu e procedi nella seconda pagina cliccando "Bando allievi agenti 2024 pdf" che permetterà di scaricare sul pc il relativo download dove troverai tutte le informazioni utili alla candidatura. Per procedere è indispensabile utilizzare la piattaforma online reperibile dal portale inPA o sul sito del Ministero della Giustizia, seguendo la procedura di registrazione e/o servendosi delle credenziali SPID entro la chiusura delle candidature fissata al giorno 10 aprile 2024.