domenica 14 gennaio 2024

Concorsi Camera dei Deputati: 100 assistenti e 25 consiglieri

In Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana sono stati pubblicati due concorsi alla Camera dei Deputati. I posti di lavoro da assegnare sono in totale 125 e si rivolgono al profilo "Assistenti" e "Consiglieri" parlamentari.

Molte persone ambiscono accedere a un posto di lavoro nelle Istituzioni parlamentari e questo annuncio fa proprio al caso loro, in quanto chi da tempo attendeva questa notifica e sta cercando occupazione, potrà trovare interessate la notizia resa pubblica in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 4 del 12 gennaio 2024, che annuncia l'avvio di due concorsi alla Camera dei Deputati, finalizzato ad assegnare un totale di 125 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. I profili professionali da reclutare per mezzo dei due concorsi pubblici per esami, sono rivolti ad "Assistenti" e "Consiglieri" parlamentari; 120 posti di lavoro saranno assegnati al primo profilo e 25 al secondo. Quest'ultimo contiene una riserva di posti in favore del personale di ruolo alla Camera dei Deputati.

Concorsi Camera dei Deputati

I requisiti per accedere ai due "concorsi Camera dei Deputati", da svolgersi per esami e rivolti al profilo Assistenti e Consiglieri parlamentari, sono come di seguito descritti:

  • cittadinanza italiana
  • diploma di scuola superiore (Assistenti)
  • non aver superato il 40esimo anno di età (Assistenti)
  • laurea Magistrale o laurea Specialistica o diploma equipollente (vedi Bando, allegato 1) (Consiglieri)
  • non aver superato il 47esimo anno di età (Consiglieri)
  • possesso dei diritti politici e assenza di condanne e/o pene
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso scelto (vedi Bando)
  • al personale dipendente non è richiesto il limite di età previsto
Candidature assistenti e consiglieri
Ai fini della partecipazione a uno dei concorsi per lavoro alla Camera dei Deputati, il primo rivolto all'assunzione di 100 Assistenti e il secondo per 25 Consiglieri parlamentari, è indispensabile avere tutte le informazione finalizzate alle candidature di ogni singolo profilo professionale, accedendo al seguente link: "https://www.gazzettaufficiale.it". Effettuato il collegamento al portale, è necessario cliccare la sezione "Concorsi ed Esami n° 4 del 12/01/2024, per accedere alla sucessiva pagina indicante tutti i concorsi publicati in Gazzetta; fra questi, alla sezione "Camera dei Deputati" vi sono i due Bandi sopra citati. La partecipazione ai concorsi pubblici è possibile solo per via telematica, utilizzando il portale della Camera dei Deputati e accedendo alla sezione "Relazioni con i cittadini" - "Amministrazione" - "Concorsi". Le scadenze per partecipare sono fissate al 26 febbraio 2024.

venerdì 12 gennaio 2024

Offerte lavoro aeroporto Malpensa anche con licenza media

Sono annunciate nuove offerte lavoro in aeroporto Malpensa, notificate pubblicamente sul sito dell'agenzia Adecco incaricata da AGS Handling SRL della ricerca di personale, anche con solo la licenza media inferiore, da assumere all'interno dello scalo.

La notizia si è subito diffusa in quanto trovare un posto di lavoro all'interno di uno scalo famoso come quello dell'aeroporto di Malpensa, collocato a Ferno in provincia di Varese, è ambito da chi cerca un'occupazione seria e ben remunerata, fra le tante rese note sui vari siti interinali e non. L'annuncio è reso pubblico sul sito dell'agenzia Adecco, incaricata da AGS Handling SRL della ricerca e selezione del personale da collocare nei differenti settori che servono all'aeroporto per offrire quel servizio pieno e complementare che necessita tutti i giorni alla clientela presente nello scalo. I posti di lavoro annunciati sono rivolti sia a chi ha solo la licenza media inferiore ma anche a chi possiede un diploma di scuola superiore necessario per adempiere ai compiti della professione assegnata. Vediamo più avanti quali sono i profili ricercati:

Requisiti lavoro aeroporto Malpensa

A seguire vediamo i requisiti dei profili professionali che l'agenzia Adecco, incaricata da AGS Handling SRL, ricerca per l'aeroporto Malpensa, assegnando loro contratti di lavoro part-time 20 ore. Inizio previsto per l'avvio al lavoro in aeroporto è il 30/04/24:

  • "Addetti carico e scarico bagaglio": licenza media inferiore, patente categoria B, automunito/a, disponibilità a frequentare corso preassuntivo e formativi, al lavoro diurno-noturno da lunedì a domenica con due riposi a scalare.
  • "Agenti di rampa" e "Addetti check-in": diploma di scuola superiore, patente categoria B, automunito/a, disponibilità a frequentare corso preassuntivo e formativi, flessibilità a lavoro festivo e notturni, attinenza al lavoro di gruppo, ottima conoscenza della lingua inglese.
Candidature lavoro Malpensa
Tutte le persone interessate al presente annuncio di  lavoro reso pubblico sul sito ufficiale dell'agenzia Adecco, possono prendere visione del comunicato integrale collegandosi al seguente link: "https://www.adecco.it". Effettuato il collegamento al portale della società Adecco, incaricata per la ricerca dei dipendenti da assumere presso l'aeroporto Malpensa da AGS Handling SRL, inserire, all'interno delle locandine dedicate alle posizionii di lavoro da ricercare, la voce indicante il profilo scelto fra i tre sopra citati: "Addetti carico e scarico bagagli-Malpensa" - "Addetti di Rampa" - Addetti check-in". Presa visione dei requisiti richiesti, è possibile proseguire con la propria candidatura cliccando il logo celeste "Candidati" che porterà alla nuova pagina dove si potranno inserire ii dati richiesti dall'agenzia Adecco ai fini della selezione finale, e procedere come indicato in esso.

giovedì 11 gennaio 2024

Concorsi sanità per lavoro di infermiere e OSS. Scad. 08/02/24


I due concorsi sanità sono resi pubblici in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e annunciano l'assunzione e assegnazione di posti di lavoro di infermiere e OSS a tempo indeterminato.

Chi in possesso di un diploma di infermiere, ma anche per chi possiede un attestato di OSS (Operatore Socio Sanitario), e sta cercando occupazione, può prendere un sospiro di sollievo in quanto la sanità pubblica della Regione Friuli Venezia Giulia, ha reso pubblici due concorsi per l'assegnazione di un totale di 363 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso le appartenenti aziende del servizio sanitario regionale. I posti di lavoro assegnati a seguito di espletamento dei due concorsi sanità per titoli ed esami, sono suddivisi in parti differenti come di seguito specificato: n° 338 al profilo infermiere e n° 25 a quello di OSS (Operatore Socio Sanitario) a tempo indeterminato copme da CCNL comparto sanità. Si rende noto che entrambi i concorsi pubblici contengono delle riserve di posti rivolte a particolari categorie come specificato nei rispettivi Bandi.

Posti di lavoro di infermiere e OSS
Le aziende sanitarie interessate dall'inserimento dei profili dettati nei concorsi pubblici, riferito al profilo di infermiere e OSS, sono le seguenti:
  • n° 260 infermieri e 20 OSS c/o ASU Friuli Centrale
  • n° 60 infermieri e 3 OSS c/o Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
  • n° 14 infermieri e 1 OSS c/o IRCCS Centro Riferimento Oncologico
  • n° 2 infermieri c/o Azienda Regionale Coordinamento Salute
  • n° 1 infermiere c/o IRCCS Burlo Garofolo
  • n° 1 infermiere e i OSS c/o ASU Giuliano Isontina
Requisiti infermiere e OSS
Ai fini della partecipazione ai concorsi sanità, che vedranno assegnare 338 posti di infermiere e 25 posti di OSS, sono richiesti agli interessati la presentazione dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana, di Stato membro UE e Repubblica di San Marino
  • non aver superato il limite di età che obbliga al riposo pensionistico
  • "infermiere" laurea in infermieristica o diploma di universitario e iscrizione all'albo
  • "OSS" scuola media inferiore o assolvimento della scuola dell'obbligo e attestato OSS
  • fisicamente idonei all'impiego in concorso
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da PA
  • possesso dei diritti politici e civili
Candidature concorsi sanità
Tutte le persone interessate a uno dei concorsi per posti di lavoro di infermiere e OSS presso le aziende sanitarie citate nel secondo paragrafo, possono avere altre dettagliate e specifiche informazioni inerenti la professione per la quale si desidera candidarsi, collegandosi al link: "https://asufc.sanità.fvg.it". Dalla home prosegui cliccando "Amministrazione trasparente" e dalla nuova pagina nuovamente su "Amministrazione trasparente" - "Bandi di concorso" e accedi al primo link posizionato a sinistra dello schermo che porterà alla pagina ARCS della Regione Friuli Venezia Giulia. Fatto questo vai su "Concorsi pubblici" dove accedere al Bando di concorso per 338 posti di infermiere oppure a quello per 25 posti di OSS. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per entrambi al giorno 08 febbraio 2024.