giovedì 19 ottobre 2023

Concorso Vigili del Fuoco per 189 posti di lavoro a civili e


Indetto dal Ministero dell'Interno un nuovo Bando di concorso per titoli ed esami, che vedrà l'assegnazione di 189 posti di lavoro a civili e riserve, con contratti a tempo indeterminato e pieno nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Il presente Bando del Ministero dell'Interno è ufficialmente avviato per mezzo della pubblicazione resa sul sito InPA (portale dedicato all'assegnazione di posti di lavoro nella Pubblica amministrazione) e comunica il concorso per l'assegnazione di 189 posti di lavoro nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Tutti i posti di lavoro che saranno assegnati a mezzo del concorso pubblico per titoli ed esami, serviranno per accedere alla qualifica professionale di "Ispettore logistico-gestionale" da collocare all'interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L'assegnazione di posti contiene una riserva da destinarsi ai volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (10%), al personale nel ruolo di operatore o di assistente (1/6) se in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione, e agli ufficiali delle FF.AA. che senza demerito hanno terminato la ferma biennale (2%). I posti dedicati alle riserve e non assegnati, andranno ai restanti civili partecipanti.

Requisiti concorso VDF
Ai fini dell'ammissione al Bando di concorso per l'accesso ai posti di lavoro nella logistica, presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sono richiesti ai partecipanti concorrenti i seguenti specifici requisiti:
  • non aver superato il 45esimo anno di età (requisiti non valido per le riserve dedicate agli operatori e assistenti dei VDF
  • possesso della cittadinanza italiana
  • diploma di scuola superiore (specifiche vedi Bando dal link sotto indicato)
  • possesso dei diritti politici
  • qualità morali e di condotta irreprensibili
  • idoneità attitudinale, psichica e fisica richiesta dal lavoro in concorso
Candidature lavoro Vigili del Fuoco
Tutte le persone interessate al presente Bando di concorso per titoli ed esami, finalizzato all'accesso per i 189 posti di lavoro nei Vigili del Fuoco, e accedere alla qualifica di "Ispettore logistico-gestionale", possono consultare il Bando integrale reso pubblico, oltre che sul sito InPA della Pubblica amministrazione, anche sul sito web ufficiale "https://www.vigilfuoco.it". Eseguito l'accesso al portale, cliccare la locandina rossa "Vigili del Fuoco" posizionata a destra dello schermo; prosegui su "Lavora con noi" e dalla nuova pagina clicca su "Concorsi di accesso: Assunzioni tramite selezione pubblica per concorso". Questo permetterà di prendere visione dei concorsi per accedere al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in atto, di quelli passati ma ancora in corso e di quelli scaduti. Clicca ora su quello interessato per scaricare il pdf del Bando di concorso. Dalla stessa pagina puoi accedere al portale concorsi dedicato "https://concorsionline.vigilfuoco.it tramite SPID, e inviare la domanda di partecipazione entro il 17 novembre 2023.

venerdì 6 ottobre 2023

Lavoro Poste Italiane per portalettere in 13 Regioni

Appena resa pubblica la notizia sul sito della società per azioni Poste Italiane, pronta a selezionare un numero importante di portalettere da assumere in 13 Regioni con contratti di lavoro a tempo determinato.

Le alternative di lavoro in Poste Italiane si accumulano e a seguito dell'annuncio reso pubblico sul sito ufficiale della società per azioni, relativo al personale ricercato e da inserire in SDA Express Courier, ecco quello finalizzato alla selezione di numerosi portalettere da collocare, con contratti di  lavoro a tempo determinato e pieno, negli uffici postali distribuiti nelle 13 Regioni italiane interessate dalle assunzioni. I posti di lavoro di portalettere saranno assegnati dall'azienda secondo le specifiche necessità nella quale versano gli uffici territoriali, compreso la durata del contratto e il numero di assunzioni.

Sedi lavoro Poste Italiane

Le sedi e i relativi uffici di lavoro in Poste Italiane, per un numero importante ma non precisato in maniera definitiva dalla stessa società, sono all'interno delle seguenti sotto elencate Regioni:

  • Lombardia
  • Piemonte
  • Sardegna
  • Liguria
  • Valle d'Aosta
  • Friuli Venezia Giulia
  • Umbria
  • Marche
  • Veneto
  • Lazio
  • Trentino Alto Adige
  • Emilia Romagna
  • Toscana
Requisiti Portalettere PT
Ai fini delle candidature per i posti di lavoro in Poste Italiane, società per azioni fondata nel 1862 dal Governo del Regno d'Italia per la gestione della corrispondenza e dei servizi telegrafici, oggi Gruppo controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, chi ambisce ai posti di portalettere deve possedere e presentare i seguenti requisiti:
  • maggiorenne
  • possesso della patente A o B utile all'utilizzo dei motomezzi aziendali
  • attestato di scuola media superiore ottenuto con 70/100, oppure, altro requisito minimo il possesso di un diploma di laurea con 102/110 di voto
  • i candidati che vogliono accedere ai posti di lavoro nella provincia di Bolzano devono presentare il patentino del bilinguismo
  • non è richiesta altra specifica competenza
Candidature Poste Italiane
Tutte le persone interessate ai posti di lavoro di portalettere nella società Poste Italiane, possono accedere a tutte le informazioni relative al presente comunicato, collegandosi alla seguente pagina web: "https://www.poste.it". Effettuato l'accesso al portale della società, dall'icona "menu" distinta da 2 linee orizzontali posizionate in cima alla pagina, clicca e accedi alla voce "Privati", segui su "Poste Italiane", scorri in calce alla pagina fino a trovare la locandina "Lavorare in Poste". Clicca, scorri e accedi alle "Posizioni aperte" dove avrai accesso a tutti gli annunci della società e lo stesso annuncio qui citato. Le candidature potranno essere inviate entro le ore 23:59 del 13 ottobre, utilizzando lo spazio dedicato "Invia candidatura ora" in calce alla pagina.

lunedì 2 ottobre 2023

Acqua e Sapone offre lavoro per addetti vendita in tutta Italia


Sempre alla ricerca di personale, la società Acqua e Sapone annuncia l'avvio di nuove selezioni per addetti vendita da assumere e collocare nei punti vendita sparsi in tutta Italia.

Conosciuta per la sua presenza in tutto il territorio nazionale, la società per azioni italiana Acqua e Sapone, fondata nel 1992, ha sede a Milano ed è parte del settore della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) non alimentare, in quanto si occupa di prodotti inerenti il benessere e l'igiene della persona, ma anche della commercializzazione di articoli di profumeria e per la pulizia della casa. Con oltre 700 punti vendita sparsi in tutta Italia, Acqua e Sapone è sovente cimentarsi nella ricerca di nuovo personale, la maggior parte in qualità di addetti vendita, e per far ciò si serve di agenzie interinali e/o del lavoro auqli: Beebe, Indeed, Hacendo, Helplavoro, Monster, Bubbles, Sardalavoro, Adzuna, Impiego 24 e tante altre ancora.

Requisiti addetti vendita
Al fine di partecipare alle selezioni messe in campo dalla società Acqua e Sapone, attraverso la commessa affidata alle agenzie interinali sopra elencate, chi desidera candidarsi ai posti di lavoro per addetti vendita da collocare nei negozi del noto marchio italiano, è necessario che abbia i seguenti requisiti:
  • Propensione al contatto con la clientela
  • passione e conoscenza dei prodotti di igiene e cura della persona
  • capacità di risoluzione dei problemi
  • orientato al lavoro di squadra
  • hanno preferenza nelle selezioni, i candidati con esperienza pregressa nel settore della GDO o in qualità di promoter.
Candidature lavoro Acqua e Sapone
Tutte le persone che desiderano partecipare alle selezioni per addetti vendita Acqua e Sapone, possono prendere ulteriori informazioni collegandosi alla pagina web "Acqua e Sapone" proposta dal motore di ricerca Google, oppure indirizzandosi direttamente alle agenzie interinali citate nell'elenco. Dal motore di ricerca, una volta effettuato l'accesso, è possibile visionare tutte le città italiane interessate dalle assunzioni per addetti vendita nella società, i requisiti richiesti per il profilo, l'inquadramento contrattuale nel 5° livello come da CCNL, inizialmente a tempo determinato con possibilità di trasformarsi in indeterminato, smistato su sei turni settimanali a scorrimento, fino ad ottenere il meritato riposo. Ai posti di lavoro possono accedere tutti indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità.