mercoledì 23 agosto 2023

Concorso CNR per 138 posti di lavoro in 21 città italiane


E' indetto e pubblicato il Bando di concorso al CNR per l'assegnazione di 138 posti di lavoro che andranno suddivisi numericamente sulle sedi territoriali di 21 città italiane.

Prosegue la pubblicazione di altri Bandi di concorso che si aggiungono ai precedenti avviati e non ancora scaduti. Dopo il MAECI, l'Agenzia delle Entrate e il Ministero della Difesa, Bandi resi pubblici anche sul nostro portale "adessolavoro.com", ecco arrivare quello al CNR (Consiglio Nazionale Ricerche), che ne annuncia lo svolgimento per titoli ed esami, finalizzato all'assegnazione di 138 posti di lavoro. A seguito dell'espletamento del concorso pubblico, tutti i posti di lavoro saranno assegnati a tempo indeterminato e pieno con il settimo livello, profilo professionale "Collaboratore di Amministrazione", nelle strutture del CNR collocate all'interno dell'area territoriale delle 21 città italiane indicate nel paragrafo sottostante. Alcuni dei posti in concorso saranno assegnati agli appartenenti la legge n° 68/99 e ad altre categorie similari, compreso chi in stato di servizio al CNR e ai VFP.

Sedi lavoro CNR
Di seguito andiamo a elencare il numero di posti e le sedi delle 21 città italiane interessate dalla future assunzioni al CNR, a seguito di espletamento del concorso pubblico per titoli ed esami:
  • Roma: n° 59
  • Napoli: n° 13
  • Milano: n° 10
  • Pisa: n° 8
  • Padova, Bari, Bologna n° 7 x 3 = 21
  • Firenze n° 5
  • Torino: n° 4
  • Genova n° 3
  • Monza-Brianza, Pavia, Palermo, Cagliari: n° 2 x 4 = 8
  • Trieste, Venezia, Avellino, Parma, Cosenza, Lecce, Potenza: n° 1 x 7 = 7
Requisiti concorso CNR
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso CNR, che vedrà assegnare 138 posti di lavoro in 21 città italiane, è richiesto a tutti gli interessati il possesso e la presentazione dei seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • diploma di scuola superiore
  • ai maschi nati entro l'85, regolare servizio militare
  • fedina penale intonsa
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
  • possesso e godimento dei diritti politici e civili
  • ai partecipanti stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana
Candidature concorso e lavoro CNR
Tutti gli interessati al concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato all'assunzione di nuovo personale nelle sedi del CNR locate sulle 21 città italiane sopra elencate, possono prendere visione integrale del presente Bando collegandosi all'indirizzo web: "https://www.cnr.it". Effettuato il collegamento al portale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per scaricare il pdf proseguire cliccando le voci: "Personale" - "Concorsi" - "Tempo indeterminato - In corso" e in ultimo sul codice "367.435". Si ricorda che è possibile partecipare per un solo ambito territoriale ed esclusivamente in via telematica, utilizzando il portale unico del reclutamento "inPA", accessibile con SPID o CIE. Sul Bando sono specificate e descritte tutte le informazioni utili per espletare la domanda, che potrà essere inviata entro le ore 18:00 del giorno 11 settembre 2023.

martedì 22 agosto 2023

Lavoro ADR per addetti pulizia, richiesta scuola media inferiore

ADR (Aeroporti di Roma) è sovente rendere pubblica la ricerca di personale da inserire nella società aeroportuale, offrendo contratti di lavoro per addetti pulizia, alla quale è richiesto il possesso della scuola media inferiore.

Anche se i contratti offerti sono solo a tempo determinato, questa è comunque un'ottima opportunità occupazionale per chi sta cercando lavoro e vuole inserirsi all'interno di una grande società per azioni quale ADR (Aeroporti di Roma), con la speranza di un futuro posto di lavoro a tempo indeterminato se riscontrate qualità operative che soddisfano l'azienda. Il profilo attualmente ricercato da ADR, società nata nel 1974, gestore degli aeroporti della Capitale, Fiumicino e Ciampino, è rivolto a addetti pulizia che saranno integrati con un contratto di lavoro a tempo determinato e pieno su tre turni, giornalieri e notturno, all'interno dell'aeroporto di Fiumicino per occuparsi del decoro e della pulizia di tutte le aree pubbliche, quali servizi igienici, sale di partenza e quelle di arrivo, compresi fra questi tutti i rispettivi arredi collocati e distribuiti al loro interno.

Requisiti addetti pulizia ADR

Se la ricerca per addetti pulizia in ADR è ritenuta interessante, ai fini della partecipazione alle selezioni è richiesto il possesso di alcuni fondamentali requisiti come di seguito elencati:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • diploma di scuola media inferiore
  • patente B in corso di validità
  • esperienza e conoscenza della professione
  • spiccata attenzione verso il cliente
  • corretto svolgimento delle norme igienico-sanitarie
  • gestione delle priorità e risoluzione dei problemi
  • senso di responsabilità e affidabilità
  • tendenza alla qualità del lavoro svolto
  • conoscenza dei prodotti utilizzati su superfici e arredi
  • attento alle misure di prevenzione degli infortuni
Candidature addetti pulizie
Tutte le persone che ritengono interessante la ricerca di personale avviata da ADR (Aeroporti di Roma), in particolare per gli addetti pulizia da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato a Fiumicino, possono prendere ulteriori informazioni sul presente Bando collegandosi al sito della società ADR "https://www.adr.it". Effettuato l'accesso al portale prosegui come di seguito: clicca l'icona "Menu" composta da tre righe orizzontali posizionate in alto a destra dello schermo, poi vai su "Corporate" - "Risorse umane" e infine su "Posizioni aperte" dove sarai indirizzato/a ai profili ricercati da ADR, compreso quello indicato nel presente annuncio. Presa visione di tutto il documento, ti sarà possibile inviare il curriculum vitae iscrivendoti al portale Linkedin o direttamente dall'icona verde "INVIA CV", dove inserire i dati richiesti ai fini della candidatura ai posti di lavoro per addetti pulizia

sabato 29 luglio 2023

Concorso e lavoro per 1139 assistenti al Ministero della Difesa

Pubblicato il concorso per l'assunzione di 1139 assistenti al Ministero della Difesa. L'assegnazione dei posti di lavoro presso il Ministero saranno assegnati a tempo indeterminato su base circoscrizionale.

In questo periodo sembrano aumentare le opportunità occupazionali grazie ai numerosi Bandi resi noti dalla Pubblica Amministrazione, vari Enti e Ministeri. A seguito dei due Bandi di selezione annunciati alcuni giorni fa da Agenzia delle Entrate, ecco quello comunicato dal Ministero della Difesa, alla ricerca di 1139 assistenti da assumere a mezzo concorso pubblico per titoli ed esami su base circoscrizionale e collocare al suo interno con contratti di lavoro a tempo indeterminato. I profili professionali di assistente sono ricercati per diverse categorie di inserimento e verranno inquadrati nei ruoli del personale civile in seconda Area funzionale, fascia economica F2, presso le circoscrizioni del Ministero della Difesa in 15 regioni italiane. Si rende noto che i posti da assegnare per ogni profilo di assistente da assumere hanno una riserva dedicata ai VFB e VFP, più altre categorie come specificato sul Bando. A questo si evince che la partecipazione è accessibile a tutti, indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne.

Posti e profilo assistenti
Come descritto sul Bando di concorso per 1139 posti di lavoro al Ministero della Difesa, ecco numeri e profilo assistenti:
  • Assistenti ai servizi di supporto: 24
  • Assistenti alimentazione e ristorazione: 6
  • Assistenti servizi vigilanza: 77
  • Assistenti sanitari: 9
  • Assistenti linguistici: 1
  • Assistenti tecnici informatica: 62
  • Assistenti tecnici sistemi informativi: 3
  • Ass. tecnici sistemi elettrici e elettromeccanici: 135
  • Assistenti tecnici per cartografia e grafica: 81
  • Assistenti tecnici chimico fisici: 34
  • Assistenti tecnici artificieri: 10
  • Assistenti tecnici edilizia e manutenzioni: 113
  • Assistenti tecnici nautica: 52
  • Ass. tecnici elettronica, optoelettronica e telecomunicazioni: 127
  • Assistenti tecnici lavorazioni: 130
  • Assistenti tecnici motoristica, meccanica e armi: 275
Requisiti assistenti Ministero della Difesa
Ai fini delle candidature è richiesta ai partecipanti la presentazione dei seguenti requisiti per il profilo assistenti da collocare nelle seguenti Regioni: Campania, Lazio, Sardegna, Sicilia, Liguria, Umbria, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • regolare servizio militare (ai maschi nati entro il 1985)
  • possesso della cittadinanza italiana
  • diploma quinquennale di scuola superiore
  • possesso dei diritti politici e civili
  • in possesso dei diritti all'elettorato politico
  • fisicamente idonei al profilo di assistente prescelto
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • condotta e morale incensurabili
  • fedina penale intonsa
Candidature concorso assistenti
Il presente Bando di concorso per titoli ed esami sarà certamente ritenuto interessante da tutte quelle persone che aspettavano questa occasione, quindi, ai fini della propria candidatura è consigliata la piena visione del documento, accessibile dal portale "inPA" dedicato alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, al seguente link: "https://www.inpa.gov.it" o sul sito ufficiale del Ministero della Difesa. Appena effettuato l'accesso clicca sulla locandina "Menu" indicata da tre linee orizzontali in cima alla pagina, prosegui su "Bandi e avvisi" e cerca il Bando di concorso relativo al presente annuncio per assistenti. Se non trovi il documento pdf accedi qui per scaricare il Bando. Si fa presente che la partecipazione è permesso solo in via telematica e in seguito all'inserimento delle credenziali SPID, CIE, CIN o eIDE, compreso il possesso di PEC a se stessi intestata. La scadenza è fissata per le ore 23:59 del 27 agosto 2023.