venerdì 28 luglio 2023

Agenzia delle Entrate assume 530 Funzionari servizi immobiliari

Pronto un nuovo Bando di selezione pubblica per l'accesso a 530 posti di lavoro in Agenzia delle Entrate, rivolti a Funzionari da collocare nel settore servizi pubblicità immobiliare.

E' certamente una grande soddisfazione per chi sta cercando occupazione, la nuova notizia resa nota da Agenzia delle Entrate, pronta a selezionare un numero consistente di Funzionari da collocare nelle sedi Direzionali. I posti di lavoro di Funzionario da assegnare sono 530 e saranno distribuiti ai nuovi dipendenti nelle Direzioni dell'Agenzia delle Entrate locate in 18 Regioni Italiane. Tutti quelli che supereranno le selezioni, avranno stipulato un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno come da CCNL Comparto Funzioni centrali - Area dei Funzionari - con obbligo di permanenza all'interno della sede di prima destinazione, per un tempo non inferiore ai cinque (5) anni. La partecipazione alla selezione pubblica è permessa a tutti, indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne, e si rende noto che i posti di lavoro da assegnare presentano una riserva dedicata ad alcune categorie come specificato nel Bando.

Agenzia delle Entrate: sedi Funzionari

Di seguito le 18 Direzioni Regionali nella quale saranno assegnati e distribuiti numericamente i 530 posti di lavoro di funzionario dell'Agenzia delle Entrate:
  • Lombardia: 86
  • Lazio: 50, di questi, 4 negli uffici Centrali
  • Piemonte, Toscana e Veneto: 50 + 50 + 50
  • Emilia Romagna: 40
  • Sicilia: 38
  • Campania e Puglia: 31 + 31
  • Liguria: 20
  • Marche: 16
  • Sardegna: 15
  • Calabria: 14
  • Abruzzo: 12
  • Friuli Venezia Giulia e Umbria: 9 + 9
  • Basilicata: 5
  • Molise: 4
Requisiti Funzionari Agenzia

Ai fini della partecipazione alle selezioni pubbliche, che vedranno l'assegnazione di 530 posti di lavoro di Funzionario in Agenzia delle Entrate, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • possesso della cittadinanza italiana
  • laurea triennale (L) classe L14 o diploma di laurea in giurisprudenza o equiparato o laurea specialistica o magistrale
  • regolare servizio militare (maschi nati entro l'85)
  • fisicamente idonei al posto di lavoro di Funzionario
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • fedina penale intonsa e nessuna pendenza in corso
  • morale e condotta ineccepibili
  • capacità di risoluzione delle problematiche
  • disponibilità al lavoro in autonomia e in equipe
  • flessibilità e doti comunicative
Candidature Agenzia delle Entrate

Se interessati al presente Bando di selezione reso pubblico da Agenzia delle Entrate per 530 posti di lavoro di Funzionario, è consigliata la presa completa visione dell'intero documento, collegandosi al sito "https://www.agenziaentrate.gov.it". A seguito di avvenuto accesso al portale dell'Agenzia delle Entrate, prosegui cliccando la riga indicante la voce "Amministrazione trasparente" visibile in calce alla pagina e prosegui su "bandi di concorso" - "Concorsi non ancora scaduti" e clicca la riga indicante la "Selezione pubblica per l'assunzione di 530 unità di personale...". Da qui potrai vedere e scaricare il pdf del Bando che permetterà, se interessati veramente a partecipare e possedete i requisiti richiesti, di apprendere tutte le informazioni mancanti in questo articolo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente in via telematica, servendosi del portale "inPA" dedicato alle assunzioni presso la Pubblica Amministrazione. Per accedere è indispensabile il possesso di SPID o CIE o CNE o eIDAS e di una PEC a se intestata. L'invio ha termine alle ore 23:59 del 26 agosto 2023.

giovedì 27 luglio 2023

Agenzia delle Entrate: lavoro per 3970 posti di Funzionario

Agenzia delle Entrate ha reso pubblico un Bando di selezione, per l'assegnazione di 3970 posti di lavoro di Funzionario da collocare negli uffici direzionali e/o provinciali di 14 Regioni Italiane.

Il nuovo Bando pubblicato da Agenzia delle Entrate, comunica l'assegnazione di 3970 posti di Funzionario da collocare negli uffici direzionali e/o provinciali di 14 Regioni del territorio nazionale. La notizia non sorprenderà certamente tutte quelle persone che in cerca di occupazione, sapevano e attendevano da tempo la comunicazione resa oggi pubblica da parte dell'Agenzia di riscossione vigilata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. I 3970 posti di lavoro di Funzionario, a tempo indeterminato e pieno, saranno assegnati a seguito della selezione di tutte le candidature pervenute, nell'Area Funzionari, e gli stessi dovranno adempiere alle relative attività tributarie del settore riscossioni. Il totale dei posti di lavoro contengono una percentuale da destinarsi a diverse categorie come descritto nel Bando e possono partecipare alle selezioni, tutti indistintamente nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne.

Sedi lavoro Agenzia delle Entrate

Di seguito un elenco delle sedi Direzionali, Regionali e/o Provinciali, nella quale saranno assegnati  e suddivisi i 3970 posti di Funzionario dell'Agenzia delle Entrate:

  • Lombardia: 900 alla Direzione Regionale.
  • Lazio: 800 fra Dir. Regionale e Uff. Centrali. Fra questi, 80 agli Uff. Centrali e 20 alla SAM di RM.
  • Veneto: 680 Dir. Reg. Di questi, 50 alla SAM VE e 50 al COSF.
  • Emilia Romagna: 350 alla Dir. Regionale.
  • Piemonte: 350 alla Dir. Reg.. Fra questi, 45 alla SAM di TO.
  • Toscana: 330 alla Dir. Regionale.
  • Liguria: 150 alla Dir. Regionale.
  • Abruzzo: 100 alla Dir. Regionale. Di questi, 25 alla SAM di PE.
  • Marche: 80 alla Dir. Regionale.
  • Friuli Venezia Giulia: 80 alla Dir. regionale.
  • Sardegna: 80 Dir. Reg. Di questi, 50 SAM CA e 15 al COSF CA.
  • Bolzano: 30 alla Dir. Provinciale.
  • Trento: 20 alla Dir. Provinciale.
  • Umbria: 20 alla Dir. Regionale.
Requisiti Funzionario Tributaria
Ai fini di accedere alle selezioni per ottenere uno dei 3970 posti di lavoro di Funzionario dell'Agenzia delle Entrate, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • possesso della cittadinanza italiana.
  • laurea (L) classe L14 o L16 o L18 o L33 o L36 o equiparato titolo. Oppure laurea in Giurisprudenza o equiparato titolo, o laurea specialistica o magistrale equiparate al diplomi di laurea.
  • regolare servizio di leva, rivolto ai maschi nati entro il 1985.
  • possesso dei diritti politici e civili.
  • assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
  • fisicamente idonei al lavoro di Funzionario dell'Agenzia.
  • capacità dio risoluzione delle attinenti problematiche.
  • disposto a lavorare in autonomia e in gruppo.
  • conoscenze specialistiche, abilità organizzative, comunicative e flessibilità.
  • possesso dell'attestato del bilinguismo (tedesco e italiano) per i candidati alla prov. di BZ.
Candidature Funzionario Agenzia delle Entrate
A tutte le persone interessate dal presente Bando reso pubblico da Agenzia delle Entrate, finalizzato alla selezione e successiva assegnazione di 3970 posti di lavoro di Funzionario, a tempo indeterminato e pieno, è consigliata la presa visione dell'intero documento, collegandosi al link: "https://www.agenziaentrate.gov". Effettuato il collegamento al portale dell'Agenzia di riscossione, prosegui su "Amministrazione trasparente" - "Bandi di concorso" - "Concorsi non ancora scaduti" e clicca sulla voce relativa alla presente selezione e assunzione di 3970 Funzionari, dove potrai accedere al pdf del Bando. La candidatura alle selezioni è permessa esclusivamente in via telematica, compilando il Form presente all'interno del sito internet inPA (portale di reclutamento al lavoro della Pubblica Amministrazione), a seguito di registrazione e autenticazione a mezzo SPID, CIE, CNE o eIDAS. E' fatto obbligatorio ai fini della partecipazione, il possesso di PEC a se stessi intestata e l'invio della domanda è permessa fino alle ore 23:59 del 26/08/2023.

giovedì 20 luglio 2023

MAECI: Concorso RIPAM per 300 posti di lavoro di Funzionario

La commissione RIPAM annuncia l'avvio di un concorso pubblico per l'assegnazione di 300 posti di lavoro di Funzionario al MAECI.

Il Bando che permette l'occupazione di 300 persone al MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), è stato annunciato a seguito di delibera della commissione che gestisce i concorsi RIPAM (Riqualificazione della Pubblica Amministrazione). A seguito del concorso RIPAM per titoli ed esami, i 300 posti di lavoro al MAECI saranno assegnati a chi si posizionerà nella graduatoria di merito, a tempo indeterminato e pieno nell'Area dei Funzionari, come da CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro), Comparto Funzioni Centrali. Nel Bando è presente una quota di assegnazione dei posti di lavoro destinata per diritto agli appartenenti le categorie protette e ricorda che la partecipazione è permessa a tutti nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne.

Posti di Funzionario MAECI
Di seguito vediamo stilato un elenco che vede l'assegnazione dei 300 posti di lavoro al MAECI, suddivisi per profilo e numero di Funzionari come richiesto dalla Commissione al RIPAM, Ministero incaricato della gestione del Bando di concorso:
  • n° 145 posti di Funzionario amministrativo, contabile e consolare.
  • n° 60 posti di Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra.
  • n° 50 posti di Funzionario dell'Area della promozione culturale.
  • n° 30 posti di Funzionario economico, finanziario e commerciale.
  • n° 15 posti di Funzionario architetto - ingegnere.
Requisiti Funzionario
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso reso pubblico dalla commissione RIPAM, per l'assegnazione di 300 posti di lavoro di Funzionario al MAECI, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età.
  • possesso della cittadinanza italiana.
  • possesso del diritto all'elettorato attivo.
  • godere dei diritti politici e civili.
  • fedina penale intonsa e comportamento irreprensibile.
  • assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
  • nessuna condanna o sentenza penale passata e/o in corso.
  • fisicamente idoneo al profilo in concorso.
  • il possesso dei titoli di studio richiesti da ogni singolo profilo di Funzionario (vedi Bando).
  • iscrizione all'albo professionale inerente al profilo (se richiesto).
Candidature concorso RIPAM
Tutte le persone che vorranno partecipare al concorso RIPAM e accedere a uno dei 300 posti di lavoro di Funzionario all'interno del MAECI, potranno prendere consultazione del Bando collegandosi al link del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: "https://www.esteri.it", o sul portale di reclutamento della Pubblica Amministrazione: "https://www.inpa.gov.it". Gli interessati potranno partecipare e concorrere al profilo di interesse o per tutti quelli specificati in elenco, servendosi del portale "inPa" dove è presente il documento da compilare a seguito di autenticazione SPID, CIE, CNE o eIDAS. Dopo l'invio della domanda, lo stesso portale rilascerà documento attestante la partecipazione (richiesta allo scopo una PEC intestata al concorrente) a seguito di dimostrato versamento della quota di 10 €. Il concorso per accedere ai posti di lavoro al MAECI ha scadenza per le 23:59 del 18 agosto 2023.