giovedì 23 ottobre 2025

Lavoro: Concorso RIPAM recluta 101 assistenti dello Stato

adessolavoro.com

Il Bando RIPAM vede assegnare a mezzo concorso pubblico per titoli ed esami, 101 posti di lavoro in area assistenti dello Stato.

Il Bando RIPAM è stato reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca e assunzione di nuovo personale da collocare nella pubblica amministrazione, e annuncia il concorso per titoli ed esami che vedrà assegnare nel ruolo di assistenti dello Stato, 101 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Una parte di questi posti saranno assegnati ai distretti di 24 città italiane e più precisamente all'interno delle rispettive avvocature dello Stato, mentre altri saranno destinati al Consiglio di Stato, a quello di giustizia amministrativa regionale della Sicilia e presso i tribunali amministrativi di altre 17 Regioni italiane. Di seguito le specifiche informazioni per gli interessati.

Ripartizione posti di lavoro

  1. n° 55 posti di lavoro in area assistenti appartenenti la professione degli assistenti amministrativi, giuridici e contabili con acquisite le competenze rispettive, per essere collocati e assunti nei ruoli dell'avvocatura dello Stato, come di seguito, per Distretto e numero di posti: VE -6; BO -5; NA -5; BA -4; FI -4; TS -3; CA -2; BS -2; CZ -2; LE -2; MI -2; GE -2; PA -2; TO -2; SA -2; TN -2; CT -1; AQ -1; PZ -1; RC -1; PG -1; ME -1; CL -1; CB -1.
  2. n° 46 posti di lavoro di assistente amministrativo giuridico economico con rispettive competenze nei servizi finanziari e contabili, da collocare in Consiglio di Stato e nei tribunali amministrativi: n° 11 Cons. di Stato; 2 Consiglio giustizia amministrativa Regione Sicilia; 2 ai Tribunali amm. regionali di PE e AQ; 2 F.V.Giulia; 2 BO; 2 NA; 2 MI; 5 RM; 4 BA; 1 PA; 1 LT; 1 RC; 2 Marche; 1 Umbria; 1 Basilicata; 1 Sardegna; 2 Toscana; 2 Veneto
Requisiti al lavoro
Chi interessato al presente concorso RIPAM, per i posti di lavoro di assistenti dello Stato, deve presentare i seguenti requisiti: 
  • maggiorenne
  • essere cittadino italiano o di Stato membro UE
  • diploma di scuola superiore o titoli equiparati
  • idoneità fisica all'impiego in concorso
  • assenza di condanne penali o procedimenti in corso
  • possesso dei diritti politici e civili
  • non dispensato, destituito o licenziato da lavoro in P.A.
  • possedere i requisiti all'elettorato attivo
Tutte le persone interessate ad ottenere uno dei posti di lavoro indetto dal Bando RIPAM per accedere ai ruoli di assistenti dello Stato, possono partecipare al concorso prendendo tutte le informazioni utili a seguito di accesso al portale inPA, in quello dell'avvocatura dello Stato o all'indirizzo www.giustizia-amministrativa.it. Per accedere alle candidature e inviare la propria domanda, è indispensabile il possesso di uno dei seguenti mezzi: SPID, CIE, CNS o eIDAS accedendo al Portale: "https://www.inpa.gov.it". La partecipazione obbliga al versamento di 10,00 € intestate come da indicazioni riportate sul Bando RIPAM, pena l'esclusione al concorso e l'invio dovrà avvenire entro 14 novembre 2025.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.