E' reso pubblico il Bando di concorso dell'Agenzia delle Entrate, per l'assunzione di 2700 funzionari da adibire ai controlli e servizi fiscali.
Il tanto atteso annuncio è stato finalmente reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca e al reclutamento di nuovo personale da collocare presso la Pubblica amministrazione, comunicante l'avvio del nuovo Bando di concorso in Agenzia delle Entrate, per l'assunzione di 2700 funzionari da assegnare nell'area giuridico-tributaria e destinate ad attività di controlli e servizi fiscali. I 2700 posti di lavoro saranno, come indicato nel Bando, a tempo indeterminato come da CCNL Area dei funzionari e distribuiti sulle 20 Regioni italiane a seguito elencate, con l'obbligo di permanere nella sede assegnata non meno di 5 anni. Nel totale dei posti una quota obbligatoria sarà destinata agli appartenenti i requisiti disposti dalla legge 68/1999 recante i diritti al lavoro dei disabili, altra quota a chi ha concluso senza demerito operando in qualità di volontario del Servizio Civile Universale o Nazionale, e saranno garantite a tutti i partecipanti il concorso le pari opportunità fra uomini e donne.
Sedi lavoro Agenzia delle Entrate
Di seguito sono elencate le sedi lavoro in Agenzia delle Entrate e in numero decrescente le quote di posti da assegnare per ogni Regione:
- Lombardia n° 555 (10 al settore contrasti illeciti, sede di Milano) - Lazio n° 463 (170 alle strutture Centrali) - Campania n° 222 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Napoli) - Puglia n° 165 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Bari) - Sicilia n° 165 (5 al settore contrasti illeciti, sede di Palermo) - Emilia Romagna n° 160 - Piemonte n° 158 - Veneto n° 150 - Calabria n° 95 - Trento n° 85 - Abruzzo n° 70 - Liguria n° 68 - Sardegna n° 65 - Marche n° 60 - Friuli Venezia Giulia n° 59 - Toscana n° 50 - Umbria n° 35 - Molise n° 30 - Basilicata n° 30 - Valle d'Aosta n° 15.
- possesso della cittadinanza italiana
- diploma di laurea in economia e commercio o giurisprudenza o altro equiparato titolo. Laurea magistrale o specialistica 22/S - LMG/01 - 64/S - LMG56 - 84S - LM 77 o altri equiparati titoli
- adempiuto al servizio di leva obbligatorio (per i maschi nati entro l'85)
- fisicamente idonei al lavoro di funzionario
- in possesso dei diritti civili e politici
- non essere stati dispensati, interdetti o licenziati da lavoro in P.A.
- assenza di condanne o provvedimenti penali
Nessun commento:
Posta un commento
Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.