giovedì 4 aprile 2024

Lavoro a 200 ausiliari pulizie e trasporto scolastico con IIIª media

www.adessolavoro.it

Nuove selezioni e offerte lavoro a 200 addetti ausiliari pulizie e trasporto scolastico, sono annunciate per esami e titoli da Risorse per Roma, rivolte a chi in possesso della sola IIIª media inferiore.

Interessanti opportunità occupazionali sono annunciate sul sito "Risorse per Roma" e chi cerca lavoro può finalmente trovare l'occasione giusta per partecipare alle selezioni avviate dalla società "Risorse per Roma". La S.p.A. nasce nel maggio 1995 per la gestione delle attività inerenti il patrimonio immobiliare della Capitale a supporto dell'amministrazione per la pianificazione, erogazione, progettazione e trasformazione del territorio, assimilando da gennaio 2024 anche quella del servizio scolastico integrato. Oggi il compito di Risorse per Roma è volto alla ricerca di personale e a tal scopo rende pubblico il Bando di selezione che da finalmente avvio all'assunzione e assegnazione di 200 posti di lavoro a chi ha la IIIª media inferiore, che serviranno a ricorpire quelli vacanti riferiti ai profili professionali di "addetti al servizio di ausiliarato e pulizie e di addetti all'assistenza al trasporto scolastico". Tutti i posti di lavoro assegnati ai selezionati dalla Risorse per Roma, saranno a tempo indeterminato part time, con inquadramento operaio 1° o 2° livello come da CCNL servizi di pulizia e servizi integrati e/o multiservizi, per il contesto territoriale della Capitale.

Lavoro ausiliari pulizie e trasporto
I selezionati dalla società Risorse per Roma, che potranno ottenere uno dei 200 posti di lavoro per ausiliari pulizie e trasposto scolastico, avranno come di seguito descritto e per figura professionale assegnata, i determinati parametri di svolgimento per adempiere al proprio operato:
  • lavoro a tempo indeterminato e part time 20 ore a settimana per i servizi di ausiliariato e addetti pulizie, per 10 mesi l'anno, dal settembre al giugno successivo, assegnando automaticamente luglio e agosto a zero ore (fermo lavorativo zero ore).
  • lavoro a tempo indeterminato e part time 15 ore a settimana per il servizio di assistenza al trasporto scolastico da rivolgersi ad alunni normodotati e disabili, compresi sinti, rom e caminanti inseriti all'interno delle scuole dell'infanzia della Capitale e di quelle statali, sia primarie che secondarie. Anche questo profilo sarà occupato per un tempo di 10 mesi l'anno, attribuendo un fermo lavorativo a zero ore per il mese di luglio e agosto. (Per entrambi i profili di lavoro ricercati, la sede sarà stabilita dalle necessità di Roma Capitale e per ambito territoriale).
Requisiti ausiliari
Ai fini della selezione per posti di lavoro a ausiliari pulizie e trasporto scolastico, sono richiesti a tutti gli interessati partecipanti al Bando della società Risorse per Roma, i seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età e non superato quello obbligatorio che da diritto alla pensione
  • essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'unione Europea
  • attestante diploma di IIIª media inferiore
  • per i cittadini di altri Stati UE la buona conoscenza, scritta e parlata della lingua italiana
  • in regola con il servizio militare obbligatorio (per i nati entro il 1985) o esonerato dall'obbligo
  • possesso dei diritti civili e politici nel proprio paese di appartenenza
  • assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
  • comportamento irreprensibile e fedina penale intonsa
  • non essere imparentati in primo grado con amministrativi e altri componenti della società romana banditrice
  • fisicamente e psicologicamente idonei al posto di lavoro da assegnare
Candidature 200 posti di lavoro
Tutte le persone interessate al presente annuncio, relativo al Bando pubblicato da Risorse per Roma S.p.A. per la selezione e successiva assegnazione di uno dei 200 posti di lavoro per ausiliari pulizie e ausiliari trasporto scolastico, possono ottenere tutte le informazioni necessarie alla propria candidatura collegandosi al seguenjte link: "https://www.risorseperroma.it". Effettuato l'accesso al portale della società capitolina, prosegui cliccando in cima alla pagina la voce "Società Trasparente" - "Selezione del personale" - "Reclutamento del personale" e per finire prosegui cliccando "Avvvisi di selezione" che ti porterà alla pagina delle "Selezioni aperte" e per la quale è ancora possibile inviare la candidatura. Fra questi è indicata la ricerca dei 200 ausiliari da Risorse per Roma e proseguendo da essa si potrà accedere al pdf "Avviso" per scaricare il Bando di selezione sul proprio desktop. L'invio delle candidature è possibile solo in modalità telematica dal link "https://concorsirisorseperroma.it", dove sarà richiesta la registrazione per ottenere le credenziali d'accesso e il possesso obbligatorio di una PEC intestata allo stesso partecipante. Scadenza il 26/04/2024.

mercoledì 3 aprile 2024

Lavoro ARST per autisti autobus trasporto pubblico regionale

www.adessolavoro.com

Pubblicate nuove offerte lavoro dalla società per azioni ARST, rivolte alla selezione di numerosi autisti autobus da collocare a tempo determinato nel servizio pubblico regionale della Sardegna.

La ricerca di personale rivolta ad autisti autobus e stata resa pubblica per mezzo di un Bando, sul sito ufficiale della società per azioni ARST. L'azienda di trasporto pubblico su gomma viene fondata a Cagliari nel 1971 per gestire il trasporto urbano con l'ausilio di autobus e tram, ma anche quello con i treni che percorrono giornalmente la rete ferroviaria a scartamento ridotto della Sardegna, dal capoluogo città metropolitana di Cagliari fino a Sassari. I posti di lavoro per autisti autobus annunciati da ARST SpA, saranno assegnati ai candidati selezionati che a seguito di partecipazione al presente Bando otterranno un contratto a tempo determinato, sia part time che full time e saranno inseriti nelle otto graduatorie ufficiali degli "Operatori di Servizio", comunemente detti autisti, per asservire le rispettive sedi ubicate sul territorio della Sardegna.

Lavoro autisti ARST

Di seguito andiamo a evidenziare quali sono le 8 sedi della Sardegna interessate dai posti di lavoro per autisti autobus da assumere nei depositi ARST SpA:

  • Cagliari, San Vito, Isili, Escalaplano, Senorbì, Sadali, Villasimius, Villasalto.
  • Nuoro, Dorgali, Fonni, Bolotana, Siniscola, Sorgono, Macomer,
  • Sassari, Alghero, Nulvi, Nule, Pozzomaggiore, Perfugas, Bono, Ozieri.
  • Olbia, Santa Teresa di Gallura, Tempio Pausana.
  • Iglesias, Carloforte, Fluminimaggiore, Santadi, Carbonia, Sant'Anna Arresi.
  • Lanusei, Jerzu, Tortolì, Perdasdefogu, Gairo.
  • Guspini, Sanluri, Villacidro.
  • Oristano, Abbasanta, Laconi, Bosa, Ales.
Requisiti ARST
Ai fini della partecipazione alle selezioni indette dal Bando ARST SpA, alla ricerca di autisti autobus da assumere a tempo determinato nelle sedi ubicate sul territorio Sardo, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea
  • possesso dell'attestato di scuola media inferiore
  • patente di categoria D e certificato di conducente trasporto passeggeri
  • adempiuto regolare servizio di leva (per i maschi nati entro il 1985)
  • attestante sana e robusta costituzione, fisica e psichica
  • assenza di condanne penali e nessuna dispensa o destituzione da P.A.
  • iscritto all'elettorato nel comune di residenza
  • non essere stati assunti a tempo determinato in ARST per oltre 12 mesi
Candidature ARST autisti autobus
Tutte le persone che hanno interesse per il presente Bando ARST, comunicante la ricerca di autisti autobus da inserire nella lista delle 8 graduatorie che serviranno per ricoprire le carenze del trasporto pubblico nelle località sopra citate, possono prendere tutte le informazioni utili indicati sul relativo documento collegandosi al seguente link: "https://www.arst.sardegna.it". Dalla home accedi all'icona "Menu" indicata da tre linee orizzontali poste in cima a sinistra del browser, clicca "Azienda" - "Concorsi" e spunta il riquadro "Conducenti" che metterà inm primo piano la ricerca del relativo personale. Per trovare il Bando clicca su "Manifestazione di interesse per...." e scorrendo in calce alla pagina, sezione Documenti, potrai scaricare il pdf citato. Nel Bando per autisti ARST è indicato il link che permetterà di inviare la propria candidatura a seguito di accesso obligatorio tramite identificazione personale, entro la data di scadenza indicata per le ore 00:00 del 15 aprile 2024.

martedì 2 aprile 2024

Concorsi licei FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica per 245 posti

www.adessolavoro.it

Indetto dal Ministero della Difesa il Bando per tre concorsi pubblici per esami, che vedranno reclutare 245 giovani nei licei delle FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica.

Davvero un'ottima notizia quella relativa ai tre concorsi pubblici per soli esami, indetti dal Ministero della Difesa (Direzione Generale per il personale Militare) e finalizzati al reclutamento di 245 allievi nei licei delle FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica. Il presente Bando è stato annunciato sul sito inPA, Portale dedicato al reclutamento del nuovo personale presso la Pubblica amministrazione, dove sono annunciati tutti i concorsi che obbligatoriamente e per decreto legge (ultimo aggiornamento n° 113 del 06 agosto 2021) sono ufficialmente resi pubblici per tutti i cittadini italiani, compresi quelli appartenenti uno degli Stati membri dell'Unione Europea. I concorsi che vedranno l'accesso dei 245 (duecentoquarantacinque) giovani presso le scuole Militari delle Forze Armate, Aeronautica, Marina e Esercito Italiano, sono indetti dal Ministero della Difesa per l'anno scolastico 2024/2025.

Posti concorsi Esercito, Marina e Aeronautica

I 245 posti da assegnare agli studenti che a seguito dei tre concorsi otterranno l'accesso ai licei delle FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica, sono come di seguito ripartiti:

  • 140 studenti distribuiti nei seguenti licei dell'Esercito: al "Nunziatella" di Napoli III° liceo scientifico n° 40 posti e al III° liceo classico n° 20 posti. Al "Teullie" di Milano III° liceo scientifico n° 36 posti, al III° liceo classico n° 26 posti e al III° liceo scientifico (scienze applicate) n° 18 posti.
  • 65 studenti al liceo della Marina (Scuola Navale Militare): al "Francesco Morosini" di Venezia III° liceo scientifico n° 46 posti e al III° liceo classico n° 19 posti.
  • 40 studenti al liceo dell'Aeronautica "Giulio Douhet" di Firenze III° liceo scientifico n° 22 posti e III° liceo classico n° 18 posti.
Requisiti concorsi licei FF.AA.
Ai fini della partecipazione al citato Bando che vede assegnare 245 posti nei licei FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica, a seguito di espletamento dei concorsi pubblici del Ministero della Difesa, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • essere cittadinii italiani
  • nati dal 01/01/ 2008 al 31/12/2009
  • iscritti al II° anno scolastico 2023/2024 c/o una scuola media superiore
  • ammessi al III° anno di scuola
  • concodtta e morale irreprensibili
  • fisicamente e psicologicamente idonei all'inserimento in una delle scuole militari scelte
  • non essere stati interdetti alla frequenza scolastica per 2 anni
Candidature allievi licei militari
I giovani studenti che desiderano prendere parte al presente Bando e candidarsi per partecipare ai concorsi per accedere ai licei FF.AA. Esercito, Marina e Aeronautica, possono consultare il documento e ottenere tutte le informazioni collegandosi alla seguente pagina web: "https://www.inpa.gov.it". Dalla home del portale dedicato al reclutamento di nuovo personale nella Pubblica amministrazione, prosegui scorrendo al centro pagina dove vedrai visualizzati i Bandi e le selezioni pubbliche del periodo più recente; individua quello riferito al presente con la dicitura "Scuole Militari 2024" e cliccandoci sopra per accedere escaricare il "Bando scuole militari 2024 firmato pdf". Le candidature per gli allievi ai licei FF.AA. sono permesse cliccando su "Invia la tua candidatura" che porterà alla pagina internet "Concorsi Difesa" dove, da ogni singolo Corpo militare indicato sulla barra superiore, è possibile posizionare il cursore del mouse e cliccare dalla locandina a discesa la voce "Scuole Militari". La partecipazione è permessa solo a seguito di inserimento delle proprie credenziali "SPID" e o "CIE" entro e non oltre il 02 maggio 2024.