Si annuncia l'avvio del Bando di concorso al MASE, che vedrà assumere nel suddetto Ministero, 298 profili professionali di Funzionario con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Si annunciano sempre più frequentemente i Bandi di concorso sul sito InPA, portale dedicato alle assunzioni della pubblica amministrazione, e come dettato da questo annuncio, ecco aggiungersi a quelli passati il reclutamento di un ingente numero di personale con il profilo di Funzionario al MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica). Tutte le persone che a seguito di partecipazione al bando di concorso per titoli ed esami, curato e attivato dalla commissione RIPAM per l'assegnazione dei 298 posti di lavoro di Funzionario al MASE, otterranno un posizionamento nella graduatoria di merito, avranno la stipula di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno come da CCNL - Comparto funzioni centrali, e inseriti inizialmente presso la sede di Roma. Al concorso possono partecipare tutti, indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne e si fa presente che alcuni dei posti da assegnare a determinati profili contengono una percentuale dedicata a specifiche categorie.
Profili Funzionario MASE (A)
I profili indicati nel Bando di concorso per lavoro di Funzionario al MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), sono suddivisi in A e B e per settori:
A) 218 posti di Funzionario alta specializzazione tecnica:
- 92 - "Scienze economiche"
 - 40 - "Ingegneria ambiente e territorio, mineraria e geologia"
 - 24 - "Ingegneria civile, gestionale, energetica e elettrica"
 - 14 - "Architettura e pianificazione territorio e urbanistica"
 - 10 - "Comunicazione pubblica"
 - 10 - "Informatica e scienze statistiche"
 - 06 - "Scienze Biologiche"
 - 06 - " Scienze chimiche"
 - 06 - "Scienze fisiche"
 
- 20 - "Economia e contabilità pubblica"
 - 15 - "Scienze statistiche, informatica e società dell'informazione"
 - 15 - "Ingegneria per ambiente, territorio, energetica e nucleare, gestionale e civile"
 - 10 - "Ingegneria mineraria"
 - 05 - "Scienze naturali, ambientali, agrarie e forestali"
 - 05 - "Scienze biologiche e biologia"
 - 05 - " Comunicazione pubblica, giornalismo e editoria"
 - 05 - "Scienze chimiche"
 
- compiuto il 18esimo anno di età
 - cittadinanza italiana o di Stato membro dell'UE
 - per il titolo di studio richiesto da ogni settore vedi Bando
 - possesso dei diritti politici e civili
 - possesso attivo del diritto all'elettorato
 - fisicamente idonei al profilo di Funzionario in concorso
 - assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da PA
 - fedina penale intonsa o che permetta l'assunzione in PA
 

Nessun commento:
Posta un commento
Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.