martedì 11 febbraio 2025

MAECI, concorso e lavoro per 200 posti a tempo indeterminato

Il MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) ha annunciato l'avvio del concorso per 200 posti di lavoro a tempo indeterminato.

I concorsi pubblici sono una manna dal cielo per chi in attesa di un posto di lavoro e desidera finalmente rendersi indipendente. Così eccone un altro da tempo atteso e oggi reso ufficiale sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca di nuovo personale e al loro inserimento nella Pubblica amministrazione, che annuncia a mezzo concorso pubblico per titoli ed esami, l'assegnazione di 200 posti di lavoro al MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale). A seguito di superamento del concorso MAECI, i posti di lavoro saranno assegnati con contratti a tempo indeterminato e pieno in Area Assistenti del personale non dirigenziale, per le attività amministrative, contabili e consolari. Il numero complessivo contiene una riserva di posti da assegnare agli impiegati italiani (n°18), che in possesso dei requisiti sono già assunti a tempo indeterminato. Altri (n°15) agli appartenenti L.68 del 1999. 30% ai VFB e VFP delle FF.AA congedati senza demeriti. 15%  ai volontari operatori che hanno terminato il servizio civile universale. La procedura concorsuaale sarà gestita da Formez PA, come indicato nel Bando di concorso MAECI.

Requisiti concorso MAECI

Per accedere al concorso MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) finalizzato a ottenere uno dei 200 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, è indispensabile che tutti i partecipanti siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • possesso della cittadinanza italiana
  • attestante diploma di scuola superiore (quinquennale) legalmente riconosciuto dalle autorità competenti
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • assenza di condanne penali
  • condotta e qualità morali irreprensibili
  • regolare diritto a partecipare all'elettorato attivo
Candidature concorso e lavoro MAECI
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso, finalizzato all'assegnazione di 200 posti di lavoro al MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in qualità di personale non dirigenziale nell'Area degli assistenti e per adempiere ai compiti amministrativi, contabili e consolari, è fondamentale prendere piena conoscenza del Bando scaricandolo sul sito istituzionale "https://www.esteri.it" o dal portale inPA collegandosi al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". La candidatura al concorso MAECI è permessa solo in via telematica a seguito di autenticazione con credenziali SPID, CIE, CNE o eIDAS, previa registrazione al portale inPA e il possesso di una PEC al medesimo concorrente intestata. Per validare la propria partecipazione è indispensabile il versamento di una quota pari a 10€, non rimborsabili, come da indicazioni rese note nel Bando, dichiarando nella domanda il possesso dei requisiti richiesti nello stesso e inviando il tutto entro le 24:00 del 12 marzo 2025.

martedì 7 gennaio 2025

INPS: concorso e lavoro per 138 infermieri in 17 Regioni

adessolavoro.com

Annunciato l'avvio del concorso INPS per l'assegnazione di posti di lavoro per 138 infermieri da collocare nelle sedi di 17 Regioni.

Si attendeva da tempo il presente concorso INPS annunciato da Bando pubblico, che per titoli ed esami vedrà assegnare ben 138 posti di lavoro nelle sedi di 17 Regioni italiane. La ricerca di personale avviata dall'Ente (Istituto Nazionale della Prevenzione Sociale), si rivolge all'assunzione e rispettiva assegnazione di 138 posti di lavoro a infermieri (funzionari sanitari), che a seguito di espletamento del concorso INPS e meritata posizione di merito nella graduatoria stilata, potranno ottenere un contratto a tempo indeterminato e pieno nei ruoli del personale dell'Ente banditore. Il presente concorso è garantito dalle pari opportunità fra uomini e donne nel rispetto del D.Lgs n° 165 del 30/03/01 e da D.Lgs n° 198 dell'11/04/06.

Concorso e lavoro INPS

Chi interessato al concorso INPS per 138 posti di lavoro di infermiere nelle sedi del territorio nazionale, per partecipare deve presentare i seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • titoli di studio: laurea triennale (classe L/SNT01) o diploma universitario di infermiere o equipollente attestante diploma o laurea specialistica in scienze infermieristiche
  • iscritto all'albo della professione infermieristica 
  • fisicamente idonei al lavoro di infermiere
  • no condanne penali, licenziamento o destituzione da PA
  • possesso dei diritti politici e civili
Candidature infermieri INPS
Tutte le persone che presa visione del presente annuncio e in possesso dei titoli in esso elencati, possono partecipare al Bando di concorso INPS per i posti di lavoro a infermieri da collocare nelle sedi di 17 Regioni italiane. Ai fini della candidatura è necessario essere a conoscenza di tutte le informazioni relative il Bando per l'espletamento del concorso INPS, consultando integralmente il documento che si rende disponibile a seguito di acceso al portale "https://www.inps.it". Effettuato l'accesso, scorri in calce alla pagina e clicca le voci "Amministrazione trasparente" - "Bandi di concorso" - "Elenco Bandi di concorso" e cerca nei "Titoli" indicati. Clicca su di esso e alla sezione "Documenti" scarica il pdf "Bando 138 Funzionari Sanitari". La candidatura è permessa attraverso il Portale inPA dove, a seguito di inserimento delle proprie credenziali: SPID, CIE, CNS o eIDAS, permetterà di accedere al format da compilare e inviare entro il 16 gennaio 2024.

giovedì 2 gennaio 2025

Concorso per 236 funzionari e assistenti Ministero della Giustizia

https://www.adessolavoro.com

Il Ministero della Giustizia è pronto a integrare al suo interno 236 nuovi dipendenti, funzionari e assistenti, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami.

E' reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato al reclutamento di nuovo personale nella Pubblica amministrazione, l'annuncio del nuovo Bando di concorso che vedrà integrare al Ministero della Giustizia, 236 funzionari e assistenti nelle sedi del territorio nazionale. Le assunzioni rivolte a ricoprire i 236 posti di lavoro per funzionari e assistenti al Ministero della Giustizia, saranno a tempo indeterminato e pieno e una parte di essi inquadrati nei ruoli del personale non dirigenziale - Area funzionari - e altra quota minore in Area assistenti. Una percentuale di posti (7%) è rivolta a candidati disabili appartenenti l'art. 68 del 1999 e altra (30%) ai VFB e VFP delle FF.AA. congedatisi senza demerito, agli ufficiali di complemento in FB e in FP che hanno concluso senza demerito il fine rapporto contratto.

Concorso funzionari e assistenti

A seguire l'elenco delle città interessate all'assunzione di funzionari e assistenti al Ministero della Giustizia e il numero di posti che saranno assegnati per ognuna di esse:

  • Funzionario Tecnico-Edile n° 47 posti: NA 11, MI 9, RM 8, PA 8, VE 4, TO 4, FI 3  
  • Funzionario Informatico n° 30 posti: RM 30 e n° 1 nella sede di BS, BO, MI, RN, TS, NA
  • Funzionario statistico n° 23 posti: NA 3, BS 2, MI 2, RM 2, CZ 2, CA 2, GE 2 e n° 1 nella sede di CB, TN, AQ, LE, FI, VE, PG, SA
  • Assistente Tecnico-Geometra n° 136 posti alle sedi UPDRGRT (Uff. periferici Direzione Generale Risorse materiali e delle Tecnologie): RM 40, NA 26, MI 20, PA 19, TO 11, FI 10, VE 10
Requisiti funzionari e assistenti
Ai fini della partecipazione al concorso per  posti di lavoro a funzionari e assistenti da collocare al Ministero della Giustizia, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • essere cittadini italiani o di Stati membri dell'UE
  • possesso dei titoli di studio, (vedi Bando), per ogni posizione sopra elencata
  • fisicamente idonei al posti di lavoro in concorso
  • possesso dei diritti politici, civili e dell'elettorato
  • nessuna destituzione, dispensa o licenziamento da PA
  • assenza di condanne penali e qualità morali irreprensibili
Accesso concorso Ministero della Giustizia
Tutte le persone interessate al presente concorso per posti di lavoro di funzionario e assistenti nelle sedi del Ministero della Giustizia, possono ottenere tutte le informazioni accedendo al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'accesso al portale della Pubblica amministrazione, inserisci nella sezione "Cerca" la dicitura "Concorso Ministero della Giustizia" e fare invio. Trovato il Bando pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale, cliccaci sopra e alla pagina successiva scarica il pdf  alla voce "Bando/Avviso e Allegati". E' possibile accedere a ogni singola candidatura cliccando la voce blu corrispondente il titolo di proprio interesse, servendosi di SPID, CIE, CNS o eIDAS per l'acceso al portale. Le candidature possono essere effettuate esclusivamente in forma telematica entro il 29 gennaio 2025.