mercoledì 19 febbraio 2025

Offerte lavoro SIAE per accertatori in 17 città italiane

adessolavoro.com

Nuove opportunità di lavoro in SIAE, società italiana in cerca di personale da assumere nel profilo di accertatori da reclutare in 17 città italiane.

Chi sta cercando occupazione può certamente trovare allettante questa opportunità resa pubblica dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), in cerca di personale da assumere a tempo determinato. Le persone che a seguito della propria candidatura saranno ritenute idonee a ricoprire i posti di lavoro per accertatori SIAE, otterranno un'assunzione diretta oppure un contratto di somministrazione, perfezionato in maniera consensuale fra le due parti. Il profilo ricercato si occuperà di censire gli strumenti installati nei locali e pubblici esercizi, accertare i compensi dovuti per i diritti d'autore, verificare il rispetto delle condizioni di noleggio di opere cinematografiche, la tutela del repertorio durante gli spettacoli musicali fino a contrastare l'evasione del diritto d'autore.

Città di lavoro SIAE

Di seguito sono elencate le 17 (diciassette) città nella quale è ritenuto necessario inserire le figure ricercate dalla società con il profilo di lavoro "Accertatori SIAE", indicate per numero di posti e codice annuncio come di seguito descritto: n° 1 Cortina - cod. 821782, n° 1 BZ - cod.831219 scad. 28/02. n° 3 VE - cod.790923, n° 1 BO - cod.837206,  n° 2 TS - cod.837175, n° 2 GE - cod.837229, n°1 AN - cod.837213 scad.31/03. n° 4 NA - cod.837185, n° 2 RN - cod.837207, n° 2 PA - cod.837224, n° 1 PD - cod.837199, n° 7 MI - cod.837201, n° 2 FI - cod.837196, n° 1 Borgo Valsugana (TN) - cod.837226, n° 3 VR - cod.837216, n° 1 TN - cod.837214, n° 1 AO - cod.837211 scad. 30/04.

Requisiti Accertatori SIAE

Ai fini delle candidature ai posti di lavoro per accertatori SIAE, selezioni gestite per mezzo dell'agenzia Manpower, sono richiesti a tutti i candidati i seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • diploma di scuola superiore o laurea
  • patente e automuniti
  • adattamento, comunicativa e capacità relazionali
  • flessibilità e motivato/a al lavoro
  • muniti di smartphone con possibilità di scaricare le app utili al lavoro di accertatore SIAE
Candidature SIAE
Tutte le persone interessate ad accedere ai posti di lavoro per accertatori SIAE, possono prendere tutte le informazioni necessarie, oltre quelle descritte nel presente annuncio, collegandosi alla pagina web della società, raggiungibile al seguente link: "https://www.siae.it/it". Appena effettuato il collegamento, nel menu indicato da 3 linee orizzontali poste in cima a sinistra del browser o in calce alla pagina, su "Società Italiana degli Autori ed Editori" clicca la voce "Lavora con noi" che permetterà di visionare le offerte ralative ai posti di lavoro sopra indicati e gestiti per la selezione dalla società per il lavoro Manpower. Si ricorda che le scadenze per occupare le posizioni ricercate dalla SIAE sono descritte su ogni singola città interessata dai posti di lavoro per accertatori.

martedì 11 febbraio 2025

MAECI, concorso e lavoro per 200 posti a tempo indeterminato

Il MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) ha annunciato l'avvio del concorso per 200 posti di lavoro a tempo indeterminato.

I concorsi pubblici sono una manna dal cielo per chi in attesa di un posto di lavoro e desidera finalmente rendersi indipendente. Così eccone un altro da tempo atteso e oggi reso ufficiale sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca di nuovo personale e al loro inserimento nella Pubblica amministrazione, che annuncia a mezzo concorso pubblico per titoli ed esami, l'assegnazione di 200 posti di lavoro al MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale). A seguito di superamento del concorso MAECI, i posti di lavoro saranno assegnati con contratti a tempo indeterminato e pieno in Area Assistenti del personale non dirigenziale, per le attività amministrative, contabili e consolari. Il numero complessivo contiene una riserva di posti da assegnare agli impiegati italiani (n°18), che in possesso dei requisiti sono già assunti a tempo indeterminato. Altri (n°15) agli appartenenti L.68 del 1999. 30% ai VFB e VFP delle FF.AA congedati senza demeriti. 15%  ai volontari operatori che hanno terminato il servizio civile universale. La procedura concorsuaale sarà gestita da Formez PA, come indicato nel Bando di concorso MAECI.

Requisiti concorso MAECI

Per accedere al concorso MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) finalizzato a ottenere uno dei 200 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, è indispensabile che tutti i partecipanti siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • possesso della cittadinanza italiana
  • attestante diploma di scuola superiore (quinquennale) legalmente riconosciuto dalle autorità competenti
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • assenza di condanne penali
  • condotta e qualità morali irreprensibili
  • regolare diritto a partecipare all'elettorato attivo
Candidature concorso e lavoro MAECI
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso, finalizzato all'assegnazione di 200 posti di lavoro al MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in qualità di personale non dirigenziale nell'Area degli assistenti e per adempiere ai compiti amministrativi, contabili e consolari, è fondamentale prendere piena conoscenza del Bando scaricandolo sul sito istituzionale "https://www.esteri.it" o dal portale inPA collegandosi al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". La candidatura al concorso MAECI è permessa solo in via telematica a seguito di autenticazione con credenziali SPID, CIE, CNE o eIDAS, previa registrazione al portale inPA e il possesso di una PEC al medesimo concorrente intestata. Per validare la propria partecipazione è indispensabile il versamento di una quota pari a 10€, non rimborsabili, come da indicazioni rese note nel Bando, dichiarando nella domanda il possesso dei requisiti richiesti nello stesso e inviando il tutto entro le 24:00 del 12 marzo 2025.

martedì 7 gennaio 2025

INPS: concorso e lavoro per 138 infermieri in 17 Regioni

adessolavoro.com

Annunciato l'avvio del concorso INPS per l'assegnazione di posti di lavoro per 138 infermieri da collocare nelle sedi di 17 Regioni.

Si attendeva da tempo il presente concorso INPS annunciato da Bando pubblico, che per titoli ed esami vedrà assegnare ben 138 posti di lavoro nelle sedi di 17 Regioni italiane. La ricerca di personale avviata dall'Ente (Istituto Nazionale della Prevenzione Sociale), si rivolge all'assunzione e rispettiva assegnazione di 138 posti di lavoro a infermieri (funzionari sanitari), che a seguito di espletamento del concorso INPS e meritata posizione di merito nella graduatoria stilata, potranno ottenere un contratto a tempo indeterminato e pieno nei ruoli del personale dell'Ente banditore. Il presente concorso è garantito dalle pari opportunità fra uomini e donne nel rispetto del D.Lgs n° 165 del 30/03/01 e da D.Lgs n° 198 dell'11/04/06.

Concorso e lavoro INPS

Chi interessato al concorso INPS per 138 posti di lavoro di infermiere nelle sedi del territorio nazionale, per partecipare deve presentare i seguenti requisiti:

  • compiuto il 18esimo anno di età
  • cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • titoli di studio: laurea triennale (classe L/SNT01) o diploma universitario di infermiere o equipollente attestante diploma o laurea specialistica in scienze infermieristiche
  • iscritto all'albo della professione infermieristica 
  • fisicamente idonei al lavoro di infermiere
  • no condanne penali, licenziamento o destituzione da PA
  • possesso dei diritti politici e civili
Candidature infermieri INPS
Tutte le persone che presa visione del presente annuncio e in possesso dei titoli in esso elencati, possono partecipare al Bando di concorso INPS per i posti di lavoro a infermieri da collocare nelle sedi di 17 Regioni italiane. Ai fini della candidatura è necessario essere a conoscenza di tutte le informazioni relative il Bando per l'espletamento del concorso INPS, consultando integralmente il documento che si rende disponibile a seguito di acceso al portale "https://www.inps.it". Effettuato l'accesso, scorri in calce alla pagina e clicca le voci "Amministrazione trasparente" - "Bandi di concorso" - "Elenco Bandi di concorso" e cerca nei "Titoli" indicati. Clicca su di esso e alla sezione "Documenti" scarica il pdf "Bando 138 Funzionari Sanitari". La candidatura è permessa attraverso il Portale inPA dove, a seguito di inserimento delle proprie credenziali: SPID, CIE, CNS o eIDAS, permetterà di accedere al format da compilare e inviare entro il 16 gennaio 2024.