martedì 19 dicembre 2023

Concorso scuola per lavoro di dirigente in 16 Regioni Italiane

La scuola necessita di personale dirigente e allo scopo il Ministero dell'Istruzione e del Merito rende pubblico l'avvio di un Bando di concorso per il reclutamento di 587 nuove figure da collocare negli Istituti scolastici di 16 Regioni Italiane.

Il Bando di concorso a livello nazionale è reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato al reclutamento di nuovo personale negli Enti della Pubblica amministrazione, annunciante, per la scuola italiana, l'avvio di un iter di assunzioni e relativa assegnazione di 587 posti di lavoro in 16 Regioni italiane. I partecipanti al concorso per titoli ed esami reso pubblico dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, che risulteranno posizionatisi nella graduatoria di merito, saranno reclutati nel ruolo di dirigente all'interno delle Istituzioni scolastiche statali di 16 Regioni italiane. Il Bando è rivolto principalmente al personale educativo o docente confermato in ruolo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, da minimo 5 anni in una delle sedi scolastiche e educative dello Stato.

Sedi dirigente scuola italiana
Di seguito la lista delle sedi dove saranno assegnati, per scuola e numero, i posti di lavoro di dirigente che a seguito di espletamento e superamento del concorso per titoli ed esami reso pubblico dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, li vedranno collocati  ufficialmente nelle 16 Regioni italiane sotto indicate:

  • Lombardia 156 - Veneto 72 - Piemonte 65 - Toscana 54 - Lazio 50 - Campania 34 - Puglia 32 - Emilia Romagna 28 - Sicilia 26 - Marche 14 - Abruzzo 12 - Friuli Venezia Giulia 11 - Sardegna 11 - Calabria 11 - Liguria 6 - Umbria 5
Requisiti concorso dirigente scuola
Per partecipare al concorso del Ministero dell'Istruzione e del Merito, e assegnare 587 posti di lavoro di dirigente nella scuola italiana, bisogna avere i seguenti requisiti:
  • laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea acquisito come da ordinamento didattico, decreto n° 509 del 03/11/1999 del Ministero dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, o diploma accademico (vecchio ordine) in aggiunta a diploma di Istituto secondario superiore, o diploma accademico formazione artistica, musicale e coreutica
  • compiuto i 18 anni e non superato i 40 (innalzatile fino a 5)
  • cittadinanza italiana e possesso dell'elettorato politico
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da PA
Candidature lavoro dirigente scuola
Tutte le persone che vorranno partecipare al concorso per 586 posti di lavoro di dirigente nella scuola italiana, possono prendere completa visione del presente Bando collegandosi al seguente link web: "https://www.inpa.gov.it". dalla home del portale inPA potrai effettuare la consultazione del Bando, copiano e inserendo per intero la seguente riga "Concorsi per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali" nell'apposita locandina con il simbolo "Cerca". Le candidature possono essere presentate esclusivamente in via telematica, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS accessibile dal link citato, alla voce "Invia la tua candidatura" o dalla piattaforma gestita dal MIUR. La partecipazione è permessa fino alle ore 23:59 del 17 gennaio 2024.

venerdì 15 dicembre 2023

Sicuritalia Ivri lavoro seleziona con urgenza in tutta Italia

Sicuritalia Ivri SpA, colosso italiano della sicurezza armata e non armata, seleziona con urgenza nuovo personale e offre, a diversi profili professionali, posti di lavoro in tutta Italia.

La necessità di contrastare i numerosi fatti di cronaca che di giorno in giorno sembrano crescere sempre più nel nostro Paese, porta molte società dedicate al settore della sicurezza, ad intervenire a tal proposito per cercare di porvi un limite o più precisamente un rimedio. Tra queste vi è Sicuritalia Ivri SpA, che sta avviando con urgenza la ricerca di nuovo personale da collocare in tutta Italia. Le principali offerte lavoro che Sicuritalia mette sul tavolo dell'occupazione sono quelle rivolte a guardie giurate e/o agli addetti alla sicurezza, armata e non armata, ma fra questi non manca la ricerca rivolta ad altri profili quali gli operatori di centrale,, gli addetti al portierato, addetti alla sicurezza negli hotel, receptionist, addetti al controllo accessi notturno e più altre disparate professioni del settore, che potranno certamente trovare occupazione all'interno di questa grande società fondata nel lontano 1956, oggi operativa con circa 18mila dipendenti e oltre 100mila clienti.

Sicuritalia Ivri lavoro

Ecco alcuni dei profili più ricercati da Sicuritalia Ivri SpA e le località nella quale opereranno i nuovi assunti con contratti di lavoro, inizialmente a tempo determinato:

  • Guardie giurate: MI, BO, NO, MB, VE, VR, PN, TV, GO, PC, LO, PV, TN, PA, CR, PR, MO, VA, TR, AQ, TO, GE, SP, AL, BA, RM, VI, TS, FE, PT, RE, BG, BL, UD.
  • Addetto sicurezza non armata: MI, PV, MB, PR, PD.
  • Addetto sicurezza hotel: MI, VE.
  • Addetto Security aeroporto: VA, BG, MI, VE.
  • Receptionist: TV, MI, VA, AL, BS.
  • Addetto portierato: MI, BL, BO.
  • Portierato aziendale: VA, MI, CR, PC, BG, TO, MN, TV, GO, PC, BS, BO, VC, CO.
  • Operatore centrale operativa allarmi: MI, BA, CR.
  • Addetto sicurezza staz. ferroviaria: NO.
Candidature lavoro Sicuritalia
I profili di lavoro sopra elencati, sono solo alcuni dei tanti interessati dalle assunzioni in Sicuritalia Ivri SpA, e per accedere a tutte le professioni non indicate e ottenere più informazioni relative ai posti di lavoro offerti dalla società, è necessario collegarsi alla seguente pagina web: "https://www.sicuritalia.it". Appena effettuato l'accesso al portale indicato ed evidenziato in rosso, clicca l'icona "Menu" descritta da 3 linee orizzontali posizionate in alto a destra dello schermo, infine prosegui alla voce "Lavora con noi" dove selezionare l'ambito occupazionale di personale interesse. In esso potrai cercare e selezionare le voci che saranno evidenziate a seguito della ricerca descritta, portando i consultanti a prendere visione del profilo, dei requisiti richiesti ai fini dell'assunzione, il tipo di contratto e la località di collocamento. La stessa locandina permetterà di inviare la candidatura a Sicuritalia, attraverso l'inserimento della propria e-mail e la creazione di una password per accedere al portale interessato alla raccolta dei dati.

mercoledì 13 dicembre 2023

Lavoro Ministero dei Trasporti: concorso assume 160 assistenti

Il Ministero dei Trasporti ha dato avvio al concorso per reclutare 160 assistenti tecnici da assumere in 16 Regioni italiane, con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Pubblicato sul sito inPA e in quello del Ministero, l'avviamento delle procedure per assegnare a mezzo concorso pubblico per esami, su base territoriale, posti di lavoro a 160 assistenti tecnici da collocare presso il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. I partecipanti che vedranno assegnati i posti di lavoro al Ministero dei Trasporti, otterranno, a seguito di superamento del concorso e relativo inserimento nella graduatoria di merito, contratti a tempo indeterminato e pieno nelle Regioni d'Italia interessate dalle assunzioni e sotto indicate, con rispettivo inquadramento nell'Area assistenti, Famiglia professionale tecnica. Si ricorda che il Bando contiene al suo interno una riserva di posti dedicati a talune categorie quali: volontari in ferma prefissata, in ferma permanente, ufficiali di complemento e operatori volontari che, senza demerito, hanno terminato il servizio civile universale.

Posti lavoro Ministero dei Trasporti
Di seguito l'elenco dei posti di lavoro da assegnare per numero ai Provveditorati interregionali e Direzioni generali territoriali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, codice e Famiglia professionale tecnica:
  • Appartenenza Codice A / Provveditorati interregionali - 80 posti profilo "Assistente Geometra" così suddivisi: Piemonte 15 - Liguria 10 - Lombardia 12 - Emilia Romagna 10 - Veneto 3 - Toscana 6 - Marche 5 - Umbria 4 - Lazio 4 - Abruzzo 2 - Sardegna 2 - Campania 2 - Puglia 2 - Basilicata 1 - Sicilia 1 - Calabria 1.
  • Appartenenza Codice B / Direzioni generali - 80 posti di lavoro profilo "Assistente Tecnico" così suddivisi: Lombardia 13 - Piemonte 6 - Liguria 3 - Veneto 14 - Emilia Romagna 7 - Marche 5 - Toscana 4 - Lazio 7 - Sardegna 4 - Umbria 1 - Campania 5 - Puglia 6 - Molise 2 - Basilicata 2 - Calabria 1.
Requisiti concorso assistenti
Ai fini della partecipazione al presente Bando di concorso per 160 posti di lavoro al Ministero dei Trasporti, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • svolto regolare servizio militare (rivolto ai maschi da normativa di legge)
  • possesso della cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • diploma di scuola superiore (Codice A) in costruzioni, ambiente e territorio o equiparati
  • diploma di scuola superiore (Codice B) tecnica industrie meccaniche, perito tecnico o equiparati
  • possesso dei diritti politici e civili e dell'elettorato attivo
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da PA
  • fisicamente idonei allo svolgimento delle funzioni in concorso
  • assenza di condanne penali
Candidature concorso Ministero dei Trasporti
A tutte le persone che vorranno prendere parte al concorso per 160 posti di lavoro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è consigliata la piena integrale visione del Bando, che può essere scaricato accedendo al link "https://www.inpa.gov.it" o al sito del Ministero "https://www.mit.gov.it". Utilizzando il portale inPA, dedicato all'inserimento al lavoro nella Pubblica amministrazione, scorri in calce dove sono evidenziati i Bandi alla sezione "Concorsi Dipartimento della funzione pubblica - Formez PA" e clicca sulla voce relativa al presente concorso dove è possibile scaricare l'allegato "Bando Ministero dei Trasporti.pdf". Dalla stessa potrai accedere direttamente alla candidatura per il profilo di Famiglia professionale tecnica "Assistente tecnico" o "Assistente geometra", permessa esclusivamente a seguito di registrazione o accesso con SPID, CIE, CNS o eIDAS. L'accesso alle candidature per partecipare al concorso pubblico del Ministero dei Trasporti è possibile fino e non oltre il 10 gennaio 2024.