giovedì 15 giugno 2023

Lavoro Poste Italiane a laurea in Ingegneria. Scad. 31 luglio

Interessanti opportunità occupazionali sono state appena annunciate sul sito ufficiale della società per azioni Poste Italiane. La ricerca è rivolta a personale in possesso di laurea in ingegneria, da avviare alle selezioni per nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Chi alla ricerca di un posto di lavoro in Poste Italiane, società per azioni fondata nel 1862 e controllata maggiormente dal Ministero dell'economia e delle finanze del Governo italiano, e dal Gruppo CDP (Cassa Depositi e Presiti) che insieme ne inglobano il 65% dell'intero capitale, può trovare soddisfazione grazie alle nuove notizie che annunciano a breve le selezioni rivolte a nuove assunzioni per posti di lavoro all'interno del Gruppo. La ricerca avviata dalla società per azioni Poste Italiane, si rivolge a chi in possesso di una laurea in Ingegneria e desidera percorrere il suo cammino nel settore postale, logistico, finanziario, delle telecomunicazioni e nei diversi prodotti assicurativi. Le sedi di lavoro per il profilo ricercato sono: Milano, Venezia, Roma, Bologna, Pavia e Torino e seguiranno uno stage semestrale utile per l'evoluzione delle competenze assegnate.

Requisiti lavoro Poste Italiane

In continua evoluzione, Poste Italiane comunica spesso la ricerca di personale da assumere nelle diverse sedi del territorio nazionale e appena passate quelle rivolte a portalettere, ecco annunciare le nuove selezioni per chi possiede una laurea in Ingegneria, compresi alcuni requisiti utili per accedere ai posti di lavoro da assegnare a "Brillanti neolaureati" e a "Professionisti in ambito logistico":

  • maggiore età.
  • laurea magistrale nel settore ingegneria.
  • master in ambito logistica e trasporti.
  • conoscenza applicativi quali AutoCad e altri programmi specifici.
  • minimo biennio di esperienza svolto in società Courier Express.
  • creatività, profondo interesse, capacità di mettersi in gioco.
  • disponibilità a trasferte in tutta Italia.
Candidature Poste per laurea Ingegneria
Le promettenti offerte lavoro in Poste Italiane per chi possiede una laurea in Ingegneria e vuole cimentarsi nei settori indicati, possono essere consultate dagli interessati e in maniera più approfondita, collegandosi alla seguente pagina web: "https://www.poste.it". Una volta effettuato il collegamento dal link evidenziato in rosso, prosegui cliccando la voce "Poste Italiane" in cima allo schermo, infine "Carriere" e "Posizioni aperte" dalla sezione "Lavora con noi". Qui potrai osservare tutte le posizioni pubblicate da Poste Italiane per i diversi profili ricercati. Evidenzia quello di tuo interesse, cliccaci sopra e prendi nozione di tutte le informative in esso pubblicate. Da qui potrai accedere alla locandina "Invia candidatura ora", che a seguito di registrazione e/o inserimento delle credenziali ti permetterà di completare la domanda di partecipazione alle selezioni. La scadenza è fissata alle ore 12:49 del 31 luglio 2023.

mercoledì 14 giugno 2023

Selezioni e lavoro a 110 Impiegati Amministrativi Funzionari

Rese ufficialmente pubbliche due selezioni finalizzate all'assunzione complessiva di 110 impiegati amministrativi Funzionari che potranno ottenere un posto di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso gli enti della Regione Emilia Romagna.

Nuove opportunità di lavoro riempiono le pagine dei bollettini ufficiali, compresi i siti web interessati al tema dell'occupazione, che possono far gola a tutte quelle persone che vogliono intraprendere un percorso mirato a un contratto, sopratutto a tempo indeterminato. Questa è l'occasione che offre la Regione Emilia Romagna, rendendo pubbliche sul proprio sito web l'avvio di due selezioni per titoli ed esami, finalizzati ad assegnare complessivamente un totale di 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, profilo Funzionari. I posti di lavoro a tempo indeterminato saranno assegnati alle seguenti, in accordo con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna, la sua città metropolitana, l'ARPAE, l'Agenzia regionale per il lavoro, la Destinazione Turistica della Romagna e la seconda selezione vedrà aggiungersi l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori. Il personale sarà assunto come da CCNL del rispettivo Ente o Comparto.

Selezioni e lavoro Amministrativi

Come possiamo vedere, ricordiamo che le selezioni in corso rese pubbliche dalla Regione Emilia Romagna per complessivi 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi Funzionari, sono come di seguito suddivisi e per Bando specificati:

  • N° 1) Selezioni per 56 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area Funzionari, profilo "Specialista Giuridico Amministrativo", assegnati a: n° 38 alla Regione Emilia Romagna, n° 10 al Comune di Bologna, n° 03 all'Agenzia Regionale per il Lavoro, n° 02 all'ARPAE, n° 02 alla Città Metropolitana di Bologna, n° 01 Destinazione turistica Romagna.
  • N° 2) Selezioni per 54 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area Istruttori, profilo "Assistente Amministrativo Contabile", assegnati a: n° 48 alla Regione Emilia Romagna, n° 02 all'ARPAE, n° 02 Azienda Reg. per il Diritto agli Studi Superiori, 02 alla Destinazione Turistica Romagna.
Requisiti Impiegati Amministrativi
Per partecipare alle selezioni pubblicate sul sito ufficiale della Regione Emilia Romagna, per un totale di 110 posti di lavoro a Impiegati Amministrativi, Area "Funzionari" e "Assistenti" da collocare negli Enti specificati, sono richiesti i seguenti requisiti:
  • superato il 18esimo anno e non quello del riposo obbligatorio.
  • cittadinanza italiana o di stato membro UE.
  • possesso dei diritti politici e civili.
  • per gli stranieri la conoscenza dell'italiano.
  • assenza di condanne penali.
  • assenza di dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • fisicamente idonei all'impiego da assegnare.
  • laurea di vecchio ordinamento o triennale o equiparati titoli, nel settore attinente il profilo professionale della selezione (N° 1).
  • diploma di maturità in uno dei seguenti ambiti: Tecnico, Artistico, Magistrale, Liceale, Professionale, specificando il titolo (N° 2).
Candidature Selezioni e lavoro Impiegati
Tutte le persone che vogliono prendere parte alle selezioni per Impiegati Amministrativi da collocare negli Enti della Regione Emilia Romagna, possono trovare ulteriori informazioni collegandosi alla pagina web "https://www.regione.emilia-romagna.it". Effettuato il collegamento, dalla home page vai sull'icona "Menu" descritta da 3 linee orizzontali posta in cima e clicca "Leggi Atti e Bandi". Prosegui su "Opportunità di lavoro in Regione / Concorsi" e nella successiva schermata potrai visualizzare le due procedure selettive indicate nel presente annuncio. Clicca quella di primario interesse e dopo averne preso visione procedi alla candidatura accedendovi dalla sezione "Compila e Invia domanda online" - "Inizia Nuova Richiesta". Da qui, per proseguire devi possedere SPID o altre credenziali. Potrai partecipare alle selezioni entro il 13 luglio 2023.

lunedì 12 giugno 2023

Bandi e concorsi per 40 posti di lavoro di Funzionario AGEA

AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), ha reso pubblico in Gazzetta Ufficiale e sul portale InPA, l'avvio di due Bandi che complessivamente assegneranno, a mezzo dei rispettivi concorsi per titoli ed esami, 40 posti di lavoro di Funzionario a tempo indeterminato e pieno.

I due Bandi segnalati sul sito Ufficiale della Repubblica Italiana n° 43 del 09/06/2023 e contemporaneamente accessibili dal portale governativo InPA, annunciano l'assegnazione di 40 posti di lavoro di Funzionario tecnico a seguito dell'espletamento dei concorsi pubblici per titoli ed esami. I posti di lavoro in AGEA, a tempo indeterminato e pieno, da conferire a chi si posizionerà nella graduatoria di merito a seguito della partecipazione a uno dei due concorsi prescelti, sono suddivisi come di seguito: il primo per n° 25 al profilo di "Funzionario informatico" e il secondo a n° 15 per quello di Funzionario amministrativo". Entrambe le posizioni operative saranno assegnate in Area C, profilo retributivo C1. Si fa presente che i posti di lavoro contengono una riserva da destinarsi a chi già di ruolo in AGEA - Area "Assistenti" - e in possesso dei titoli richiesti dai rispettivi Bandi.

Bandi e concorsi AGEA: requisiti

Ai fini dell'ammissione a uno dei Bandi e accedere ai concorsi per 40 posti di lavoro di Funzionario AGEA, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE.
  • per gli stranieri la conoscenza della lingua italiana.
  • profilo Funzionario informatico: laurea triennale L8 - L18 - L31 - L33 - L35 - L41 o equiparati. LM o LS indirizzo LM17 - LM18 - LM66 - LM25 - LM26, LM27 - LM29 - LM31 - LM32 - LM40, LM44 - LM82 - LM83 - LM16 - LM77, LM56 o equiparati.
  • profilo Funzionario amministrativo: laurea triennale L5 - L10 - L14, L16 - L18 - L20 - L33 - L36 - L40 o equiparati. DL (Diploma di Laurea) come specificato nel Bando.
  • possesso dell'elettorato attivo e dei diritti politici e civili.
  • per i maschi nati entro l'85 regolare servizio militare.
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da P.A.
  • fisicamente idonei ai posti in concorso.
  • fedina penale intonsa.
Candidature Bandi e concorsi

Tutte le persone che vogliono candidarsi e partecipare a uno dei due concorsi AGEA specificati dai rispettivi Bandi pubblici e finalizzati all'assegnazione complessiva di 40 posti di lavoro di Funzionario dell'Agenzia, possono accedere a tutte le informazioni collegandosi al qui presente sito Ufficiale InPA (portale volto a tutti i cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni, incaricato della divulgazione di Bandi per reclutare nuovi dipendenti). Appena effettuato l'acceso al Portale InPA,  prosegui sulla voce "Menu" evidenziata da 3 linee orizzontali in cima allo schermo, clicca "Bandi e avvisi", prosegui su "Concorso" affiancato alla locandina "Tutto" e poi su "Vedi Tutti". Adesso, sul motore di ricerca indicato da una lente di ingrandimento, inserisci  "AGEA" e fai invio sulla tastiera per aprire i Bandi indicati nel presente annuncio e rivolti al profilo di Funzionario. La partecipazione può essere effettuata direttamente da "Invia la tua candidatura", permessa esclusivamente via online servendosi dell'identità digitale, un minuto prima della mezzanotte del 10 luglio 2023.