- RM: Italferr "Specialisti collaudi statici" 12/03 - "Progettista geotecnico" 21/03
- BA: Grandi stazioni Rail "Direttore Operativo" - RM: "Addetto/a struttura societario, contenzioso e regolatorio" scad. NP
- BO: Trenitalia "L.68/99 Special. ambientale", "Macchinisti" 14/03
- VE, PA, BZ, GE: "Ingegnere di produzione" FS Italiane 07/03
- FG:Trenitalia neolaureati "Manutenzione impianti industriali" - "Contratti di servizio" - RC:"Processi manutentivi" 18/03. BZ: "Specialista risorse umane", "Progettista Offerta Commerciale junior" 11/03
- BS, RM: Crew Cremonesi W "Architetto progettista" 10/03
giovedì 29 febbraio 2024
Lavoro Ferrovie dello Stato, selezioni e candidature marzo 2024
mercoledì 28 febbraio 2024
Barilla lavoro e assunzioni per diversi profili professionali
La società Barilla S.p.A. rende pubblica la ricerca di personale, offrendo lavoro e assunzioni per diversi profili professionali da collocare in alcune sedi italiane.
La Barilla è una delle più importanti aziende italiane operativa nel settore alimentare, è sovente lancia le proprie campagne di reclutamento alla ricerca di profili professionali da collocare all'interno dei vari settori occupazionali. Fondata nel settembre 1877 a Parma, oggi è una società per azioni con a carico circa 9000 dipendenti, che produce e distribuisce in quasi tutto il mondo, non solo i prodotti da forno ma anche farina, pasta e sughi pronti. Oggi, grazie al settore alimentare sempre in grande crescita, Barilla annuncia nuovamente sul proprio sito ufficiale la ricerca di nuovo personale da collocare nelle proprie sedi, offrendo interessanti prospettive di lavoro e assunzioni per diversi profili professionali. Vediamo quali e dove nel paragrafo sottostante.
Barilla lavoro e assunzioni
Le offerte lavoro Barilla e le relative assunzioni di personale che sarà valutato a seguito di selezione dalla ricezione delle candidature, si rivolge ai seguenti profili professionali e per le seguenti località:
- Parma: "Human resorces Organization Manager", "Production costing and inventory evaluation specialist", "It professional Region Italy", "Insight & international development professional", "Security manager", "Global CoE industrialization professional, pasta", "Senior internal auditor", "Global pasta packaging development manager"
- Novara: "Manutentore meccanico", "Shift leader 1"
- Parma (tirocinio): "Supply chain - logistics", "Supply chain - technical", "Design thinking"
- Rubbiano (PR) e Muggia (TS): "Junior supply chain engineer" inizio lavoro marzo - aprile 2024
- Melfi (PZ): "Process improvement line leader"
lunedì 26 febbraio 2024
Lavoro categorie protette in Poste Italiane a Operatori di sportello
Poste Italiane ha dato avvio alla campagna rivolta a "Operatori di Sportello" ricercati fra le categorie protette Legge 68/99 da collocare nelle sedi postali di tutta Italia. Vediamo precisamente dove.
La notizia pubblicata da Poste Italiane sul proprio sito ufficiale è rivolta alle categorie protette Legge 68/99 e il profilo professionale ricercato dalla società occupata nel settore della corrispondenza e che sarà collocato in tutte le sedi italiane è quello di "Opertore di Sportello". Possiamo quindi confermare che questa notizia darà buon umore e un sospiro di sollievo a tutte quelle persone che a causa di una qualsiasi limitazioni e/o impedimento, non possono accedere a un posto di lavoro che come nella stragrande maggioranza dei casi richiede una totale abilitazione fisica. Poste Italiane, società per azioni fondata nel 1862 dall'allora Governo del Regno d'Italia per gestire in nome dello Stato il monopolio del servizio pubblico postale e quello telefegrafico, oggi controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze insieme alla CDP (Cassa Depositi e Prestiti), fortuntamente è sovente pubblicare la ricerca di personale anche per le categorie protette. Il contratto di lavoro stipulato ai candidati prescelti a seguito di iter di selezione, sarà a tempo determinato, come da CCNL, con la possibilità che a seguito del percorso programmato, possa esso divenire a tempo indeterminato e pieno.
Città lavoro categorie protette
A seguire vediamo quali sono le città interessate dalle assunzioni in Poste Italiane per i posti di lavoro a "Operatori di sportello" da assegnare a appartenenti le categorie protette L.68/99:
- Sardegna: Sud Sardegna, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari
- Sicilia: Agrigento, Caltanisetta, Catanzaro, Messina, Palermo
- Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
- Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
- Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Trieste, Udine
- Valle d'Aosta: Aosta
- Liguria: La Spezia, Genova, Imperia, Savona
- Lazio: Latina, Frosinone, Roma, Viterbo
- Lombardia: Brescia, Lecco, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Cremona, Varese, Mantova, Pavia, Sondrio
- Marche: Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino
- Toscana: Arezzo, Pistoia, Prato, Siena
- Piemonte: Asti, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli
- Campania: Benevento, Caserta, Salerno
- Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Firenze, Forli-Cesena, Parma, Modena, Piacenza, Ravenna
- Molise: Campobasso, Isernia
- Calabria: Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia
- Abruzzo: Chieti, L'Aquila, Pescara
- Puglia: Foggia, Grossetto
- Umbria: Terni
- Basilicata: Matera, Potenza
- compiuto il 18esimo anno di età
- diploma di maturità conseguito in cinque anni o laurea
- iscritto/a alle liste appartenenti le categorie protette l'art. 1 della Legge 68/99
- accertata invalidità INAIL del 33% opure grado di invalidità maggiore del 45%